Le squadre hanno alcuni assenti: il capitano Palagi nel Viareggio, squalificato per 2 turni dal giudice sportivo, e Rosselot (anch'egli squalificato), Camporeggi e Bonanni(infortunati) nel Forte dei Marmi.
Lo schieramento iniziale vede allora i bianconeri in pista con Barozzi tra i pali, Travasino(oggi capitano) e Molina in cabina di regia e Dolce e Montivero a cercare di trafiggere il portiere avversario.
I rossoblu rispondono con Bacci in porta, Polacci e Babick in difesa, Vega a cercare di inventare e il neo-azzurro De Rinaldis in attacco.
Prima dell'inizio della gara il gruppo di tifosi Wild Boys ha consegnato una targa all'allenatore del Forte del Marmi Francesco Barsi, per 7 stagioni giocatore e bandiera della squadra bianconera.
Dopo 2 minuti di studio ci pensano gli arbitri a movimentare un po' la gara: per un fallo normalissimo di Dolce su Polacci il duo Galoppi-Perrone vede di dover applicare le nuove regole e concede il tiro di prima al Forte dei Marmi con coseguente cartellino blu al numero 55 viareggino, tra lo stupore del pubblico.
Si incarica della battuta Babick che fallisce l'occasione per portare in vantaggio i suoi.
Nel Viareggio entra Squeo e proprio da una sua azione insistita arriva palla a Montivero che, girato spalle all porta, si inventa un gol girandosi su se stesso e mettendo la pallina nell'angolino dalla parte opposta per l'entusiasmo del pubblico viareggino numeroso ma quest oggi meno rumoroso del solito.
Subito dopo si hanno una serie di occasioni con Travasino e Montivero per i viareggini e Babick e De Rinaldis per il Forte, poi ancora Montivero tenta una conclusione al volo su assist di Molina ma senza fortuna.
La partita si gioca a buon ritmo con continui capovolgimenti di fronte ma senza grandissime occasioni eccezion fatta per alcuni tiri da fuori.
Ci vuole una nuova interpretazione un po'rigida delle nuove regole da parte degli arbitri per vedere un'occasione nitida di gioco, concedendo un tiro di prima che Squeo spedisce alto e che causa un blu a Babick.
Tocca poi a Montivero avere una grande chance di raddoppiare ma Bacci nell'uno contro uno ha la meglio, poi ancora Montivero prova un tiro dopo essersi alzato la pallina che però finisce a lato.
Ancora pericolosi i bianconeri prima con un bel tiro al volo di Squeo alto poi con un'azione personale di Montivero neutralizzata da Bacci che poi respinge ancora un tiro del molto attivo Squeo, quindi tocca a Barozzi dire di no a Polacci.
Poi mentre sembra essere stato chiamato un time-out il gioco prosegue con un tiro da lontano di Liberalon e sul successivo contropiede è Montivero a colpire con un tiro sul primo palo sul quale Bacci non è immune da colpe.
Una bella azione del Viareggio porta Soria davanti al portiere rossoblu ma l'argentino conclude male per due volte , successivamente un'altra bella azione corale viene sfruttata male con Squeo che è da solo ma viene servito male e non riesce a concludere.
Il Viareggio è ormai padrone della pista e raggiunge il gol del 3a0 con Dolce che è rapido a depositare in rete da pochi passi una respinta goffa di Bacci su un tiro ancora di Squeo.
Potrebbe arrivare anche il quarto gol con una bella azione Travasino-Dolce ma il passaggio di ritorno per l'italo-argentino è sbagliato e sul contropiede è Babick ad andare in azione personale e costringere Barozzi a un difficile intervento sulla cui respinta lo stesso Babick si fionda per ribadire in rete e riaccendere a pochi secondi dalla fine del primo tempo le speranze dei rossoblu.
Nel secondo tempo il Viareggio rientra in pista come è già successo in altre occasioni un po' distratto, un po' molle, meno aggressivo quasi desse già per acquisita la vittoria, senza fare i conti con la determinazione del Forte dei Marmi che, dopo aver rischiato sul tiro di Travasino va vicino al gol col bravo Babick, ma Barozzi si oppone.
Tocca poi a Bacci dire no su due conclusioni consecutive di Montivero e Dolce.
Il Viareggio sbaglia troppe occasioni favorevoli e allora arriva come un fulmine a ciel sereno il gol di Babick, ancora lui, che da dietro la porta si alza la pallina e al volo batte Barozzi.
Il Forte dei Marmi adesso ci crede e Dolce non ne spenge gli ardori quando Molina gli offre una buona palla facendo fare bella figura a Bacci.
Molina dà un po' più di vivacità alla spenta manovra viareggina e proprio lui prova su azione personale a ristabilire le distanze ma la palla colpisce la rete esterna.
Il Forte ha una grande occasione con De Rinaldis ma Barozzi si fa trovare pronto, quindi ancora Molina è pericoloso in azione personale, ma il Viareggio sembra un po' sulle gambe, non riuscendo a pressare gli avversari.
Su un tiro di Dolce in area Babick devia la palla che si alza e gli arbitri decretano un rigore che Montivero però sbaglia colpendo una clamorosa traversa; il bomber argentino però si rifà dell'errore con una grande giocata in area che conclude dopo una serie di dribbling con un tiro lento angolato che beffa Bacci.
Ancora Barozzi dice di no a De Rinaldis che si trova a tu per tu col portiere della nazionale ma non riesce a batterlo, quindi si ripete ancora il portierone bianconero su un rigore di Babick concesso per un fallo di Travasino.
Il Viareggio soffre ancora un po' il gioco del Forte dei Marmi ma a pochi minuti dal termine ci pensa Squeo con una grande conclusione da fuori sul primo palo a chiudere la gara facendo tirare un sospiro di sollievo ai propri tifosi che lo applaudono con convinzione, a voler sottolineare l'ennesima buona prestazione del giocatore pugliese.
In sintesi il solito Viareggio che con le squadre di bassa classifica va un po' a sprazzi, soprattutto non chiudendo la partita quando potrebbe rischiando di compromettere delle gare che sembrano già vinte con un po' di imprecisione sotto porta e delle disattenzioni difensive.
Positive le prove di Barozzi, Squeo e Montivero per il Viareggio e una buona gara di Babick per i rossoblu.
Adesso venerdì altro turno interno a pochi giorni di distanza per i bianconeri contro il Breganze di Pierluigi Bresciani, per confermare il primo posto sperando magari di dover soffrire un po' di meno; sarà ancora assente capitan Palagi che deve scontare la seconda giornata di squalifica inflittagli dal giudice sportivo.
Le pagelle.
Viareggio:Barozzi 6,5; Travasino 6; Soria 6; Molina 6; Squeo 6,5; Montivero 7, Dolce 6.
Forte dei Marmi: Bacci 5; Liberalon 5,5; Babick 7; Polacci 6,5; De Rinaldis 6, Bellè 5,5; Vega 5.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.