Pareggio per 3-3 del Ciabatti a Correggio: ma quante recriminazioni per l’arbitraggio e le occasioni mancate dai maremmani. Castiglione in pista rimaneggiato, causa assenze forzate di Brunelli (squalifica), e Matassi (infortunio), e con Tisato a mezzo servizio per qualche linea di febbre. Correggio rinfrancato dal pari di Salerno, e con Matteo Farina all’esordio casalingo da allenatore-giocatore.
CORREGGIO HOCKEY - CIABATTI CASTIGLIONE 3-3CORREGGIO HOCKEY: Sebastiano Ferrari, (Giacomo Malavasi); Samuele De Pietri, Matteo Farina, Andrea Bonucchi, Federico Fattori, Eugenio Sologni, Simone Gallo, Matteo Mangano. All. Matteo Farina.CIABATTI CASTIGLIONE: Marco Bandieri, (Giorgio Petrov); Francesco Borracelli, Michele Nerozzi, Alessandro Filippeschi, Stefano Salvini, Alessandro Saitta, Lorenzo Naldi, Samuele Muglia, Marco Tisato. All. Filippo Guerrieri.ARBITRO: Alessandro Ciccolella di Giovina...
Grande impresa della Caf Cgn Pordenone che al PalaMarrone si è aggiudicata il match contro il Thiene, capolista di A2, vincendo per 8-5. I bluarancio hanno dato una prova di carattere, riuscendo a recuperare l'iniziale svantaggio e gestendo il risultato fino al termine della gara, tenendo a bada la formazione veneta che, evidentemente, non si aspettava di trovarsi di fronte un'avversaria così combattiva.
Partita che inizia su ritmi piuttosto blandi, con le squadre che si studiano senza sbilanciarsi troppo in avanti. Al 6' Farinon apre le marcature siglando l'1-0 per il Thiene, rete che serve a dare uno scossone alla squadra di casa, che inizia a forzare il pressing alla ricerca del gol, che arriva al 14' con il neoacquisto Franchi, al suo esordio davanti al pubblico casalingo di Pordenone. Il giovane talento, ex del Follonica di A1, replica per ben due volte nei minuti seguenti: al 15' si procur...
Più difficile del previsto. Questo derby di Correggio, che valeva come penutlimo turno di ritorno della prima fase, per il Roller Monti Scandiano (secondo in classifica) si è rivelato più impegnativo di quanto immaginato alla vigilia, stante la differenza dei valori sulla carta. Altro che semplice allenamento... è finita sì con la vittoria degli scandianesi, ma "solo" per 4-2.
Privi del portiere titolare Consigli, dell'attaccante Barberi e con Scutece non ancora ripreso del tutto dall'infortunio, all'ultimo momento i rossoblù hanno dovuto fare a meno anche di Soncini, vittima di un attacco di febbre. A quel punto è stato richiamato capitan Capalbo, il cui utilizzo non era previsto – gli era stato assegnato un altro turno di riposo per smaltire l'infortunio da cui non si è ancora completamente ristabilito – e che comunque è sceso...
La formazione spagnola del Vendrell conferma il suo buon stato di forma (quarto posto in classifica nella OK Liga) mettendo alle strette un Forte dei Marmi apparso per la prima volta poco convincente, meno veloce e soprattutto meno lucido. Peccato per il risultato: il Forte ha buttato via nel finale la possibile sicurezza, facendosi rimontare e chiudendo con un risicato 5-4.
Se in generale le squadre spagnole possono considerarsi più forti di quelle italiane, questo Vendrell ce lo ha potuto confermare, mettendo in difficoltà un Forte dei Marmi che fino ad oggi aveva giocato benissimo e che invece contro la squadra dell'ex Roger Molina qualche limite lo ha dimostrato. La squadra di Crudeli ha comunque vinto, sebbene lo abbia fatto con un 5-4 che in coppa, dove il computo si fa tra andata e ritorno, rischia di poter essere sufficiente per il p...
L'Amatori Lodi sa solo vincere. E' qusto il verdetto maturato dopo il successo sul Benfica nella terza giornata di Eurolega. Ora i lodigiani comandano la classifica del gruppo D con 9 punti, davanti al Vic ed al Benfica con 4, mentre l'Iserlhon è fermo a quota zero. E il Lodi è l'unica squadra rimasta a punteggio pieno nella massima competizione europea, dopo la clamorosa sconfitta del Porto con il Valdagno.
