Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Trottola Infoplus/Metalba: gira troppo forte per il Trissino


L'Infoplus/Metalba ritrova smalto e tanti gol nella serata del derby: ben otto gol al Trissino che ha tenuto testa ai giallorossi solo a sprazzi. Un Bassano fantasioso e creativo che stride con quello visto a Castiglione solo sette giorni prima: se questa è la strada che si vorrà percorrere, i primati arriveranno.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 11/02/2008
INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 - G.S. TRISSINO = 8-3 (1° tempo: 4-1; 2° tempo: 4-2)
Bassano: Massimo Cunegatti, Sergio Silva, Alberto Orlandi (2), Ricardo Pereira (1), Valerio Antezza (2) -Entrati: Mauricio Videla, Luis Viana (2), Michele Panizza (1) - Non entrati: Dario Rigo, Matteo Trento - All. Giudice - Trissino: Juan Oviedo, Esteban Abalos (1), Diego Nicoletti, Massimo Tataranni, Gustavo De Oro - Entrati: Eddy Randon (1), Samuel Amato, Edgar Barberi (1), Frizzo (per 10') - Non entrato: Andrea Marangoni - All. Marozin - Marcatori: 1° tempo: 2'26" Valerio Antezza (B), 4'22" Esteban Abalos (T), 11'57" Alberto Orlandi (B), 16'35" Valerio Antezza (B), 19'02" Ricardo Pereira (B) - 2° tempo: 1'00" Eddy Randon (T), 2'08" Luis Viana (B), 19'08" Luis Viana (B), 21'54" Alberto Orlandi (B), 23'37" Michele Panizza (B), 24'59" Edgar Barberi (T) - Cartellini gialli: 3' Antezza (B), 10' Abalos (T), 26' Pereira (B), 45' Nicoletti (T), 47' Silva (B), 47' Orlandi (B) - Cartellini blu: 16' Oviedo (+5 minuti) (T), 44' Abalos (+2 minuti) (T) - Arbitro: Alberto Bisacco di Follonica (Grosseto)

Nonostante l'assenza del Capitano Rigo, i giallorossi subiscono poco, ispirati dalla velocità del duo Orlandi-Silva e dalla fantasia dei suoi giocatori avanzati: in gol per due volte la triade Orlandi-Antezza-Viana, poi Pereira e Panizza arrotondano.

Out Rigo per distorsione alla caviglia, Giudice dà spazio alla coppia Orlandi-Silva, con la coppia confermata Pereira-Antezza davanti. Il Trissino dell'ex Marozin risponde con Abalos-Nicoletti (preferito a Randon), e la coppia dei furetti Tataranni (ex) e De Oro. L'Infoplus/Metalba entra con maggior determinazione ed esplosività ed il vantaggio è tutto suo con la classe di Antezza che elude 3 difensori dribblandoli ed insaccando sotto la traversa. La risposta del Gemata è immediata: siluro di Abalos in velocità, Cunegatti neanche lo vede sul primo palo. Prendono fiducia gli uomini di Marozin e con il possesso palla cercano di addormentare la partita, vista la velocità nelle ripartenze dei giallorossi. Orlandi al 9° si fa parare un rigore (dubbio), ma sempre lo stesso viareggino all'11° colpisce di giustezza in contropiede. Decisivo il contropiede sbagliato da De Oro solitario davanti a Cunegatti, decisiva la ripartenza a tre passaggi in cui l'Orlandi Furioso fa la voce grossa e risorpassa gli ospiti. Trissino non riesce a rimanere attaccato ai giallorossi neanche al 15° quando Tataranni tira sul palo il rigore n°2. Bassano è brioso, veloce ed al 14° doppio palo clamoroso in quattro tiri ravvicinati con le imprecazioni del caso. Al 16° il portiere trissinese Oviedo si fa espellere per una steccata a livello mani. Il sostituto Frizzo non può far nulla sulla punizione di prima dell'asso Antezza (grande controllo e gancio) e nemmeno sul tap-in di Pereira sulla pallina rubata di Videla a centropista (19°).

Con un passivo più grande del dovuto, il Gemata trova la scossa all'intervallo: Pereira atterra Tataranni al 1° e sulla punizione di prima furbo è il materano a servire la corrente Eddy Randon che insacca (4-2). La forza dei giallorossi però è superiore ed in pochi secondi ritorna a +3 grazie all'appena entrato Viana vincente dal dischetto del rigore (2°). Il Gemata prova a tenere palla, non trovando però soluzioni adatte a superare la ragnatela di Giudice. Al minuto 12 Videla colpisce un palo in azione roboante, poi entra anche Panizza e per ben due volte manca il gol meritato, su due silurate delle sue. Bassano arrotonda a sei con il furetto Viana (chiara la sua dedica al gol) su tiro di rigore. Trissino posa i remi sulla barca e lascia che l'Infoplus/metalba si mangi tutto il sacchetto. Al 21° Orlandi vola a sette sbattendo in rete sull'azione corale. Doppia occasione ghiottissima degli ospiti al 22° quando l'ex Tataranni fallisce sia un rigore sia una punizione di prima (sul fallo di Orlandi in balaustra), confermando il match dell'andata che andò proprio così. Anche Panizza entra nello score dei marcatori realizzando tutto da solo in contropiede bruciando Oviedo. Ultimo hurrà di Barberi nel finale segnando in tap-in. Il Bassano rimane in terza posizione, ritrova la pace con i propri tifosi festeggiando insieme a loro. Ritorna anche alla vittoria (pure larga) guadagnando per pochi giorni tre punti sul Viareggio che recupera martedì contro il Forte in diretta TV. Sabato di Eurolega contro il barcelos, solo per le statistiche, poi la difficile trasferta a Forte dei Marmi poi lo stesso Viareggio. Bassano entra nel suo momento decisivo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.