La squadra di Andrea Facchini si conferma ancora una volta degna delle zone alte della classifica costringendo alla resa il Novara, favorito numero uno per la promozione in serie A1. La squadra viareggina chiude in vantaggio il primo tempo, poi non si scompone quando si trova sotto nella ripresa e nel finale vince in scioltezza.
AS VIAREGGIO - HOCKEY NOVARA 6-3VIAREGGIO: Corona, Xiloyannis, Maggi, Santucci, Verona, Vecoli, Polacci, Derinaldis, Brunelli, Deinite, Garofalo. All. FacchiniNOVARA: Nicoletti; Ceruti. Ceresa; Lombino; Maniero; Macini; Enriquez; Mastropierro; Brusa, Lorenzi. All. MarconArbitro: MinonneMarcatori pt 4’ e 20’ Xiloyannis, al 21’ Mastropierro. Nel st. al 3’ e 14’ Mastropierro, al 16’ Polacci, al 18’ Deinite, al 19’ e 24’ Verona.
L’Spv Viar...
Il Correggio Hockey vince con qualche fatica più del previsto il derby emiliano di serie A2 e conquista tre punti importanti in chiave salvezza. Si decide tutto nella ripresa dopo che il primo tempo era terminato a reti inviolate. E' Samuele De Pietri, autore di una tripletta, l'eroe di giornata del Correggio Hockey che martedì sera torna di nuovo in pista tra le mura amiche contro il Vercelli.
VILLA ORO MODENA – CORREGGIO HOCKEY 1-3 (primo tempo: 0-0)MARCATORI. Nella ripresa: 6.43 e 19.39 De Pietri, 23.15 Benatti, 24.29 De Pietri.VILLA ORO MODENA: Pellacani, Siberiani, Bassoli, M.Volpari, L.Volpari, De Tommaso, Benatti, Bignozzi, Uva, Passerò. All. Galavotti.CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.ARBITRO: Fabris di Vicenza
Il Correggio Hockey porta a casa da Mirandola una sudatissima e preziosissima...
Al presidente del Follonica Hockey Massimo Pagnini non è piaciuto l'arbitraggio della partita di ieri sera a Giovinazzo. E, a quanto pare, non è la prima volta che il presidente maremmano non apprezza l'operato dei direttori di gara. Ma c'è di più: Pagnini parla di prese di posizione del settore arbitrale al di fuori delle loro competenze. E, almeno su questo punto, qualcosa di vero potrebbe esserci.
"Non è nostra abitudine rivolgersi agli organi competenti per chiedere tutela: cerchiamo, per quanto possibile, di cavarcela da soli, sportivamente e sul campo senza cercare mai scorciatoie.Ma dopo l'arbitraggio di ieri sera a Giovinazzo, l'ultimo di una serie già nutrita, non possiamo fare a meno di esternare le nostre preoccupazioni".Inizia così il comunicato stampa diffuso oggi dal Follonica e firmato dal presidente Massimo Pagnini. La direzione di gara di Andrisani...
Nel derby emiliano di serie A2 i tre punti vanno al Correggio Hockey che, grazie a una tripletta di Samuele De Pietri, conquista i punti in palio vincendo 3-1. Di Benatti la rete della bandiera rossonera. Adesso la classifica della Villa d'Oro è quasi disperata: la salvezza è a 10 punti e, nonostante i netti progressi visti in pista, sarà davvero difficile colmarli.
Finisce tre a uno per il Correggio (con il primo tempo a reti inviolate) il derby del dopo Jofrè al termine di un a partita molto equilibrata e solo a tratti avvincente.Anche il secondo tempo è stato sostanzialmente equilibrato e solo il 10' e 15' fallo di squadra e le conseguenti segnature del correggese De Pietri sono riusciti a spezzare. In mezzo la rete dello stesso De Pietri (autore di una tripletta) e la segnatura di Pietro Benatti per il momentaneo 2-1. In preced...
Ancora una vittoria per la squadra di Filippo Guerrieri che, di fatto, stacca il biglietto per i play off promozione. Vittoria difficile contro un Sandrigo ben disposto e con un Bigarella in gran serata, così come l'estremo maremmano Bandieri. Decidono nella ripresa la rete di Naldi e la doppietta di un Muglia sempre più bomber di razza.
CIABATTI CASTIGLIONE - SANDRIGO HOCKEY 3-0CIABATTI CASTIGLIONE: Marco Bandieri, (Giorgio Petrov); Francesco Borracelli, Stefano Salvini, Alessandro Saitta, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Lorenzo Naldi, Samuele Muglia, Marco Tisato. All. Filippo Guerrieri.SANDRIGO HOCKEY: Andrea Bigarella, (Manuel Cortese); Carlo Faresin, Alberto Pozzato, Daniele Meneghini, Marco Liberalon, Michele Crovadore, Francesco Gasparotto, Marco Volpato. All. Roberto Zonta.ARBITRO: Francesco Marra di Salerno.RETI: p.t. (0-...
