L'edizione 2007-2008 dell'Eurolega si assegnerà il 10 e 11 maggio a Barcellona; la prima final four di Coppa Cers si disputerà nella città francese di Quevert il 19 e 20 aprile. Queste le decisioni assunte dal Comitato Europeo
L'Italia resta a secco di finali europee.
Saranno Spagna e Francia a fare da cornice alle due principali finali europee per club.
La final four di Eurolega andrà in scena al Palau Blaugrana di Barcellona, mentre la prima final four di Coppa Cers parlerà francese e si disputerà a Quevert.
Era praticamente scontato che sarebbe stata la Spagna ad ospitera l'atto finale di Eurolega. Dopo le edizioni di Torres Novas in Portogallo (dove vinse il Follonica) e di Bassano nella passata stagione (co...
Passato il periodo carnevalesco, il Centro torna in pista tra le mura amiche e rifila 5 reti ai cugini del Forte dei Marmi. Un 5 a 2 figlio di una partita piena di alti e bassi che ha palesato però le differenze tra le due squadre e che permette al C.g.c. di rimanere in testa.
Davanti ad una cornice di pubblico, come al solito, da brivido, oltre 1300 presenze, il Centro deve fare a meno di capitan Palagi, squalificato per due giornate, e schiera Barozzi, Travasino (che eredita la fascia), Molina, Dolce e Montivero. Neanche il tempo di far trascorrere un minuto che Dolce è colpito dallinasprimento delle regole: primo fallo al limite dellarea e blu da 5 minuti che consente agli avversari di avere una punizione di prima che Babick non trasforma. Passano pochi minuti...
C'era grande attesa per questo derby tra bianconeri viareggini e rossoblu fortemarmini, visto anche la bella partita dell'andata, ma alla fine si avrà una partita bruttina vinta dal C.g.c. che però denota ancora poca cattiveria contro squadre di medio-bassa classifica, rischiando anche in alcune occasioni il gol del pareggio ospite.
Le squadre hanno alcuni assenti: il capitano Palagi nel Viareggio, squalificato per 2 turni dal giudice sportivo, e Rosselot (anch'egli squalificato), Camporeggi e Bonanni(infortunati) nel Forte dei Marmi.
Lo schieramento iniziale vede allora i bianconeri in pista con Barozzi tra i pali, Travasino(oggi capitano) e Molina in cabina di regia e Dolce e Montivero a cercare di trafiggere il portiere avversario.
I rossoblu rispondono con Bacci in porta, Polacci e Babick in difesa, Vega a cercare di ...
Così come il primo, il CGC Viareggio simpone al Forte dei Marmi anche nel secondo derby stagionale, medesimo il risultato finale, 5-2, diversa la partita, più equilibrata nonostante il tabellino di gara, ma anche meno avvincente, complice quel bel nuovo modo di arbitrare che dopo due cartellini blu, uno per squadra, rifilati nei primi minuti di gara senza dei veri motivi, ha visto le due formazioni tirare subito il freno per paura dincappare in ulteriori sanzioni.
Perrone e Galoppi non hanno arbitrato certo male, ma applicando alla lettera il regolamento il risultato è questo, una gara noiosa.
Poi il Viareggio è stato capace di metterci quel qualcosa in più per vincere ed in questa gara ad emergere sono state soprattutto le individualità, Montivero da un lato, Babick dallaltro, tre reti il primo, due il secondo, mentre grosso gioco di squadra non se nè visto.
Ad aprire le marcature poteva essere il Forte praticamente al primo minuto, cartellino...
L'Hockey Monza e Brianza ha conquistato un altro successo esterno espugnando la pista dell'Hockey Novara. Sabato sera, nella palestra di via Ardigò, arriva l'imbattuta capolista Amatori Lodi.
HOCKEY NOVARA-FIGESTIM HOCKEY MONZA BRIANZA 5-7 (3-3).
FIGESTIM MONZA Rossi, Cavani, Righi, Bosisio, Martini, Cassano, Perego, Della Torre . All. Colamaria.
MARCATORI Paparo, Ceruti, Brusa 2, Culas (N). Bosisio, Perego 2, Cavani 3, Della Torre (M).
Dopo il turno di riposo, riprende la marcia della Figestim Monza corsara a Novara domenica pomeriggio. Partita vissuta sui canoni di un sostanziale equilibrio nel primo tempo caratterizzato da punteggio altalenante e chiuso sul 3-3. Nel secondo t...
