Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Candelaria affonda il Viareggio, ora la qualificazione è molto più difficile


Il Cgc Viareggio torna dalle Azzorre con una brutta sconfitta per 7-2, frutto di un primo tempo non giocato dagli uomini di Mariotti che nella ripresa recuperano fino al 3-2, ma poi vengono puniti fin troppo severamente dai padroni di casa. Da segnalare la tripletta dell'ex Montivero e la doppietta del capitano Tiago Resende. La corsa alla qualificazione si complica: bianconeri sono al terzo posto del "girone di ferro".

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 22/01/2012 - 09:18 - Ultima modifica 27/01/2012 - 18:49

Si sapeva che la trasferta portoghese sarebbe stata molto difficile sia a livello logistico che a livello sportivo, ma forse ci si aspettava una partita più equilibrata. Invece i bianconeri, privi di Palagi febbricitante, rimediano un passivo pesante che può complicare la classifica del girone anche sotto il profilo della differenza reti, che potrebbe decidere la squadra qualificata in caso di parità di punti.
Il primo tempo è quasi un monologo dei biancoverdi locali che, dopo un tiro ravvicinato di Montivero ben parato da Barozzi, passano in vantaggio con un tiro potente da fuori di Tiago Resende che passa in mezzo a più uomini e batte Barozzi.
Il Candelaria affonda e raddoppia con l'ex di turno Montivero che su bell'assist di Jorge Silva mette in rete da solo davanti a Barozzi con un tocco sotto porta; poco dopo arriva anche il 3-0 ancora con Montivero che realizza con un bel tiro angolato di prima intenzione da dentro l'area.
Il Centro è scosso dal triplice svantaggio e rischia ancora su una conclusione ravvicinata di Montivero su azione di contropiede su cui è bravissimo Barozzi ad evitare il gol.
I bianconeri ci provano prevalentemente da fuori ma le conclusioni che si possono segnalare sono solo quelle di A.Bertolucci e Motaran che impegnano Joao Ferreira ma senza creargli particolari apprensioni così si va al riposo sul 3-0 per i padroni di casa.

Nella ripresa il Centro entra più determinato alla ricerca della rimonta.
Tiago Resende impegna Barozzi con un diagonale su azione di contropiede poi è Orlandi a scaldare i guantoni di Joao Ferreira con un tiro in diagonale poi ancora Barozzi nega la rete a Pedro Alfonso in contropiede.
I bianconeri sono sicuramente più pericolosi e accorciano le distanze con una conclusione da dentro l'area di E.Mariotti ben imbeccato da un assist di M.Bertolucci.
Dopo un diagonale insidioso di M.Bertolucci deviato bene a lato da Joao Ferreira arriva la rete del 3-2 che nasce da un tiro di Garcia che sotto porta viene deviato da E.Mariotti forse fortuitamente mettendo la palla alle spalle del portiere portoghese e riaprendo di fatto il match.
Poco dopo arriva però l'episodio che di fatto dà la svolta decisiva al match nel momento migliore dei bianconeri: decimo fallo di squadra del Centro e tiro di prima a favore del Candelaria che Montivero trasforma magistralmente depositando in rete dopo aver scartato Barozzi.
Il gol come detto cambia il match perchè adesso i bianconeri spingono di più ma lasciano ovviamente più spazi alle ripartenze dei portoghesi.
Il Centro ci prova con un tiro di E.Mariotti ben parato da Joao Ferreira poi con Motaran da fuori area e con una conclusione di M.Bertolucci su cui il portiere locale si fa sempre trovare pronto.
Su un disimpegno sbagliato del Centro è Tiago Rafael a trovarsi a tu per tu con Barozzi che riesce a toccare la conclusione dell'avversario ma la palla finisce lo stesso alle sue spalle per la rete del 5-2 che rende ancor più difficile il recupero per i bianconeri.
Per un fallo dubbio in area viene concesso un penalty ai padroni di casa e viene dato un blu ad A.Bertolucci, penalty che viene trasformato in maniera impeccabile dal capitano Tiago Resende che porta il match sul 6-2.
Orlandi ci prova con un tiro da fuori ma Joao Ferreira fa buona guardia poi per un fallo in area di E.Mariotti viene concesso un altro rigore al Candelaria che però Barozzi para allo stesso Tiago Resende opponendosi anche alla sua successiva ribattuta a rete.
I padroni di casa commettono il decimo fallo ma il susseguente tiro di prima viene mandato a lato da Orlandi, così nel finale di gara arriva anche il 7-2 ancora su rigore realizzato questa volta da Mauro Fernandez; poco dopo gli arbitri fischiano la fine di questa brutta gara dei bianconeri.

Dopo questa brutta sconfitta adesso il Cgc si trova a rincorrere anche in Eurolega e, come detto queste 7 reti sono sicuramente un brutto colpo anche in vista di un arrivo a pari punti. Ma c'è sempre tutto un girone di ritorno con ben due incontri davanti al proprio pubblico che possono rilanciare le quotazioni dei bianconeri a partire proprio dal match con il Candelaria in cui gli uomini di Mariotti dovranno vendicare questa cocente sconfitta magari provando anche a restituire il pesante bottino di reti subite...
Intanto martedì si attende un pronto riscatto in campionato contro il Prato in una gara che sarà da prendere con le molle dopo le energie fisiche e mentali spese in questa gara; ricordiamo che la partita interna col Prato di martedì sera sarà "giornata bianconera" cioè non varranno nè abbonmenti nè accrediti vari perchè il ricavato del match sarà devoluto alla Fondazione Meyer.

Parole chiave: CGC Viareggio, Eurolega, Coppe Europee, Giornata 3, Candelaria,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.