Era una partita attesissima dalle squadre e dalle tifoserie e di sicuro in pista non sono mancate le emozioni e le tensioni tipiche di queste gare, a volte anche eccessive ma dettate dall'importanza che rivestiva una vittoria in questo match sia a livello di classifica che di morale.
Prima del fischio d'inizio splendida coreografia del pubblico viareggino che veste il Palazzetto dei colori di Burlamacco, la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, in un colpo d'occhio stupendo che, abbinato al grande incitamento, spinge i bianconeri al raggiungimento di questa importante vittoria.
Grandi assenti della serata sono i tifosi lodigiani e il mister giallorosso Marzella che, squalificato per due turni dopo i fatti di Giovinazzo, deve seguire il match in gradinata laterale sostituito in panchina da Bresciani.
Il Centro in pista parte col quintetto offensivo con il bomber Garcia subito in pista al fianco di M.Bertolucci, D.Motaran, Orlandi e Barozzi e sfiora la rete con l'argentino che devia sottoporta al volo un passaggio di Orlandi trovando però davanti a lui un attento Losi.
Il Lodi ha la grande occasione di portarsi in vantaggio quando viene concesso un penalty a suo favore che costa anche il cartellino blu a Garcia ma Antezza colpisce il palo pieno e nel periodo di powerplay i giallorossi riescono a impensierire Barozzi solo con un diagonale dello stesso Antezza e rischiano anche su un contropiede di M.Bertolucci che conclude di poco a lato con un tiro ad una mano sottoporta.
D.Motaran ci prova con una gran botta da fuori ma Losi para e sul rovesciamento di fronte un tiro da fuori di Romero sorprende Barozzi sul primo palo portando in vantaggio il Lodi al 7'01".
I giallorossi poco dopo sfiorano anche il raddoppio con un bell'assist di Montigel per Platero che si trova a tu per tu col portiere bianconero che gli nega la rete con un grande intervento, poco dopo è il suo dirimpettaio Losi a salvare la propria porta con un doppio intervento su una conclusione di Orlandi in girata e sulla ribattuta a rete ravvicinata di Garcia.
Dopo una conclusione da fuori per parte con D.Motaran e Montigel parate dai portieri arriva il pareggio bianconero con Garcia che in area sfrutta un bell'assist di Orlandi e piazza la pallina rasoterra sul palo opposto al 13'35" facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi.
Il Lodi prova a tornare in vantaggio con un tiro di M.Motaran da fuori che colpisce il palo esterno con Barozzi comunque ben piazzato poi con un tiro dalla sua metà pista di Antezza che sbuca davanti a Barozzi all'ultimo e su cui il portierone bianconero è molto reattivo.
Il primo tempo si chiude con un tiro di M.Motaran allo scadere parato ancora da Barozzi, nella ripresa si riparte in pratica da zero...
Il secondo tempo inizia con il decimo fallo di squadra del Lodi e conseguente tiro di prima che M.Bertolucci batte diretto a rete, Losi para ma Eccelsi fa ripetere e la punta bianconera stavolta si porta avanti la palla ma conclude a lato sprecando un'ottima opportunità per passare in vantaggio.
E.Mariotti serve Orlandi che conclude debolmente in diagonale verso la porta agevolando la parata di Losi e poco dopo il Lodi torna in vantaggio con Platero che sfrutta il bell'assist di Festa, entrato da poco in pista, mettendo in rete al volo da pochi passi al 5'19".
A.Bertolucci ci prova con un diagonale potente ma Losi para poi è il Lodi a rendersi più volte pericoloso con una bella azione personale chiusa con un tentativo di alza e schiacchia di Montigel poi con un tiro da fuori di Antezza e un'azione personale ancora di Antezza sulla cui conclusione Barozzi compie un grande intervento negandogli il gol.