La Roller Campolongo Hospital batte nettamente il Cresh Eboli con il risultato di 7-2 nella gara valida per la quinta giornata del campionato di serie B di hockey su pista. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, finito 1-1, la squadra allenata da Alfonso Rotolo ha dilagato nella ripresa grazie ad un gioco arioso contro il quale Santimone e compagni hanno potuto ben poco.
Sugli scudi gli attaccanti Sabetta e Di Concilio, autori entrambi di una tripletta. L'altro gol della Roller è stato messo a segno da Biancardi. Per il Cresh in gol De Nigris e l'ex Santimone. La Roller, quindi, resta nettamente in testa al girone E con sette punti ed una gara da recuperare: Un grande secondo tempo dei miei ragazzi ha ammesso Rotolo Nel primo tempo non abbiamo espresso un bel gioco. Eravamo timorosi però nello spogliatoio abbiamo parlato tra di noi e abbiamo messo a p...
E finita alla quarta giornata del girone di ritorno lavventura di Josè Emanuel Garcia in maglia biancoceleste. Il Josi, anche se resta ancora tesserato alla Toyota Marcante fino a fine stagione, ha fatto definitivamente ritorno in Argentina. La scelta è stata dettata dall'utilizzo sempre più episodico da parte di mister Lodi.
Una decisione sofferta, ma obbligata, che il gaucho ha preso in prima persona e che la società biancoceleste ha accettato. Josè Garcia ieri ha così dato laddio a Valdagno ed ha preso il volo che lo riporterà a San Juan, destinazione naturale quel Centro Valenciano da dove era maturato fino ad arrivare nella rosa della Nazionale argentina.
Garcia era stato lultimo tassello della campagna acquisti per la corrente stagione. Era stato fortemente voluto in biancoceleste sulla scorta di cred...
La squadra rossoblù dovrà fare a meno dello squalificato Rosselot, ma non potrà nemmeno contare su Stefano Camporeggi, vittima di un incidente sulle piste da sci nel week end. A rischio anche la presenza di Bonanni a completare il quadro di un derby che sembra essere maledetto.
IL FORTE IN ATTESA DEL DERBY COL VIAREGGIO
Rossoblù senza timori contro i bianconeri, però mancherà Rosselot. Diretta su Rai Sport Satellite
Martedì sera il posticipo televisivo di Rai Sport Satellite riporterà l'attenzione del pubblico sulla Versilia, complice il derby di ritorno tra Viareggio e Forte dei Marmi, un appuntamento che si rinnova di anno in anno e che in quest'occasione non vuole essere così scontato come le diverse posizioni di classifica potrebbero far pensare, sia perc...
L'asso argentino trascina la squadra di Alberto Lodi all'ennesima vittoria e permette di consolidare il quarto posto in classifica. Sue quattro delle cinque reti con cui i vicentini sono riusciti a far saltare le difese di un Castiglione roccioso e arcigno per più di metà gara.
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: 5 Vallortigara, D. Motaran, M. Motaran, Bertoldi, Pranovi, Cocco, Piroli, Nicolia, Uribe, Cavedon. All. Lodi
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: 2 Bandieri, Salvadori, Migliorini, Festa, Bracali, Martelli, Hernandez, Pericoli, Borraccelli, Fontana. All. Paghi
Arbitro: Da Prato di Viareggio
Reti: 436 D.Motaran (V), 1654 M.Motaran (V), 1803 Martelli (C), 2124 Nicolia (V); s.t. 254 Festa (C), 1508 e 2013 Nicolia.
Una somma di pazienza, concentrazione e concr...
I ragazzini terribili del Sarzana di mister Fabrizio Bassani, in formazione ancor più baby, vincono a Siena e ribaltano un pronostico che li dava sconfitti. Riveste la maglia del Sarzana, a distanza di ventanni, Carlos Sturla che nonostante le quarantotto primavere quando entra in pista dimostra che la classe non è acqua ed è anche autore di un gol. Ottimo l esordio in pista del neo-quindicenne Fabio Pastina.
In settimana le squalifiche di Natante e di Taylor nella prima squadra e il conseguente inserimento nella rosa di A2 di tutti i rossoneri classe 90, l assenza di Mazzei per il rosso rimediato nella precedente gara contro il Prato e quella di un Palagi febbricitante, che la società decide di preservare per la sfida della domenica nella categoria Juniores contro il Follonica, mettono non poco in difficoltà mister Bassani per lincontro della serie B a Siena.
