Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio fa il bis nel derby, Forte sconfitto 5-2


Così come il primo, il CGC Viareggio s’impone al Forte dei Marmi anche nel secondo derby stagionale, medesimo il risultato finale, 5-2, diversa la partita, più equilibrata nonostante il “tabellino” di gara, ma anche meno avvincente, complice quel bel nuovo modo di arbitrare che dopo due cartellini blu, uno per squadra, rifilati nei primi minuti di gara senza dei veri motivi, ha visto le due formazioni tirare subito il freno per paura d’incappare in ulteriori sanzioni.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 13/02/2008
Perrone e Galoppi non hanno arbitrato certo male, ma applicando alla lettera il regolamento il risultato è questo, una gara noiosa.
Poi il Viareggio è stato capace di metterci quel qualcosa in più per vincere ed in questa gara ad emergere sono state soprattutto le individualità, Montivero da un lato, Babick dall’altro, tre reti il primo, due il secondo, mentre grosso gioco di squadra non se n’è visto.
Ad aprire le marcature poteva essere il Forte praticamente al primo minuto, cartellino blù a Dolce e punizione di prima, ma la conclusione di Babick e all’incrocio dei pali, pochi istanti e uno scatenato Montivero si beve la difesa rossoblù e da dietro porta s’inventa il gol dell’1-0 per il Viareggio, con il Forte sotto alla prima azione avversaria.
E’ quindi la volta di Babick a finire sulla panchina degli espulsi, per un fallo ancor meno evidente di quello di Dolce, ad azione esaurita e con un fallo che al massimo poteva essere a favore. Batte Squeo, Bacci sventa la punizione diretta ma il Forte perde un’altro uomo determinante, almeno per cinque minuti perchè poi Barsi rischia ulteriormente il giocatore e lo rimette i campo.
Nel frattempo arriva però il secondo gol di Montivero, che approfitta di una distrazione corale della squadra rossoblù, generata dal ripetuto scampanellio con cui i cronometristi richiamavano gli arbitri per una richiesta di time out, gli arbitri però non interrompono il gioco e l’argentino, partito dalla sua metà campo trova il gol dalla distanza sorprendendo Bacci.
Anche Cupisti, che deve fare a meno dello squalificato Palagi, rischia Dolce rimettendolo in pista dopo l’espulsione, azzardo premiato dal gol del 3-0 che l’attaccante viareggino mette a segno con una bella deviazione al volo su papera di Bacci, che neutralizzata una conclusione di Squeo ma poi smanaccia banalmente la sfera alzata a campanile che finisce proprio in bocca all’attaccante bianconero.
E a fil di sirena arriva finalmente anche il gol del Forte che rimette un po’ di pepe alla partita, a segnare è Guillermo Babick, che si prende il lusso di galoppare per tutta la pista e bruciare Barozzi che prima devia il tiro da media distanza che passa tra Soria e Travasino ma poi nulla può sulla seconda battuta del numero 29 rossoblù.
Dopo il riposo ti aspetti un Forte battagliero e alla ricerca del recupero, è così solo per pochi istanti, poi la gara scende ad un ritmo bassissimo, che mette in difficoltà il Viareggio, per un po’ la tattica non da frutti alla formazione di Barsi poi all’improvviso un altro lampo di Babick, passaggio dietro porta palla sulla stecca e poi in rete sorprendendo tutti, tanto che per un istante non sembra sia successo nulla.
Al quindicesimo, una palla deviata alta in area rossoblù frutta il rigore a favore del Viareggio, sul dischetto va Montivero ma la sua battuta si stampa sulla traversa, l’ex rossoblù si rifà un minuto dopo gettando scompiglio davanti a Bacci che poi capitola per una palla assurda che scivola alle sue spalle, un gol contestato per una presunta irregolarità di Montivero ma le immagini tv danno ragione agli arbitri.
poco dopo rigore anche per il Forte, De Rinaldis è atterrato in area, fallo giusto, non si capisce perchè Travasino, l’autore del fallo non sia stato sanzionato, quello che pesa è che dal dischetto Babick si fa bloccare la conclusione da Barozzi.
All’ultimo minuto il quinto gol dei bianconeri che forse appesantisce troppo il passivo del Forte, autore di una gara molto più equilibrata di quanto non dica il risultato, a metterlo a segno è Squeo, servito bene ai limiti dell’area che non ha problemi a mettere alle spalle di Bacci.
A gara conclusa una tranquilla stretta di mano tra tutti i protagonisti, per un derby che forse non ha avuto quel mordente che tutti ci aspettavamo.
Per il Forte una battuta a vuoto che non incide sul suo cammino e che alla prossima giornata, sempre di martedì, è atteso dalla gara casalinga con un’altra delle protagoniste dell’alta classifica, il Bassano dell’ex Videla.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.