Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Correggio Hockey di Matteo Farina cerca la prima vittoria in un derby insidioso


Dopo i pareggi con Salerno e Castiglione e l'incredibile sconfitta in casa della capolista Thiene, il Correggio Hockey ha bisogno della prima vittoria della gestione di Matteo Farina nel derby di sabato a Mirandola contro la Villa d'Oro. Squadra al completo per il primo di tre appuntamenti ravvicinati e decisivi per le sorti del campionato correggese.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 17/02/2012 - 18:12 - Ultima modifica 19/02/2012 - 09:01

Dopo tre settimane di sosta forzata, il Correggio Hockey torna finalmente in pista domani sera (ore 20.45, arbitro il vicentino Fabris) a Mirandola nell’attesissimo derby contro la Villa d’Oro Modena.
E’ dal 28 gennaio scorso che la formazione di Matteo Farina non gioca una partita ufficiale; prima la sosta per la nazionale, poi lo stop imposto dalle “abbondanti nevicate” che hanno tenuto a distanza il Vercelli. Ora il club correggese avrà modo di rifarsi: in otto giorni sarà chiamato a giocare tre partite fondamentali in chiave salvezza: domani sera a Mirandola contro la Villa d’Oro, martedì sera in casa con il Vercelli, sabato prossimo in casa del Montecchio Precalcino.
Il derby di Mirandola è una tappa decisiva. La squadra rossonera modenese sta attraversando un momento delicatissimo. E’ all’ultimo posto in classifica, staccata di ben sette punti da Correggio e Salerno che la precedono. I modenesi hanno un piede in serie B e per loro il derby è l’ultima possibilità concreta di restare aggrappati alle speranze di salvezza: in questa partita metteranno tutto quello che hanno.
La Villa d’Oro è anche alle prese con un non irrilevante problema tecnico: l’assenza di un allenatore. La settimana scorsa l’ex tecnico Ruben Jofrè ha dato le dimissioni e ancora non è stato sostituito. Il capitano Simone Carnevali avrebbe dovuto prendere il posto dell’argentino, ma un serio problema familiare lo terrà lontano dalla pista per un po’: oltre a non andare in panchina, non sarà nemmeno tra i convocati. In settimana gli allenamenti sono stati guidati da Massimo Barbieri, allenatore rossonero nella passata stagione ma impossibilitato ad andare a referto poiché tesserato per altra società. E’ probabile che la guida tecnica “ad interim” sia affidata a Daniele Uva, già promosso capitano al posto di Carnevali.
Questo metterebbe le due squadre “alla pari”: da una parte l’allenatore-giocatore-capitano Daniele Uva; dall’altra il pari grado Matteo Farina.
L’assenza di Carnevali è l’unico forfait con cui deve fare i conti la Villa d’Oro che per il resto può contare su un gruppo di giovani che, come ci si poteva attendere a inizio stagione, ha trovato molte difficoltà a ingranare in categoria e, in alcuni casi, a ripetere le buone prestazioni della passata stagione. La Villa può contare su un ottimo portiere (Marco Pellacani, classe 1993) e su alcuni giovani del giro della nazionale under 20 come Pietro Benatti e Filippo De Tommaso. L’elemento più pericoloso rimane comunque Daniele Uva, entrato nella rosa rossonera soltanto a gennaio.
Dopo due pareggi e una rocambolesca sconfitta di misura in casa della prima della classe, il Correggio Hockey targato Matteo Farina non può far altro che andare a caccia dell’intera posta in palio per non restare isolato al penultimo posto della classifica. Dopo il cambio di allenatore la squadra ha mostrato grandi progressi che, complice il calendario sfavorevole e qualche clamorosa ingenuità, non si sono ancora tradotti nel cambio di marcia necessario per conquistare la salvezza.
L’insidia maggiore di questo derby è il rischio di sottovalutare l’avversario e farsi sorprendere dall’esuberanza di un gruppo di ragazzi che ha qualità ancora inespresse, ma evidenti. Il Correggio Hockey non deve illudersi: anche se la Villa d’Oro ha il peggior attacco e la peggior difesa, domani sera giocherà il derby come se fosse la finale della coppa dei Campioni. Sta a Farina e compagni non perdere mai il filo della partita e iniziare bene un tour de force che deciderà le sorti del campionato dei biancorossoblu.
In casa correggesse non si segnalano problemi fisici: Farina avrà a disposizione la rosa al completo.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
VILLA ORO MODENA: Pellacani, Siberiani, Bassoli, M.Volpari, L.Volpari, De Tommaso, Benatti, Bignozzi, Uva, Passerò. All. Uva.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
ARBITRO: Fabris di Vicenza
 

SERIE B
Domani pomeriggio alle 18, il Correggio Hockey di serie B guidato da Massimo Valentini inizia il proprio cammino nella seconda fase del campionato cadetto. Il cosiddetto “Girone 2” lascia una sola possibilità alle sei squadre che ne fanno parte: conquistare il primo posto per poter puntare ancora alla qualificazione alla final eight per la promozione in serie A2.
La nuova avventura del Correggio Hockey cadetto inizia contro i lombardi dell’Hockey Monza e Brianza, eredi della tradizione storica dell’hockey monzese. Il Monza ha sfiorato la qualificazione al girone più importante della serie B (il Girone 1 in cui milita Scandiano), rimanendo esclusa solo per differenza reti nei confronti del Roller Novara. Si tratta quindi di un avversario di assoluto livello che dirà subito quali sono le reali possibilità dei ragazzi di Valentini che, proprio in questa fase, sono chiamati a dare il massimo e a mettersi in mostra.
Le altre squadre del girone sono l’Agrate Brianza che ospita La Mela Montale e l’Amatori Vercelli che riceve la Villa Oro Modena.

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, Villa Oro Modena, Giornata 17, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.