La Lega Hockey ha diramato un comunicato che chiarisce quali saranno gli effetti del ritiro del Seregno dal campionato di serie A1 in corso. I risultati ottenuti dai lombardi sono validi agli effetti della classifica; a partire dal Valdagno le avversarie delle prossime gare otterranno i tre punti a tavolino. Dalla serie B saliranno in serie A2 tre squadre al posto delle due previste.
Il ritiro dell'Hockey Seregno dal campionato di serie A1 ha effetto non solo sul massimo campionato, ma anche su quelli inferiori.In serie A1 la classifica esce rivoluzionata. Il Seregno viene privato dei 12 punti conquistati e finisce all'ultimo posto, occupando così uno dei due posti per la retrocessione diretta. Poichè la massima serie è già nel girone di ritorno, il regolamento gare e campionati (art. 20) prevede che i risultati fin qui ottenuti dal Seregno in pis...
Il Seregno ha comunicato ufficialmente alla Lega Hockey il proprio ritiro dal campionato di serie A1 "per insormontabili problemi economici". I lombardi questa sera non saranno al Palalido per disputare il recupero della partita con il Valdagno. Stupito e affranto l'allenatore Tommaso Colamaria: "la settimana scorsa ci hanno saldato gli stipendi arretrati, non ce lo aspettavamo".
L'Hockey Seregno ha comunicato ufficialmente il proprio ritiro dal campionato di serie A1 e non si presenterà questa sera al Palalido per disputare il recupero della partita non disputata una settimana fa per il mancato arrivo degli ospiti. In quel frangente il Seregno dichiarò di avere avuto problemi con il pullmino a Brescia; problemi tali da rendere impossibile raggiungere per tempo la pista di Valdagno. Secondo quanto previsto dal regolamento, in un frangente simile la par...
Una settimana di freddo pungente in cui si sono alternate le nazionali under 20, under 23 e senior, ma non solo. L'hockey italiano ha approfittato della sosta di tutti i campionati per fare il punto della situazione. Hockeypista.it mette a disposizione i video dei principali appuntamenti: l'amichevole azzurra e le riunioni tecniche degli allenatori di hockey pista e hockey inline.
Hockeypista.it pubblica tre video realizzati nel corso della "settimana azzurra" di Montecchio Precalcino".Grazie alla collaborazione con il settore tenico hockey, con la SIRI e con la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio vi proponiamo le riunioni dei tecnici di hockey pista e hockey inline.Clicca qui per vedere la riunione dei tecnici di hockey pista.Clicca qui per vedere la riunione dei tecnici dell'hockey inline
In collaborazione con Studio7HD e con FIHP vi proponiamo la telecronaca int...
Si è chiusa con l'amichevole tra la nazionale senior di Massimo Mariotti e la nazionale under 23 (affidata per l'occasione a Nino Caricato) la "settimana azzurra" che ha visto in pista tre squadre nazionali (anche l'under 20 di Marozin ha iniziato qui la sua preparazione), stages di tra allenatori, importanti riunioni di dirigenti e arbitri. La soddisfazione del presidente del Montecchio Diego Garzaro.
VIDEO: Guarda la telecronaca della partita
ITALIA SENIOR -ITALIA UNDER 23 4-2ITALIA SENIOR: Barozzi (Losi), Motaran, Zen, Antezza, Palagi, Festa, Ambrosio, De Palma, Marco Pagnini. All. MariottiITALIA UNDER 23: Gnata (Cavedon) (Corona), Ghirardello, Cinquini, Brunelli, Xiloyannis, Federico Pagnini, Malagoli, Milani, Bolcato, Valverde, Dal Monte. All. CaricatoArbitri : Eccelsi di Novara e Canonico di Vicenza – Arbitro Ausiliario : Marangoni di VicenzaReti : Motaran 2 (IT) , Ambrosio (IT), Pagnini M. (IT), Malagoli 2 ...
Sono due i week end in cui l'hockey italiano si ferma per dare spazio alle nazionali azzurre. Nel primo ci siamo dentro, il secondo sarà il 10 e 11 marzo prossimi. Gli azzurri sono a Montecchio Precalcino dove Massimo Mariotti lavora sia con la nazionale senior che con l'under 23 che questa sera si affronteranno in amichevole. Nel pomeriggio, sempre live su internet, seminario tecnico con gli allenatori.
DIRETTE VIDEO STREAMING:
ore 16.00 - Riunione allenatori
ore 21.00 - Italia Senior - Italia U23
Per la prima volta da tempo immemore, i campionati di serie A1, A2 e B si sono fermati per dare spazio alla "settimana azzurra" come prevede il progetto campioni 2015. Il centro di questo primo maxiraduno azzurro è Montecchio Precalcino che per tutta la settimana, a partire da mercoledì e fino a domani, ospita gli allenamenti delle squadre under 20, under 23 e senior, riunioni per addetti ai lavori e convegni.Il 10 e 11 marzo si replica, fermando di nuovo i campionati e lavorando a...