Il match con il Benfica è di facile lettura, basta suddividere la gara in tre fasi: primo quarto d'ora perfetto, forse troppo, del Benfica, che pressa fin sopra la metà pista, nel tentativo di soffocare le geometrie di Platero e Montigel, mentre Antezza è sempre imbrigliato da Joao Rodrigues e Motaran soffre terribilimente la fisicità ed esperienza di un Sergio Silva autoritario e trascinatore. Ma al 15° minuto Sènica cambia totalmente starting five: toglie...
L'hockey italiano confeziona un sabato sera memorabile regalando lezioni di gioco ai maestri portoghesi: Porto e Benfica, dominatori in patria, costretti alla resa. Si arrende solo il Viareggio, sconfitto nettamente dal Candelaria. In coppa Cers vittoria e qualificazione in cassaforte per il Bassano; vince anche il Forte dei Marmi che dilapida tre reti di vantaggio nel finale e dovrà sudare a El Vendrell.
Notte magica. Resa un po' più amara dalla sconfitta del Viareggio alle Azzorre, ma pure sempre da annoverare tra le più positive dell'hockey italiano. Non capita tutti i giorni ai club italiani di andare a Porto, contro una squadra prima in classifica a punteggio pieno in campionato e prima in classifica a punteggio pieno in Eurolega, e batterla per 8-4. Non capita tutti i giorni ai club italiani di ospitare il Benfica, di finire sotto 0-3, e di reagire regalando ai propri tifosi u...
Il Cgc Viareggio torna dalle Azzorre con una brutta sconfitta per 7-2, frutto di un primo tempo non giocato dagli uomini di Mariotti che nella ripresa recuperano fino al 3-2, ma poi vengono puniti fin troppo severamente dai padroni di casa. Da segnalare la tripletta dell'ex Montivero e la doppietta del capitano Tiago Resende. La corsa alla qualificazione si complica: bianconeri sono al terzo posto del "girone di ferro".
Si sapeva che la trasferta portoghese sarebbe stata molto difficile sia a livello logistico che a livello sportivo, ma forse ci si aspettava una partita più equilibrata. Invece i bianconeri, privi di Palagi febbricitante, rimediano un passivo pesante che può complicare la classifica del girone anche sotto il profilo della differenza reti, che potrebbe decidere la squadra qualificata in caso di parità di punti.Il primo tempo è quasi un monologo dei biancoverdi locali c...
Il Cgc Viareggio affronterà martedì sera, nel posticipo di campionato dovuto alla gara di Eurolega di sabato sera sulla ostica pista di Candelaria, la formazione dell' Hockey Prato in quello che sarà uno dei derby toscani della stagione. Proprio per questo derby è stata indetta la "giornata bianconera": a tutti verrà chiesto di pagare il biglietto di ingresso per sostenere la Fondazione Meyer.
Per la gara con la formazione laniera è stato deciso di indire la "giornata bianconera" cioè , come già stabilito a inizio stagione, una giornata in cui non varranno gli abbonamenti e non saranno dati accrediti o ingressi gratuiti ma tutti pagheranno il biglietto d'ingresso; il ricavato della partita sarà interamente devoluto a favore della Fondazione Meyer, ente che da anni si propone di aiutare l'Ospedale Meyer di Firenze sia nel miglioramento delle strutture che ne...
La serie B di Vianna, che per l’occasione schiera Elia Cinquini e Di Donato, vince alla grande contro il Siena di Roberto Tiezzi, arrivato al Centro Polivalente in formazione rimaneggiata. Molta apprensione per un infortunio occorso a Mazzei ad inizio gara.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – A.S.D. HOCKEY SIENA 15 – 1 (6 - 0)CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Ciuffani(Berretta), Cuppari(3), Cinquini(3), Cibeo(3), Cirami, Mazzei, Di Donato(2), Pastina (2), Fioravanti (2 ). Allenatore Vianna Josè Oscar.HOCKEY SIENA : Sassetti (Santi), Tiezzi, Lazzeri (1), Bonucci, Paglicci, Angeli. Allenatore: Roberto tiezziArbitro: Sig. Luca Molli
La seconda squadra del Carispezia Hockey Sarzana vince alla grande nel campionato di serie B battendo l’A.S.D...
La Geo&Tex Bassano ritorna nella fredda Germania per gli ottavi di finale della Coppa Europa Cers. Dopo aver sconfitto agevolmente il Remscheid nel turno di qualificazione, i giallorossi di Giudice se la giocheranno negli ottavi di finale contro contro il Walsum.
Ancora in Germania, ancora una trasferta oltr'alpe per i giallorossi. Di fronte l'avversario Walsum, ancora una volta vicinissimo a Dusseldorf, precisamente nella cittadina di Duisburg, Germania nord occidentale. Il RESG Walsum partecipa da diversi anni alla Coppa Europa CERS e nel campionato tedesco occupa la quinta posizione affiancata al già conosciuto Remscheid. Nella sfida tra le due squadre in campionato il risultato è stato di 4-4. Tra i giocatori più pericolosi annot...
