Seconda gara interna consecutiva per l’Eosolare. Sabato sera, per la prima giornata del girone di ritorno, il quintetto lucano ospiterà il Giovinazzo. Dopo la vittoria ottenuta contro il Follonica e quella col Molfetta nel posticipo di martedì scorso, il roster allenato da coach Beltempo arriva all’appuntamento di domani sera più carico, sereno e motivato.
Le due vittorie, e i sei punti conquistati, hanno portato una ventata di ottimismo nello spogliatoio materano che farà affrontare la gara contro i pugliesi con un morale diverso e con maggiore tranquillità.Il match contro i ragazzi allenati da Nino Caricato si annuncia, comunque, molto più impegnativo di quello giocato contro i corregionali del Molfetta. Il Giovinazzo è un team forte e completo in ogni reparto, non per altro occupa il quinto posto in classifica.&ldquo...
Fine settimana di riposo per l’Mg Estra Prato. In concomitanza con la ripresa delle competizioni europee, la formazione di Enrico Bernardini osservera’ infatti un sabato di riposo visto l’impegno in Champions League dei campioni d’Italia del Viareggio prossimi avversari proprio dei biancazzurri. Domani impegno di campionato per la serie B che affrontera' l'Hockey Viareggio.
La sfida del Palabarsacchi di Viareggio contro il Cgc e valevole come prima giornata di ritorno del campionato di serie A1 di hockey pista andra’ in scena martedi’ sera sulla pista dei versiliesi.Sulla carta quella che attende Caciagli e compagni sara’ un confronto quasi impossibile, ma in pista i pratesi partono tutt’altro che battuti, decisi a far valere le proprie qualita’ e a mettere in difficolta’ un Viareggio magari stanco dal fine settimana europeo.
In...
Nonostante una classifica deficitaria e i sette punti di distacco dalla zona salvezza, il gruppo dirigente dell'Hockey UVP, cui fa capo la Villa d'Oro Modena, conferma la fiducia al tecnico argentino Rube Jofrè e gli obiettivi della stagione: centrare la salvezza facendo leva sul gruppo di giovani a disposizione. Una commissione tecnica formata da tutti gli allenatori del gruppo coordinerà tutta l'attività, dalle serie A2 all'under 10.
Martedì 16 Gennaio, presso la sala riunioni della Polisportiva Pico, il direttivo dell’Hockey UVP si è riunito per un importante confronto sull’attività svolta in questa prima parte di stagione.Molteplici i temi all’ordine del giorno sia per le squadre senior, sia per il settore giovanile.Come era facilmente prevedibile, uno degli argomenti che più di tutti ha catalizzato l’interesse dell’assemblea è stato il difficile moment...
Tre sfide Italia-Portogallo nell'ultima giornata di andata di Eurolega. E tutte e tre sono sfide decisive per il passaggio del turno. L'Amatori Lodi ospita il Benfica, il CGC Viareggio vola e naviga verso le Azzorre per affrontare il Candelaria, il Valdagno fa visita all'imbattuto Porto. Tutte le partite in diretta streaming. In coppa Cers il Bassano gioca in Germania contro il Walsum, mentre il Forte dei Marmi ospita gli spagnoli del Vendrell.
E' la tripla sfida di Eurolega tra squadre italiane e portoghesi a fare da filo conduttore e a legare tra loro gli impegni di Lodi, Viareggio e Valdagno. Per qualche ora va in stand by un campionato avvincente ed equilibrato e l'hockey europeo si riprende il palcoscenico con una speranza: quella di avere le squadre italiane nel ruolo di protagoniste e non di comprimarie.Candelaria-Viareggio, Benfica-Lodi e Porto-Valdagno sono sfide al vertice dei rispettivi gironi; partite che mettono...
Alla conclusione del girone di andata e alla vigilia della supersfida di Eurolega contro il Benfica abbiamo incontrato Pino Marzella, allenatore dell'Amatori Lodi campione d'inverno. Il tecnico pugliese fa i conti in tasca al suo Lodi, dominatore incontrastato della prima parte della stagione e atteso protagonista sia in Italia che in Europa.
