Così potremmo analizzare ciò che si è vissuto sugli spalti Castellotti nel match tra lAmatori e il Roller Bassano dei giovani, che si sono ben comportati al cospetto di una formazione più esperta e determinata, che però ha nettamente meritato di vincere, nonostante sul 4-1 abbia rischiato di buttare via tutta la sua credibilità, prendendo tre gol per tre errori del portiere Passolunghi, schierato da Crudeli che, nel prepartita, aveva annunciato di mettere in pista i giocatori più in forma, lasciando così Losi in panchina. Al momento del pareggio ospite sono arrivati fischi e imprecazioni di un pubblico che probabilmente sognava una squadra da primi 4 posti, ma che non ha fatto i conti con la (discutibile) strategia societaria di acquistare quattro ottimi giocatori titolari di alto livello senza fornire adeguati ricambi dalla panchina. E se Ale Folli è stata una gradita sorpresa, tutto il resto è una vera incognita ma si sa, nellhockey in quattro non si va da nessuna parte e questa storia della squadra corta ormai è una scusante più che valida da attribuire agli insuccessi giallorossi.
Ma non è tempo di critiche, anche se sentire fischiati i propri giocatori non fa mai piacere, rende lambiente elettrico e carico di inutili nervosismi, sicuramente inutili, in vista del prossimo match decisivo di Novara, con i piemontesi avanti di un punto. Sarà questa la vera chiave della stagione, il vero match senzappello per la conquista di un soddisfacente quinto posto. Traguardo che a Lodi manca da un paio di lustri abbondanti.
Veniamo al match: Polverini fuori subito con un blu e a vivacizzare il match ci pensa Brescia, che al 7 con un assist al bacio imbecca Folli che infila sul secondo palo. Tre minuti dopo è lo stesso Brescia ad insaccare di precisione a tu per tu con Russo.
Il match sembra nelle mani dei lodigiani, ma il Roller difende molto alto e mette in difficoltà lAmatori, che fatica a dare profondità allazione e proprio il pressing veneto induce Folli allerrore a metà pista, Topdjian si invola e fa secco Passolunghi sotto il sette.
La partita è sempre nelle mani giallorosse, il Bassano fatica e trovare spazi e al 22 lAmatori triplica con un gran gol di Roberto Crudeli: dribbling e fucilata a sette opposto, tutto in velocità. Avrà 43 anni ma si fatica a crederlo.
Nella ripresa la storia non cambia, e al 5 arriva il 4-1 grazie ad una fucilata di Karam, che si sta decisamente ritrovando.
Il match sembra in cassaforte, prima di un delirante tris di errori di Passolunghi, che prende due gol suo palo da Zen e Camporese, poi si fa anticipare ancora da questultimo che mette dentro il 4-4 e accende i fischi di una parte del pubblico, che critica la squadra e il proprio giocatore-allenatore. La tensione è papabile ma lorgoglio dei vecchi leoni è da favola: un poker di miracoli di Russo e altrettante palle gol passano dal bastone di uno scatenato Karam, che ha un coraggio smisurato e batte un tiro di prima realizzando con un sotto gamba rasoterra: complimenti per il gesto e il coraggio nella scelta del momento in cui farlo. Il genio del brasiliano non si placa, perchè lo stesso Karam chiude i conti a 5 dalla fine.
Il pubblico mugola, alcuni sono critici. Ma i veri sportivi applaudono. In attesa di Novara.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.