Dopo la vittoria contro il Bassano non riesce il bis alla Campolongo Hospital Roller Salerno che cade 5-2 al Palatulimieri contro il Pordenone. Un risultato che complica la situazione di classifica dei salernitani e che rende sempre più difficile la pratica salvezza. Una brutta prestazione per Di Concilio e compagni (privi dello squalificato esposito) che dopo essere passati in vantaggio non sono riusciti a gestire il risultato, subendo il gioco dei friulani.
La formazione salernitana parte subito forte mettendo sotto pressione gli avversari e non garantendo mai punti di riferimento. Al primo affondo i padroni di casa passano in vantaggio con capitan Francesco Di Concilio, che approfitta di un errore della difesa ospite e sigla l’1-0. Il gol scuote il Pordenone che inizia a macinare gioco e trova il pari al 5’ con il solito Franchi. La rete dell’1-1 galvanizza gli ospiti che nel giro di 4’ trovano anche il gol del 2-1 con Pila...
La festa per il primo posto in classifica appena conquistato si trasforma in beffa. Per la seconda volta in questa stagione il Prato di Bernardini batte di misura il Forte di Crudeli, interrompe la più lunga serie di vittorie consecutive (11) e costringe i versiliesi a lasciare il vertice dell'A1. Accadrà martedì quando Valdagno-Viareggio e Lodi-Trissino decideranno il nome della nuova capolista.
VIDEO: gli highlights di Breganze-Materahighlights di Forte-Prato
Un incubo. Questo è per il Forte dei Marmi l'MG Estra Prato. Sconfitto di misura all'andata, quando l'epopea della squadra di Crudeli doveva ancora iniziare; sconfitto di misura in casa proprio quando i rossoblù avevano appena toccato il cielo con un dito. Ora il primo posto in classifica sembra proprio destinato a sfumare, almeno per un po'.Doveva essere la serata del dodicesimo sigillo in campionato, per migliorare quel record di vittorie consecutive strappato a Lodi e Follonica ...
Il Valdagno si conferma principe delle rimonte impossibili. Dopo quella in campionato sul Bassano, ieri sera è toccato al Porto (senza Pedro Gil) vedersi sfilare dalle mani una vittoria che sembrava scontata dopo lo 0-4 del primo tempo.
VIDEO: Highlights - Telecronaca integrale
Chi pensava che la partita vinta in rimonta contro il Bassano fosse l’impresa delle imprese, una gara irripetibile, l’apice del godimento sportivo, dovrà ricredersi. I ragazzi di Vanzo contro il Porto hanno fatto di più: vittoria epica, da leggenda, ottenuta a fil di sirena. Già il pareggio, per come si era concretizzato, stava mandando in visibilio il pubblico del Palalido, si era già contenti così e invece no. Ancora una volta il Valdagno ci...
La quarta tappa dei gironi di Eurolega conferma il trend già visto nelle tre precedenti: le squadre italiane sono più che mai in corsa per un posto in Final Eight e ieri hanno nuovamente dimostrato di poter reggere il confronto con ogni avversaria. Il Valdagno rimonta il Porto e lo batte all'ultimo secondo. Un Viareggio perfetto sorprende il Candelaria. Il Lodi cade rovinosamente a Lisbona, ma resta primo. Il Bassano ai quarti di coppa Cers.
VIDEO: Highlights Valdagno-Porto - Telecronaca Valdagno-PortoHighlights Viareggio-Candelaria
La sfida Italia-Portogallo finisce di nuovo 2-1 per i club di casa nostra, esattamente come un mese fa. Anzi, meglio di un mese fa dato che la sconfitta del Lodi in casa del Benfica fa rumore per l'entità, ma conta poco per i lombardi sul piano della classifica e della qualificazione.A fare l'impresa e, contemporaneamente, un passo importantissimo verso la qualificazione alle Final Eight di Eurolega sono Valdagno e Viareggio che battono rispettivamente Porto e Candelaria.
La squadra...
Dopo i pareggi con Salerno e Castiglione e l'incredibile sconfitta in casa della capolista Thiene, il Correggio Hockey ha bisogno della prima vittoria della gestione di Matteo Farina nel derby di sabato a Mirandola contro la Villa d'Oro. Squadra al completo per il primo di tre appuntamenti ravvicinati e decisivi per le sorti del campionato correggese.
Dopo tre settimane di sosta forzata, il Correggio Hockey torna finalmente in pista domani sera (ore 20.45, arbitro il vicentino Fabris) a Mirandola nell’attesissimo derby contro la Villa d’Oro Modena.E’ dal 28 gennaio scorso che la formazione di Matteo Farina non gioca una partita ufficiale; prima la sosta per la nazionale, poi lo stop imposto dalle “abbondanti nevicate” che hanno tenuto a distanza il Vercelli. Ora il club correggese avrà modo di rifarsi: in ...
