Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Giro di vite su proteste in pista e in panchina, arbitri invitati a un maggior rigore


Gli episodi di Viareggio-Lodi hanno avuto un immediato riscontro dal Settore Tecnico della Federazione. Oggi il coordinatore Cesare Ariatti ha inviato una circolare in cui si invitano gli arbitri al rigoroso rispetto delle norme che regolano i comportamenti delle persone iscritte a referto nel tentativo di mettere fine alle proteste in campo e dalle panchine. Sulle piste di serie A tornano i commissari speciali.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/02/2012 - 15:51 - Ultima modifica 28/02/2012 - 08:50

Troppe proteste in pista, troppi comportamenti sopra le righe in panchina e troppo lassismo da perte dei direttori di gara. La circolare emessa oggi dal Settore Tecnico richiama tutti, e in particolare i direttori di gara, al rispetto "rigoroso" di quanto previsto dagli articoli 3 e 4 del regolamento Tecnico che definiscono i comportamenti delle persone a referto e le loro possibilità (limitatissime) di interagire con gli arbitri.
Proprio i fischietti sono i principali destinatari di questo richiamo all'ordine. Nelle ultime partite, soprattutto quelle andate in diretta su Raisport, ci sono state scene che hanno rasentato l'anarchia, con allenatori, dirigenti e giocatori liberi di protestare, anche in modo molto energico, nel tentativo di condizionare e decisioni dei direttori di gara.
L'obiettivo della circolare odierna è fare in modo che questo problema venga risolto semplicemente applicando il regolamento.
Le norme in vigore, infatti, consentono pochissime interazioni tra allenatori, giocatori e dirigenti da una parte  e direttori di gara dall'altra. A nessuno è consentito protestare; soltanto per capitano e allenatore è possibile chiedere spiegazioni e gli arbitri sono tenuti a darle in modo breve e conciso; soltanto a un dirigente è consentito parlare con il tavolo.

A partire da domani sera, dunque, è facile attendersi un giro di vite con conseguente pioggia di provvedimenti ai danni di panchine irrequiete e di atleti troppo esuberanti.
A vigilare sul rispetto delle norme (e di questa circolare) torneranno a muoversi anche i commissari speciali di campo che avranno il duplice compito di riferire al Giudice Sportivo eventuali comportamenti sfuggiti ai direttori di gara (fuori e dentro la pista di gioco), ma anche di riferire circa l'applicazione corretta del regolamento da parte degli arbitri stessi.

Parole chiave: Serie A1, Serie A2,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.