Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Archivio delle notizie

Si giocano anche tre partite in serie A1 e il Forte dei Marmi ritenta la fuga solitaria - Scritto da Redazione il 17/02/2012

Questa volta le coppe europee non "annientano" il campionato di serie A1 che manda in pista sei squadre, complice anche il rinvio dell'impegno continentale del Forte dei Marmi. Proprio la squadra di Crudeli, impegnata nel derby contro il Prato, punta a tornare per qualche ora da sola in testa alla classifica, in attesa del big match Valdagno-Viareggio di martedì sera.
Il campionato di serie A1 rimane vivo anche in questo sabato di coppe europee. Si giocano tre partite, tutte importanti per l'assetto della classifica.Lanciato in testa alla graduatoria dall'anticipo di martedì (e rimasto al vertice grazie al successo del Viareggio con il Lodi), il Forte dei Marmi ci riprova. Il rinvio a sabato prossima della partita di coppa Cers contro il Vendrell consente alla squadra di Crudeli di giocare d'anticipo rispetto al Viareggio e di cercare nel derby con il ...


Giro di vite su proteste in pista e in panchina, arbitri invitati a un maggior rigore - Scritto da Redazione il 17/02/2012

Gli episodi di Viareggio-Lodi hanno avuto un immediato riscontro dal Settore Tecnico della Federazione. Oggi il coordinatore Cesare Ariatti ha inviato una circolare in cui si invitano gli arbitri al rigoroso rispetto delle norme che regolano i comportamenti delle persone iscritte a referto nel tentativo di mettere fine alle proteste in campo e dalle panchine. Sulle piste di serie A tornano i commissari speciali.
Troppe proteste in pista, troppi comportamenti sopra le righe in panchina e troppo lassismo da perte dei direttori di gara. La circolare emessa oggi dal Settore Tecnico richiama tutti, e in particolare i direttori di gara, al rispetto "rigoroso" di quanto previsto dagli articoli 3 e 4 del regolamento Tecnico che definiscono i comportamenti delle persone a referto e le loro possibilità (limitatissime) di interagire con gli arbitri.Proprio i fischietti sono i principali destinatari di quest...


Tornano le coppe europee: per Viareggio e Valdagno è tempo di imprese - Scritto da Redazione il 17/02/2012

In Eurolega si ripropone la tripla sfida tra Italia e Portogallo. L'unica squadra che affronta il turno con una certa tranquillità è il Lodi che affronta il Benfica a Lisbona da dove potrebbe arrivare la qualificazione matematica. Devono assolutamente vincere in casa, invece, il Viareggio con il Candelaria e il Valdagno con il Porto. In Cers solo una formalità per il Bassano, mentre il Forte giocherà sabato prossimo.
Le tre squadre italiane impegnate in Eurolega, tutte in piena corsa per un posto in Final Eight, affrontano la quarta giornata del girone di qualificazione (prima di ritorno) con uno spirito molto diverso una dall'altra.Se il Lodi ha una classifica talmente buona da potersi persino permettere una sconfitta senza fare drammi, Viareggio e Valdagno non hanno alternativa al successo pieno se vogliono avere speranze di qualificarsi per la fase finale della principale competizione per club.  Pr ...


L'ex allenatore della Villa Oro Modena Ruben Jofrè spiega il perchè delle sue dimissioni - Scritto da Redazione il 17/02/2012

Pubblichiamo il comunicato che ci ha inviato Ruben Jofrè, ex allenatore della Villa d'Oro Modena, dimessosi una settimana fa dall'incarico. L'allenatore italo argentino spiega le motivazioni che lo hanno portato a rimettere l'incarico e a mantenere il proprio ruolo in seno al settore giovanile dell'Hockey UVP.
Dopo aver sentito e letto diverse motivazioni sulle mie dimissioni, sia su comunicati stampa della società (Villa D’Oro o UVP che sia) sui sugli organi di stampa e nell'ambiente hockeistico emiliano, penso sia doveroso intervenire per chiarire e tutelare la mia persona e e la mia professionalità come allenatore.La rinuncia al ruolo di allenatore della squadra di serie A2 della Villa d'Oro Modena non è è dovuta alla mia volontà di dare una scossa alla squa...