Dopo le dimissioni di Ruben Jofrè la settimana scorsa, la società non ha ancora sciolto il nodo di chi sarà la nuova guida tecnica della squadra. Allenamenti guidati da Massimo Barbieri, che però non può andare a referto. Alla fine potrebbe essere Daniele Uva ad accollarsi il triplo ruolo di giocatore, capitano e allenatore. L'ipotesi Carnevali saltata per problemi personali dell'ex capitano rossonero.
Rimane complicata la situazione in casa UVP in vista dell’incontro fondamentale in chiave salvezza che si disputerà sabato sera alle ore 20,45 sulla pista di Mirandola. Dalla comunicazione della nascita della commissione tecnica ci sono stati tutta una serie di eventi che non hanno permesso di operare in serenità: dalle dimissioni dell’allenatore della serie A2 Ruben Jofrè, ai gravi problemi personali che hanno colpito il capitano della squadra Simone Carnevali (...
Settimana decisiva per il futuro della Campolongo Hospital Roller Salerno. A partire da domani pomeriggio, infatti, la formazione di mister Alfonso Rotolo dovrà affrontare tre impegni nel giro di soli sette giorni. Si parte domani, quando al ‘Palatulimieri’ arriverà il Pordenone per un delicatissimo scontro salvezza, poi Sandrigo e Viareggio.
All’andata, proprio contro i friulani, i granata conquistarono la prima vittoria stagionale. Martedì sera (ore 20,45), poi, Di Concilio e compagni, seppur in formazione ampiamente rimaneggiata, saranno di scena a Sandrigo, dove recupereranno la sedicesima giornata di campionato rinviata la scorsa settimana a causa delle avverse condizioni meteo. Sabato prossimo, infine, i salernitani disputeranno la seconda partita consecutiva sul parquet amico dove affronteranno la matr...
E’ un Ciabatti caricato a mille quello che aspetta al Casa Mora il Sandrigo, per la sesta giornata di ritorno della serie A2. Il buon pareggio ottenuto a Novara con la capolista sabato scorso, è stato salutato come il proseguo del momento di forma che i biancocelesti stanno attraversando. Occhio però ai veneti di Roberto Zonta.
Il Sandrigo (che ha visto rinviare il proprio match con il Salerno causa neve, recupero martedì 21) è una squadra capace di tutto e che ha nel suo bomber, Michele Crovadore 37 anni e 43 reti (stecca d’oro della A2), lo spauracchio numero uno. Il quintetto di Filippo Guerrieri però, in striscia positiva da quattro turni (due vittorie e due pari), oltre a contare sulla pista amica, è soprattutto consapevole che bisogna sfruttare tutte le occasioni. All&rsquo...
Dopo il turno di sosta di sabato scorso, causa maltempo e impossibilita’ del Giovinazzo di raggiungere Prato, l’Mg Estra torna in pista per affrontare la capolista Forte dei Marmi. Contro i versiliesi i biancazzurri sono chiamati a raggiungere una vera e propria impresa in un confronto che li vede decisamente sfavoriti. Il questore di Lucca vieta la trasferta ai tifosi lanieri.
La formazione rossoblu del presidente Tosi, guidata dall’ex Roberto Crudeli e che oltre allo stesso allenatore-giocatore ha tra i propri elementi di spicco altri due ex pratesi come Stagi e Videla, e’ la rivelazione della stagione e guida, con pieno merito, la graduatoria del campionato di serie A1 insieme ai cugini del Viareggio, campioni d’Italia in carica, e davanti al Lodi protagonista dello scorcio iniziale della stagione.A Forte dei Marmi contro una squadra in striscia po...
La Geo&Tex Bassano finalmente ritorna in pista dopo ben 21 giorni di pausa forzata. Uno stop addirittura più lungo della pausa natalizia: la squadra di Giudice non scende in pista dal 28 gennaio quando vinse per 6-0 contro il Follonica. Sabato sera con inizio alle ore 21.00 la sfida di ritorno dei Quarti in Coppa Europa CERS contro i tedeschi del Walsum battuti 8-5 all'andata.
Di fronte l'avversario Walsum, ancora una volta vicinissimo a Dusseldorf, precisamente nella cittadina di Duisburg, Germania nord occidentale. Il RESG Walsum partecipa da diversi anni alla Coppa Europa CERS e nel campionato tedesco occupa la quarta posizione davanti al già conosciuto Remscheid. Nella sfida tra le due squadre in campionato il risultato è stato di 4-4. Tra i giocatori più pericolosi annotiamo Daniel Kutscha, 15 reti nella Bundesliga, e Philipp Kluge, 14 reti.A...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!