E un Sarzana che si affida al b...
L'Infoplus/Metalba ritrova smalto e tanti gol nella serata del derby: ben otto gol al Trissino che ha tenuto testa ai giallorossi solo a sprazzi. Un Bassano fantasioso e creativo che stride con quello visto a Castiglione solo sette giorni prima: se questa è la strada che si vorrà percorrere, i primati arriveranno.
INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 - G.S. TRISSINO = 8-3 (1° tempo: 4-1; 2° tempo: 4-2)
Bassano: Massimo Cunegatti, Sergio Silva, Alberto Orlandi (2), Ricardo Pereira (1), Valerio Antezza (2) -Entrati: Mauricio Videla, Luis Viana (2), Michele Panizza (1) - Non entrati: Dario Rigo, Matteo Trento - All. Giudice - Trissino: Juan Oviedo, Esteban Abalos (1), Diego Nicoletti, Massimo Tataranni, Gustavo De Oro - Entrati: Eddy Randon (1), Samuel Amato, Edgar Barberi (1), Frizzo (per 10') - Non entra...
Collocazione del tutto insolita per la Da-Bo Narcisi Correggio, impegnata contro la squadra B di Mirandola in orario tipicamente calcistico. Il signor Giombetti di Modena, infatti, darà il fischio dinizio della partita oggi, domenica 10 febbraio, alle ore 15 nel palasport mirandolese.
Per la squadra di Juri Ialacci, dopo quattro sconfitte consecutive, si apre una concreta possibilità di tornare al successo e riguadagnare qualche posizione in classifica. Il Mirandola B è la seconda squadra della città modenese, composta principalmente da giovani e giovanissimi alla prima esperienza in categoria. Esattamente come ha fatto il Correggio Hockey, anche il Pico Mirandola ha ritenuto opportuno far fare ai propri giovani più interessanti una esperienza da protagonisti in serie B, ...
I giallorossi si impongno contro un buon Roller Bassano, ma una parte del pubblico (incomprensibilmente) fischia. La Cultura sportiva inglese? Lontana anni luce. E ipocrisia da vendere, almeno da una parte della tifoseria, dimostratasi sempre meno compatta.
Così potremmo analizzare ciò che si è vissuto sugli spalti Castellotti nel match tra lAmatori e il Roller Bassano dei giovani, che si sono ben comportati al cospetto di una formazione più esperta e determinata, che però ha nettamente meritato di vincere, nonostante sul 4-1 abbia rischiato di buttare via tutta la sua credibilità, prendendo tre gol per tre errori del portiere Passolunghi, schierato da Crudeli che, nel prepartita, aveva annunciato di mettere in pista i giocatori più in...
A.S.D. HOCKEY SARZANA - HC Montebello: 4-2 (4-2) Marcatori: PT. Borsi 05'08"; Vecoli 05'19"; Borsi 07'48"; Zarantonello 12'45"; Marrone 16'54"; Borsi 24'14". A.S.D. HOCKEY SARZANA: Ciuffani; (Gianassi); Borsi; Luciani; Didonato; Derinaldis; Fioravanti; Rossi; Ramirez; Vecoli. All. De Rinaldis. HC Montebello: Crestan; (Dallaverde); Boscaro; Randon; Marrone; Bertinato; Bortoli; Zarantonello; Marangon; Pace. All. Chiarello. Arbitro: FERRARO (VI) Espulsioni: Esp.Temp. Zarantonello 5'. A. S....
Indeco AFP Giovinazzo - Ecoambiente H. Primavera Prato: 4-5 (2-4) Marcatori: PT. Giagnoni 05'57"; Farina 07'52"; Lezoche 08'17"; Depalma 09'02"; Sterpini 12'35"; Strenghetto 21'56"; ST. Altieri 05'52"; Dagostino 10'03"; Farina 19'32". Indeco AFP Giovinazzo: Chiaramonte; (Stallone); Messina; Lezoche; Depalma; Ranieri; Laforgia; Dagostino; Altieri; Illuzzi. All. Marzella. Ecoambiente H. Primavera Prato: Dalzotto; (Naldi); Bernardini; Farina; Caciagli; Strenghetto; Crudeli; Sterpini; Giagnoni. A...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!