Finisce tre a uno per il Correggio (con il primo tempo a reti inviolate) il derby del dopo Jofrè al termine di un a partita molto equilibrata e solo a tratti avvincente.
Anche il secondo tempo è stato sostanzialmente equilibrato e solo il 10' e 15' fallo di squadra e le conseguenti segnature del correggese De Pietri sono riusciti a spezzare. In mezzo la rete dello stesso De Pietri (autore di una tripletta) e la segnatura di Pietro Benatti per il momentaneo 2-1. In precedenza l’Hidromatic aveva avuto sulla stecca di Benatti la possibilità di pareggiare grazie ad un rigore finito sul palo.
Buona la prova dell’Hidromatic messa bene in pista dal neo capitano Daniele Uva che è stato molto bravo nel gestire i cambi e la partita.
La gara arrivava a culmine di una settimana molto difficile per la neonata UVP, con le dimissioni di Jofrè alla fine della settimana precedente, l’incidente domestico occorso alla figlia del capitano Simone Carnevali e il comunicato stampa dello stesso Jofrè, fatto in perfetta autonomia, pubblicato da Hockeypista proprio il giorno precedente alla partita che la società pur condannandolo, per ora ha scelto di non commentare.
Il periodo difficile ha costretto la dirigenza UVP agli straordinari, con tre riunioni in sette giorni alle quali vi è stata una partecipazione massiccia (il gruppo UVP è composto da sedici persone). Come sempre accade, nei momenti difficili o ci si divide o ci si unisce e da queste riunioni è emersa soprattutto la ferma e decisa volontà di continuare insieme e proseguire il progetto UVP. Anche la commissione tecnica ha ricevuto la fiducia della dirigenza e il mandato a proseguire l’opera di coordinamento e organizzazione di uno staff che avrà il compito di operare nelle varie categorie in perfetta coerenza e coesione.
Adesso tutti gli sforzi societari saranno improntati a ritrovare armonia poichè la società e attesa da appuntamenti importanti considerando le tante squadre del settore giovanile che stanno ottenendo buoni risultati: l’Under 20 in testa alla classifica di coppa Italia e campionato, L’Under 17 in testa alla classifica di Coppa Italia e campionato, L'under 15 in testa alla classifica della stagione regolare di Coppa Italia e Campionato e l’under 13 in testa a pari merito con la Mela (dove giocano anche tre atleti del gruppo UVP) alla classifica di coppa Italia. Fra poco anche l’impegno dell'Under 23 al quale la società ha deciso di partecipare con grande entusiasmo.
Questi risultati dimostrano come l’UVP sia orientata soprattutto alla crescita dei giovani e che la prima squadra abbia solamente il compito di essere l’immagine societaria non per risultati ma per comportamento, lealtà, e mentalità sportiva e che debba soprattutto valorizzare gli atleti da cui è composta essendo la squadra con la media età più bassa del campionato.