Il Centro torna a farsi pericoloso e sfiora la rete con Garcia che sotto porta riceve un bell'assist di Orlandi ma colpisce clamorosamente la parte inferiore della traversa poi per un fallo in area su Garcia i bianconeri possono battere un penalty ma Orlandi si fa respingere la sua conclusione da Losi.
D.Motaran prima impegna da fuori il portiere lodigiano poi durante una bella azione entra in area e viene steso, mentre cade riesce a mettere in rete ma gli arbitri non concedono il gol avendo già fischiato il rigore che viene battuto dallo specialista E.Mariotti ma che viene ancora parato da un grande Losi.
Il Centro insiste e crea varie occasioni da gol: una girata in area di D.Motaran e un'azione personale dii M.Bertolucci in contropiede vengono parate da Losi e un bel tiro di Garcia esce a fil di palo.
Il gol è nell'aria e arriva da una conclusione da fuori di A.Bertolucci che Garcia devia al volo di quel tanto che basta a mettere in rete spiazzando Losi e riportando la gara in parità al 19'34".
Garcia ci prova con una bella girata in area e poi con un tiro ravvicinato ma Losi gli nega la rete poi Antezza commette una sciocchezza colpendo con una gomitata M.Bertolucci a palla ferma e prendendosi un blu sacrosanto lasciando i suoi in inferiorità numerica: in questo periodo di tempo arriva un diagonale di M.Bertolucci parato, il quindicesimo fallo di squadra del Lodi con tiro di prima che Losi para a Garcia negandogli il gol anche sulla ribattuta a rete, un tiro da fuori di Orlandi parato da Losi, un contropiede di Romero che colpisce la traversa a Barozzi battuto e poi la rete del 3-2 del Centro con A.Bertolucci che mette in rete sottoporta un bell'assist di M.Bertolucci al 23'41".
Il gol scatena un po' di confusione e di nervi tesi in pista e fuori con il blu a Montigel che causa il tiro di prima che D.Motaran mette alle spalle di Losi per il 4-2 al 24'27", un parapiglia dietro le panchine e una colluttazione tra un tifoso bianconero e Marzella in gradinata laterale in cui il mister lodigiano rimane contuso.
Il Centro non si ferma e segna ancora con Garcia che sfrutta un'azione di contropiede di M.Bertolucci al 24'40" poi Antezza e M.Bertolucci si scambiano scorrettezze reciproche che provocano il cartellino blu per il giocatore del Lodi e il rosso per quello bianconero che a partita vinta preclude con questo cartellino la sua presenza nei prossimi due impegni futuri contro Valdagno e Breganze, due gare assolutamente impegnative che arrivano dopo la gara interna col Candelaria e nel giro di pochissimi giorni.
Tornando agli ultimi secondi del match il Centro in inferiorità numerica riesce a realizzare anche la sesta rete a 2" dal termine con una gran conclusione al volo in area di Garcia su assist di Orlandi ribaltando di fatto anche il risultato di andata e portando il Centro in vantaggio sul Lodi negli scontri diretti in caso di arrivo a parità di punti a fine stagione, particolare non trascurabile.
Arriva la sirena finale a sancire la bella vittoria dei bianconeri che si riprendono la prima posizione in classifica e danno un segnale inequivocabile al campionato: il Centro c'è, lo spirito è quello battagliero e indomito dell'anno scorso e tutti quelli che vorranno togliergli il tricolore dal petto dovranno fare i conti con gli uomini di mister Mariotti fino alla fine.
Intanto non c'è tempo di festeggiare perchè, come detto, sabato sarà già una gara decisiva di Eurolega con il Candelaria dell'ex Montivero poi martedì ci sarà la difficilissima trasferta di Valdagno e il sabato successivo la partita interna con il temibile Breganze guidato da Marozin, queste ultime due senza l'apporto di un giocatore importante come M.Bertolucci.
In pochi giorni si può decidere o quasi un'intera stagione, il Centro siamo sicuri che lotterà in tutte queste gare al massimo delle sue potenzialità perchè è nel DNA di questi giocatori.