Dopo i primi 150 giorni da allenatore giallorosso, incontriamo Pino Marzella. La sensazione, che si ha fin da subito, è quella di un uomo con le idee chiare, che guarda avanti, che considera il presente una base futura per un Amatori ancora più forte, capace di competere ad alto livello, ovunque e sempre. Per raggiungere questi traguardi il chiodo fisso del tecnico pugliese è uno solo: continuare nel lavoro duro credendo in se stessi. Ma facciamo un primo bilancio in concomi...
Nel posticipo l’Eosolare Matera supera 6-3 il Molfetta conquistando la seconda vittoria consecutiva che vale il settimo punto della stagione. I ragazzi materani che hanno messo in pista tutta la grinta necessaria per centrare questo obiettivo importantissimo ai fini della classifica. L’Eosolare resta ancora ultima ma ad un solo punto dal Trissino e cinque dal trio composto da Molfetta, Seregno e Sarzana.
EOSOLARE MATERA - H.C. MOLFETTA 6-3 (primo tempo: 3-3)Eosolare Matera: Maldonado, Trombetta, Vivilecchia, Cellura, Fernandez, Cirilli, Tamborindegui, Santeramo, Nicoletti, Papapietro. All. Beltempo HC Molfetta: Picca, De Palma, Boccassini, De Ceglie, Angione G., Angione M., Spadavecchia, Marzella, Sinisi, Pepe. All. Poli Arbitri: Ferrari di Lucca e Strippoli di Bari Reti: 5’39” pt Santeramo, 10’24” pt Tamborindegui, 12’24” pt Marzella (r), 12’...
Questa sera la tensostruttura di via dei Sanniti ospiterà il posticipo della tredicesima giornata che vedrà impegnate sulla pista materana l’Eosolare e il Molfetta. Il team di mister Beltempo, dopo l’exploit a Follonica, ha intenzione di concedere il bis, questa volta davanti al pubblico amico.
Vincere con il Molfetta per scalare la classifica ed avvicinarsi alla zona salvezza, sarà questo l’obiettivo che spingerà domani sera i biancazzurri nella prima delle due gare interne consecutive. La prossima settimana, infatti, capitan Vivilecchia e soci giocheranno nuovamente sulla pista amica contro il Giovinazzo per la prima giornata del girone di ritorno. Il derby appulo-lucano di questa sera contro il Molfetta, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 2; un evento ...
Si chiude formalmente questa sera il girone d’andata del massimo campionato di hockey pista con il posticipo TV (diretta Rai Sport 2) fra Eosolare Matera e Molfetta. A seguire, sempre su Rai Sport 2, il consueto appuntamento con il magazine “51° minuto” che proporrà servizi su Giovinazzo–Bassano, Lodi–Follonica, Trissino-Viareggio e Forte dei Marmi–Seregno.
Grande attesa allo “Sportintenda” di Matera per il derby apulo-lucano fra Eosolare e Molfetta, il primo in serie A1, per l’occasione sotto l’occhio delle telecamere di Rai Sport. Nei 30 precedenti, tutti in serie A2, 17 vittorie pugliesi, 4 pareggi e 9 successi della squadra della Basilicata. I lucani davanti al proprio pubblico, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh, non battono i baresi da esattamente 7 anni: l’ultimo successo risale al 15 gennaio del 20...
La Geo&Tex Bassano sfiora l'impresa a Giovinazzo, raggiunta solo ad un minuto dalla fine dalla rete di Gimenez su rigore. Una gara ribaltata nel secondo tempo con ben 3 gol consecutivi, ma nel finale pareggiano i padroni di casa. Tre delle cinque reti dei padroni di casa, compresa l'ultima, sono state segnate su tiro di rigore.
