Un incubo. Questo è per il Forte dei Marmi l'MG Estra Prato. Sconfitto di misura all'andata, quando l'epopea della squadra di Crudeli doveva ancora iniziare; sconfitto di misura in casa proprio quando i rossoblù avevano appena toccato il cielo con un dito. Ora il primo posto in classifica sembra proprio destinato a sfumare, almeno per un po'.
Doveva essere la serata del dodicesimo sigillo in campionato, per migliorare quel record di vittorie consecutive strappato a Lodi e Follonica appena qualche giorno fa. Invece la serie di vittorie del Forte dei Marmi si è interrotta di fronte al Prato e alla cinquina con qui Samuel Amato ha sfiancato la difesa rossoblù. Gimenez ha provato a rispondere da par suo, da capocannoniere della serie A1, ma si è fermato a un poker ragguardevole, ma inutile.
Anche il Giovinazzo ha rallentato, lasciando un punto al Follonica che si è "cibato" dei gol di un Malagoli finalmente incisivo (tripletta per lui). Non sono mancate le polemiche per un arbitraggio che non è affatto piaciuto alla società toscana.
Chi continua a risalrire in classifica è il Breganze: gli effetti della cura Marozin sono prolungati nel tempo e, dopo il pareggio di Trissino che ha rallentato momentaneamente la corsa, i rossoneri hanno ripreso la marcia a suon di gol. Sei quelli rifilati al Matera, passato in vantaggio per primo e poi travolto nella ripresa.
Martedì si giocano le partite rinviate ieri per gli impegni di coppa. Spicca Valdagno-Viareggio, regine del sabato europeo, che sarà decisiva per individuare la nuova regina della serie A1. Gli uomini di Massimo Mariotti hanno l'opportunità di salire al vertice da soli, ma dovranno fare a meno di Mirko Bertolucci, squalificato. Alla finestra c'è il Lodi che ospita il Trissino. Se vince e se il Viareggio non vince, i giallorossi si riprenderanno il primo posto.
Questo campionato di serie A1 è davvero bellissimo.