Il 9 e 10 marzo a Viareggio ci saranno anche gli azzurri U23 e U20 - Scritto da Redazione il 17/02/2012

La settimana azzurra di Viareggio vedrà al lavoro anche le nazionali U23 (diretta da Massimo Mariotti) e la nazionale U20 (guidata da Gaetano Marozin). Entrambi gli allenatori hanno modificato le convocazioni di febbraio confermando una decina di atleti e inserendo nomi nuovi da visionare. Per l'under 23 si avvicina la coppa Latina che si disputerà a Pasqua a El Vendrell.
Il 9 e 10 marzo saranno due giornate di intenso lavoro anche per le nazionali under 23 e under 20, guidate rispettivamente da Massimo Mariotti e Gaetano Marozin. In particolare, la nazionale under 23 vede avvicinarsi rapidamente l'appuntamento con la coppa Latina in programma a El Vendrell (Spagna) dal 6 all'8 aprile, quando il campionato di serie A1 si fermerà per la sosta pasquale. Massimo Mariotti ha confermato 9 dei 13 atleti che aveva chiamato a febbraio e ha inserito cinque novit&a...


Nella convocazione azzurra di Mariotti scocca l'ora di Miguel Nicolas - Scritto da Redazione il 17/02/2012

E' l'argentino con doppio passaporto Miguel Nicolas, stella del Bassano 54, l'unica novità della seconda convocazione stagionale del CT azzurro Massimo Mariotti. Gli azzurri si ritroveranno a Viareggio il 9 e 10 marzo prossimo per la seconda "settimana azzurra" di questa stagione. Ci sarà anche Illuzzi, assente a Montecchio Precalcino per problemi di lavoro.
Massimo Mariotti conferma in toto la convocazione azzurra predisposta per la settimana azzurra di Montecchio Precalcino. Tutti i convocati di allora sono nuovamente inseriti nella lista consegnata alla Federazione per il secondo appuntamento stagionale con la nazionale, a Viareggio il 9 e 10 marzo; l'ultimo prima dell'inizio della preparazione vera e propria che inizierà solo dopo la conclusione del campionato di serie A1. L'obiettivo, come noto, sono i campionati europei in programm...


Il CGC Viareggio torna in vetta dopo una vittoria in rimonta con il'Amatori Lodi - Scritto da Andrea Bianchi il 16/02/2012

Il Cgc Viareggio batte l'Amatori Lodi per 6-2 nello scontro diretto dopo una gara più equilibrata di quel che dica il risultato finale e si riprende il primo posto anche se in coabitazione coi "cugini" del Forte. Partita molto tesa in pista e fuori con cartellini pesanti sul risultato finale e sulle gare future come il rosso nel finale a M.Bertolucci e una colluttazione del mister del Lodi Marzella con un tifoso bianconero.
Era una partita attesissima dalle squadre e dalle tifoserie e di sicuro in pista non sono mancate le emozioni e le tensioni tipiche di queste gare, a volte anche eccessive ma dettate dall'importanza che rivestiva una vittoria in questo match sia a livello di classifica che di morale. Prima del fischio d'inizio splendida coreografia del pubblico viareggino che veste il Palazzetto dei colori di Burlamacco, la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, in un colpo d'occhio stupendo che, abbina...


Sorpresa in testa alla classifica: la Versilia domina con Viareggio e Fortemarmi - Scritto da Redazione il 16/02/2012

Il successo del CGC Viareggio nello scontro diretto con l'Amatori Lodi ha confermato il Forte dei Marmi al primo posto della classifica, condiviso ora proprio con i cugini bianconeri. E' la prima volta che la Versilia domina il massimo campionato di hockey. Per i rossoblù, che mancavano da oltre 10 anni dal gradino più alto, è la conferma di una stagione esaltante.
Massimo Mariotti e Roberto Crudeli sono amici e colleghi: li lega una carriera da giocatori con pochi eguali (incredibilmente ancora in corso per l'eterno 48enne giocatore-allenatore rossoblù), ma anche l'impegno comune per il rilancio dell'hockey italiano alla guida della nazionale azzurra (dove Mariotti ha voluto proprio Crudeli come suo vice).Adesso li unisce anche la classifica di serie A1 che li vede insieme al comando: quasi una abitudine per Massimo Mariotti, certamente una novit&a...