Gli ospiti si illudono per il gol di Santeramo, ma sono raggiunti nel finale da Chemello; il Prato fa un passettino in avanti, ma non si toglie dalla zona pericolosa. Lo scontro diretto tra le due pericolanti lascia le cose esattamente al loro posto o quasi: il Prato è ancora alla ricerca di una identità e il Matera perde un'occasione importante per risalire la classifica.
Parte meglio la formazione di Enrico Bernardini che tiene bene il possessore della pallina e gestisce i ritmi a proprio piacere di fronte ad un Matera che rintuzza pero’ colpo su colpo e si rende pericoloso in fase offensiva. Dopo le fasi iniziali la pressione laniera porta Solera prima e Amato poi a sfiorare il vantaggio ma senza trovare il pertugio giusto. Intorno a meta’ tempo per tre volte Fabrega si fa trovare solo davanti al portiere materano Maldonado che pero’ riesce a ...
Dieci successi consecutivi in campionato, tre in coppa Cers. Il Forte dei Marmi di Roberto Crudeli è inarrestabile: batte senza problemi il Trissino e si mantiene al secondo posto della classifica in un inatteso testa a testa con il CGC Viareggio di Massimo Mariotti. Adesso c'è una settimana di sosta, utile per recuperare le forze e concentrarsi sulle prossime gare.
Con il Trissino i rossoblu avevano lasciato i primi pochi punti persi di questa stagione; allora fu una gara veramente mal gestita nella fase finale, con un 3-3 all'ultimo minuto che ancora oggi brucia. Sarà per questo che il 6-1 di ieri, che parla di una netta superiorità, è arrivato in maniera nettamente diversa, col Forte che ha centellinato fino all'ultimo le sue forze, senza mai cercare di abbattere a spallate l'avversario, ma superandolo con azioni chirurgiche, magari ...
Il Cgc Viareggio concede il bis vincendo ampiamente col Sarzana dopo la goleada contro il Prato di martedì; mattatori del match Garcia con 5 reti e Motaran con una tripletta ma è stata tutta la squadra ad impressionare per intensità sia offensiva che difensiva per tutto l'arco del match. Continua la rincorsa al Lodi, sempre primo in classifica.
Si gioca in un Palazzetto pieno, con circa 200 tifosi arrivati da Viareggio, una gara che tradizionalmente è sempre stata ostica per i bianconeri ma il Centro entra subito molto determinato in pista con un atteggiamento offensivo e aggressivo dimostrato dalla conclusione dopo pochi secondi di Motaran che impegna Fontana.Il Sarzana si rende pericoloso con Borsi che impegna Barozzi ben imbeccato da Derinaldis, il Centro risponde con un bell'assist di Motaran per Garcia che si trova solo dav...
I Campioni d’Italia del CGC Viareggio infliggono una dura lezione alla squadra rossonera che resta in partita nei primi dieci minuti di gioco e poi si arrende alla forza straripante dei fuoriclasse viareggini. Devastante la prestazione di Emanuel Garcia che penetra come un coltello nel burro nella difesa sarzanese.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – C.G.C. VIAREGGIO 1 – 10 (1 - 5)CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (Paoli), Di Donato, Achilli, Cinquini, Sterpini, Nunez, De Rinaldis, Sturla, Borsi (1). Allenatore Mauro CinquiniC.G.C. VIAREGGIO: Barozzi (Carmazzi), Enrico Mariotti, Motaran (3), Alessandro Bertolucci (1), Garcia (5), Massimo Mariotti, Mirko Bertolucci (1), Orlandi, Palagi. Allenatore Massimo MariottiArbitri: Sig. Strippoli (BA) Sig. Perroni (BA) ausiliario Sig. Cosci (LU)
I campioni d&r...
Secondo successo consecutivo per la Caf Cgn Pordenone che, nella trasferta di sabato sera, ha battuto con un netto 9-5 il Villa Oro Modena. Una gara iniziata in salita per i bluarancio, che hanno dovuto recuperare il pesante svantaggio (4-1) frutto di un quarto d’ora di gioco gestito piuttosto male dagli ospiti.
Le prime due reti del Modena targate Bignozzi (in gol dopo soli 8”) e Bassoli (4’) nascono da due clamorosi errori difensivi del Pordenone che, al 7’, riesce però ad accorciare su punizione di prima grazie al gol del nuovo acquisto Franchi, giovane classe ’91 proveniente dal Follonica di A1. Al 15’ arriva il 3-1 degli emiliani su rigore: il portiere bluarancio Trento respinge il tiro di Uva ma, sulla ribattuta, è lo stesso giocatore a mettere la pallin...