Dopo aver ottenuto un prezioso pareggio nella trasferta di Salerno, Matteo Farina si presenta nella doppia veste di giocatore-allenatore davanti al pubblico di casa. Per cercare punti contro il Castiglione (privo dello squalificato Brunelli), il neo tecnico correggese avrà a disposizione tutta la sua rosa: anche il suo infortunio al piede sembra essere ormai superato.
Domani, sabato 21 gennaio, sarà una lunga giornata per il Correggio Hockey, impegnato tra le mura amiche sia con la squadra di serie A2 che con quella di serie B.Il giocatore-allenatore-capitano Matteo Farina esordisce davanti al suo pubblico (ore 20.45, arbitro il pugliese Ciccolella, ingresso gratuito) dopo avere guidato la squadra al pareggio della settimana scorsa nello scontro diretto di Salerno. Questa volta l’avversario dei correggesi sarà di tutt’altra pasta: ar...
Tutto pronto in casa UVP Hidromatic Hockey Villa d’Oro per l’incontrodi sabato sulla pista del lanciatissimo Montecchio Precalcino, neopromosso e una delle rivelazioni di questo campionato di serie A2. Jofrè non ha problemi di formazione, ad eccezione di Luca Volpari che non si è allenato per tutta la settimana a causa dell'influenza.
La formazione di mister Jofrè, che in settimana, per dirla con un termine politico, ha incassato la fiducia del consiglio, è riuscita a lavorare in tranquillità e gli allenamenti hanno sufficientemente soddisfatto l’allenatore argentino.Sempre in crescita il bomber Daniele Uva e tutta la squadra ha dimostrato di credere ancora in questa difficile salvezza.Unica defezione quella di Luca Volpari che per tutta la settimana non ha potuto allenarsi a causa dell&...
La Campolongo Hospital Roller Salerno, dopo aver sciupato l'occasione sorpasso sabato sera al 'Palatulimieri' contro il Correggio Hockey, provera' a conquistare punti pesanti in chiave salvezza sul parquet della corazzata Effenbert Novara. Impegno ostico per la formazione di mister Alfonso Rotolo che sabato sera sara' di scena al 'Pala Del Lago' di Novara dove affrontera' la seconda forza del torneo.
Un divario tecnico che non preoccupa il quintetto salernitano, il quale all'andata, pur uscendo sconfitto per 6-4, proprio contro i piemontesi disputo' una grandissima prestazione. I granata, inoltre, dovranno assolutamente riscattare l'ultima prestazione non proprio convincente per allontanarsi dai bassifondi della classifica. Rispetto alla partita contro il Correggio il tecnico salernitano (che non sara' al seguito della squadra per problemi personali, lasciando la guida tecnica al vice allena...
Se non è emergenza per la squadra di Filippo Guerrieri poco ci manca. All'assenza per squalifica di Luigi Brunelli si è aggiunta quella per infortunio di Luca Matassi. Gli accertamenti medici dopo l'infortunio nella partita contro il Pordenone hanno evidenziato seri problemi al costato che richiedono qualche settimana di stop.
CASTIGLIONETrasferta insidiosa a Correggio per il Ciabatti, valida per la terza giornata di ritorno della serie A2. Dopo la bella vittoria di sabato scorso contro il Pordenone al Casa Mora, il quintetto di Filippo Guerrieri cercherà di dare continuità ai risultati. L’impegno in terra emiliana però non semplice. Qualche problema di formazione complica il piano partita ai biancocelesti. Il rosso rimediato da Luigi Brunelli ha provocato un turno di stop del giudice sporti...
Non è più una partita sentita come lo era in passato (anche perchè per i rossoneri giocherà la seconda squadra), ma il derby modenese mantiene sempre un certo fascino al di là della posta in palio. I gialloblù di Paolo Ragazzi sono alla ricerca dei punti che mancano per centrare la qualificazione alla seconda fase che potrebbero arrivare proprio da questo derby.
La Games Amatori Modena torna a giocare tra le mura amiche dopo aver perso il derby sulla pista del Roller Scandiano, vinto dai padroni di casa, ma dominato dai gialloblù per tutto il primo tempo, chiuso in parità. A far pendere la bilancia dalla parte dei reggiani è stata qualche ingenuità in fase difensiva e troppa imprecisione in fase conclusiva. Fattori che hanno consentito ai rossoblu di chiudere la gara sul 6 a 3.
Domenica pomeriggio alle 18 si gioca sulla pist...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!