Mirko Bertolucci fuori per due turni, nessuna squalifica per il PalaBarsacchi - Scritto da Redazione il 15/02/2012

Il Giudice Sportivo ha già emesso la sua sentenza sui fatti di ieri sera riportati nei referti arbitrali. Mirko Bertolucci, espulso con il cartellino rosso per avere lanciato la pallina addosso a Valerio Antezza, dovrà restare fermo per due partite (la trasferta a Valdagno e la sfida in casa con il Breganze). Nessuna squalifica per il PalaBarsacchi: solo 250 euro di multa per i coriandoli.
Due giornate di squalifica per Mirko Bertolucci, 250 euro di multa per i coriandoli in pista.  Questa la decisione del Giudice Unico in merito alla partita di ieri sera tra CGC Viareggio e Amatori Lodi. Il tentativo ri Mirko Bertolucci di colpire con una pallinata un avversario è costata cara al fuoriclasse viareggino che dovrà saltare la difficile trasferta di Valdagno e il delicato match interno contro il Breganze. Massimo Mariotti dovrà fare a meno del suo uomo pi&ug...


Viareggio vince in un finale da thriller e strappa il primo posto al Lodi - Scritto da Redazione il 15/02/2012

Il Viareggio vince lo scontro diretto e si riprende il primo posto in classifica, trascinando al vertice anche il Forte dei Marmi e relegando l'Amatori Lodi al terzo posto. E' l'epilogo del big match di ieri sera che, come ogni partita di cartello che si rispetti, porterà con se un lungo dibattito. Mentre Viareggio vinceva in pista, Marzella (squalificato) veniva aggredito in tribuna. LE FOTO della partita
C'è davvero tanto da dire sulla partita di cartello della 16' giornata, lo scontro al vertice tra CGC Viareggio e Amatori Lodi. Ha vinto Viareggio con un rotondo 6-2 e, se i viareggini hanno meritato appieno il successo, il punteggio è completamente bugiaro: la partita vera si è chiusa sul 3-2 di Alessandro Bertolucci che ha letteralmente ucciso i lombardi. Si sprecheranno fiumi di parole per dissertare su questa o quella decisione arbitrale: ci asteniamo da questo...


Cuore, grinta e passione non bastano: Molfetta battuto 4-1 dal Forte dei Marmi - Scritto da Hockey Molfetta il 14/02/2012

Le aspettative della vigilia non erano delle più favorevoli: quella contro il Forte dei Marmi veniva ritenuta come l’ennesima sfida tra Davide e Golia, visto il netto gap tecnico che separa i due roster affrontatisi al Paladonsturzo, ed era considerata come una di quelle partite in cui i pattinatori di mister Poli non avevano nulla da perdere, ma potevano avere la possibilità di avere molto da guadagnare.
Così non è stato, purtroppo. Ma stavolta le impressioni fanno ben sperare, in quanto in pista si è vista battaglia continua, con un Molfetta voglioso di ben figurare tra le mura amiche, e per nulla intenzionato a gettare troppo presto la spugna. Di contro un Forte dei Marmi, con bocche di fuoco del calibro di Videla, Cancela e Borja Gimenez, che ha dimostrato sicuramente la superiorità tecnica di cui dispone, ma dal quale forse ci si aspettava qualcosa in più, ...


Sarà un supermartedì con lo scontro diretto al vertice tra Viareggio e Lodi - Scritto da Paolo Virdi il 13/02/2012

Due delle più accreditate pretendenti allo scudetto si affrontano per un match che potrebbe decidere le sorti della regular season e avere un peso nella definizione della griglia play off. Squadre al completo, ma Lodi senza Pino Marzella (squalificato) in panchina. Spettatore interessato il Forte dei Marmi, attualmente primo, che per una volta fa il tifo per i cugini. Diretta su Raisport 2.
Una gara che può dare una piega alla stagione. Un match che è un crocevia fondamentale, con la sua storia, la sua passione ed i suoi personaggi. No, Viareggio–Lodi non è una partita come le altre.La gara regala grandi spunti e tantissimo interesse, con il dispiacere nel non vedere la tifoseria ospite sulle tribune: si poteva assistere a un ulteriore spettacolo, perché in questo hockey che deve crescere e risolvere i suoi problemi, sarebbe stato un segnale positi...