La Geo&Tex Bassano ritorna a viaggiare con il sei a zero inflitto al Follonica. Una grande prova per i giallorossi di Giudice che hanno messo in pista tutto il carattere possibile per aver ragione di un veloce e giovane Follonica. Un Bassano che mette nero su bianco subito nel primo tempo e dilaga nella ripresa.
Subito a spron battuto i bassanesi che dopo 76 secondi volano in vantaggio con una grande combinazione veloce tra Ambrosio e Nicolas, con il secondo che realizza l’1-0. Il Follonica risponde immediatamente con due pali raccolti in una decina di minuti da Pagnini. Il 2-0 però corre sull’entusiasmo giallorosso e lo mette a segno ancora Miguel Nicolas, fotocopiando la prima realizzazione (minuto 12). I maremmani provato a reagire in contropiede ma Cunegatti e la difesa si ch...
Il Presidente Tosi ringrazia l'Amministrazione Comunale per aver dato il via in tempi brevi al progetto. Finalmente sapremo se e come il palasport di Vittoria Apuana potrà essere adeguato alle normative per l'ordine pubblico, in modo da poter ospitare anche altre tifoserie, e anche ampliato come numero di posti. L'augurio è che vengano ascoltati alcuni suggerimenti della Società.
Solo pochi giorni fa c'è stato un piccolo accenno di polemica scaturito da alcune dichiarazioni mal riportate dall'emittente ReteVersilia. Oggi, tutto viene messo a tacere dall'annuncio da parte del Sindaco e della sua Amministrazione che rassicura circa l'affidamento di uno studio per verificare la fattibilità di adeguare la struttura del palasport di Vittoria Apuana alle esigenze dettate da ragioni di ordine pubblico, quando siano presenti tifoserie ospiti, ma anche un suo amplia...
Grazie ad una partita stratosferica i biancoverdi si impongono per 7-5 sulla corazzata lodigiana
In città aleggiava da diverse ore un malcelato ottimismo. C’era da affrontare il Lodi delle meraviglie, fin qui capace di travolgere tutto e tutti sia in Italia che nelle competizioni europee. Un pronostico alla portata dei tanti “Nostradamus” dell’hockey nostrano, ma non era una partita come le altre.
Ci sono giorni in cui Davide veste senza timore i panni di Golia, giorni in cui la lepre si trasforma in “tigre": con il cuore, con la passione, con la consapevolezza di non essere inferiori, come già ampiamente dimostrato nella gara d’andata. Il tutto condito con la tremenda spinta di un pubblico che non poteva restare a casa, una tifoseria impazzita di gioia davanti alle vere e proprie prodezze di una squadra che ha dimostrato a se stessa tutto il suo potenziale. No, non era...
Una prestazione, quella della formazione di Josè Vianna contro la squadra maremmana, che lascia l’amaro in bocca. Gioca un buon primo tempo chiudendolo in vantaggio poi nella ripresa prende in mano le redini della gara e si porta sul tre a uno per poi vanificare il tutto nel finale di gara quando gli ospiti trovano spazio per la rimonta.
A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA- BANCA ETRURIA FOLLONICA 3 - 4 (2 - 1)A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Paoli (Ciuffani), Mazzei, Cuppari , Grassi (1), Cinquini (1), Di Donato (1), Cirami, Cibeo, Fioravanti. Allenatore: Vianna Josè OscarBANCA ETRURIA FOLLONICA : Saitta (Cerri), Buralli, De Virgilio , Banini(1), Paghi, Bisacco (1), Maccherani, Natali (2) Quaceci. Allenatore: Fantozzi GiancarloArbitro: Sign. Donato Minonne
Una prestazione dai due volti quella della squadra di serie B...
La società vicentina, per bocca del suo presidente, interviene sulla mancata disputa del match in calendario sabato scorso e ora riprogrammato per martedì 7 febbraio. "Bastavano cinque auto per portare il Seregno a Valdagno -dice il massimo dirigente laniero- che rilancia una proposta (già bocciata dalla maggioranza delle società) per aiutare i club: ridurre di 1.000 euro le tasse da versare alla Lega Hockey.
La partita Recalac Hockey Valdagno-Seregno si rigioca. Lo ha deciso il giudice unico Marcello Bicini. Il giorno dell'incontro è stato fissato dalla Lega per martedì 7 febbraio alle 20.45 al Palalido.
Sulla decisione del giudice unico in merito alla ripetizione della gara con il Seregno interviene il presidente del Recalac Hockey Valdagno Paolo Centomo. “Quella di sabato sera -osserva Centomo- è stata una pagina triste per l’hockey, è stato mandato u...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!