Il Forte dei Marmi vince a Molfetta a adesso sogna: è da solo in testa alla classifica - Scritto da Hockey Forte dei Marmi il 13/02/2012

La squadra rossoblu ha faticato un bel po' per vincere in Puglia e alla fine del primo tempo era addirittura sotto per 1-0. C'è voluto un grandissimo Gimenez per cambiare l'andamento della gara: sue tutte e quattro le reti della vittoria. E adesso i rossoblù si giocano il primato in attesa del big match tra Viareggio e Lodi di martedì sera: comunque vada, la squadra di Crudeli è sempre più al vertice.
Alla vigilia ci sono stati timori per il viaggio: la neve, oltre alle voci che davano anche il Molfetta sulle orme del Seregno. Sarà per questo che l'Alimac ha affrontato questa trasferta senza la giusta concentrazione che alla fine ha rischiato per incidere e non poco sulla prestazione in pista. Nonostante questo la squadra rossoblu ha dominato per tutti i 50 minuti; ma come spesso accade, finchè non fai gol sono gli altri ad avere la meglio. Così è il Molfetta che c...


Il Castiglione scappa tre volte in avanti, ma il Novara riesce sempre a riprenderlo - Scritto da Enrico Giovannelli il 13/02/2012

Bel pareggio per il Ciabatti Castiglione a Novara: il quintetto di Filippo Guerrieri alla fine ferma la capolista imponendo il 4-4, rischiando addirittura la vittoria esterna. Partita condizionata anche da qualche decisione arbitrale dubbia, con l’esperto Fermi che all’ultimo minuto ha sostituito il designato Fabris: su rigore il pareggio del Novara.
EFFENBERT NOVARA - CIABATTI CASTIGLIONE 4-4EFFEMBERT NOVARA: Edi Nicoletti, (Riccardo Lorenzi), Nicholas Ceruti, Matteo Ceresa, Franco Luis Lombino, Giorgio Maniero, David Macini, Adrian Horacio Enriquez, Fabrizio Mastropierro, Matteo Brusa. All. Erasmo Marcon.CIABATTI CASTIGLIONE:   Marco Bandieri, (Giorgio Ivanov Petrov), Michele Nerozzi, Stefano Salvini, Lorenzo Naldi, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Samuele Muglia, Marco Tisato. All. Filippo Guerrieri.ARBITRO: Gianni...


L'AS Viareggio c'è solo nella ripresa e un buon Pordenone si prende i tre punti - Scritto da Maurizio Ciolli il 13/02/2012

E' netta la vittoria del Pordenone contro il Viareggio. La squadra di Facchini "stecca" completamente il primo tempo e compromette l'esito della partita. Solo nella ripresa i toscani riescono a combinare qualcosa, ma i padroni di casa, trascinati da Franchi, non solo resistono, ma riescono anche ad incrementare il vantaggio.
PordenoneHockey - Viareggio H. 6-2PORDENONE: Furlan, Pilati, Franchi, Dallabona, Delsavio, Zucchiatti E, Zucchiatti D, Furlanis, Battistuzzi, Trento. All. Paghi.VIAREGGIO: Corona, Xiloyannis, Maggi, Santucci, Verona, Vecoli, Polacci, Derinaldis, Brunelli, Deinite, Garofalo. All. FacchiniMarcatori pt: Zucchiatti D al 9’, Dallabona 19’ Franchi 22’. Nel st: Verona 6’, Delsavio al 15’ e 19’ Zucchiatti D. 24’ e Verona 24’ In una giornata che ha vi...


Nell'archivio ci sono 13021 notizie in 869 pagine - Scegli la pagina: << - 260 - 261 - 262 - 263 - 264 - 265 - 266 - 267 - 268 - 269 - >>

Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!