Il primo tempo inizia equilibrato per le due formazioni ed il risultato si sblocca solo all'11° minuto con De Palma. Dopo neanche un minuto Miguel Nicolas pareggia subito, ma appena dopo ancora De Palma realizza il parziale di 2-1. Il Giovinazzo in vantaggio sembra manovrare meglio la gara e al 22° minuto Illuzzi triplica ma nel finale ad 1 secondo dalla sirena Capitan Zen accorcia per il 3-2. Ad inizio ripresa non va meglio per i giallorossi: pronti e via e dopo 25 secondi Illuzzi reali...
Prometteva spettacolo Giovinazzo-Bassano e così è stato. Una battaglia per 50 minuti, ma a suon di fioretto, come dimostra l’esiguo score dei falli di squadra a fine gara. Una gara sempre apertissima, frizzante, con due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Mai sopra le righe, se non fosse per qualche tensione in casa ospite, a fine gara, generata dall’ennesimo indecifrabile arbitraggio.
Finisce 5-5, ma a recriminare maggiormente, nonostante il goal del pareggio segnato a 46” dalla sirena, è sicuramente l’AFP. Sono stati, infatti, come era prevedibile, i ragazzi di Caricato a menare le danze per oltre tre quarti di gara; sempre in vantaggio i biancoverdi accusano un imprevedibile black-out nella ripresa proprio quando le cose sembravano mettersi sul binario giusto. Da 4-2 a 4-5, col pubblico in apnea, la squadra reagisce e riesce quantomeno a portare a casa qu...
La squadra di Andrea Facchini gioca una partita nervosa (ben tre espulsioni temporanee a danno dei toscani) e si fa sorprendere in casa dall'altra neopromossa della serie A2. La sconfitta non mette in discussione il terzo posto in classifica, ma occorre recuperare smalto per poter competere con le favorite per la promozione in serie A1.
AS VIAREGGIO - MONTECCHIO P. 5-8VIAREGGIO: Corona, Xiloyannis, Verona, Santucci, Derinaldis, Polacci, Bruelli, Deinite, Garofalo. All. FacchiniMONTECCHIO: Thiella Todeschini, Retis A., Milani, Gnata P., Zanin, Gnata R., Clavello, Sartori, Retis N. All. CarraroArbitro: AntonacciMarcatori Primo tempo Polacci 7’, Clavello M. 7’ 10’ 15’, Thiella. Secondo tempo: Brunelli 6’, 20’ e 23’, Retis 15’, Zanin 19’, Clavello 19’ e 22’, Vecoli 2...
Al Casa Mora il Ciabatti Castiglione non fa sconti: anche il Pordenone è costretto ad arrendersi per 4-3. Gara equilibrata e combattuta, che si fa “calda” nel finale con il Castiglione che, dopo aver sbagliato in alcune occasioni il colpo del KOP, è costretto a resistere al ritorno dei friulani rimessi in partita dalla doppietta di Franchi.
CIABATTI CASTIGLIONE - CAF CGN PORDENONE 4-3 (pt: 2-1)CIABATTI CASTIGLIONE: Marco Bandieri, (Giorgio Petrov); Francesco Borracelli, Luigi Brunelli, Alessandro Saitta, Lorenzo Naldi, Luca Matassi, Samuele Muglia, Marco Tisato, Michele Nerozzi. All. Filippo Guerrieri.PORDENONE: Matteo Trento, (Alessandro Furlan); Alessandro Franchi, Edoardo Pilati, Luca Dalla Bona, Marco Dal Savio, Davide Zucchiatti, Mattia Furlanis, Mattia Battistuzzi. All. Federico Paghi.ARBITRO: Matteo Galoppi di Follonica.RETI...
Ennesima sconfitta per il Seregno. La squadra di Colamaria non riesce a invertire il trend negativo che sta passando in questo ultimo periodo dato che l’ultima vittoria, oramai datata 13 dicembre, resta quella ottenuta sulla pista del Matera. Sabato i brianzoli hanno dovuto cedere al Forte dei Marmi che sta dimostrando di essere non più la sorpresa di questo campionato, bensì una realtà solida e compatta.
Alimac Forte dei Marmi – A.s.d. Seregno hockey 6 – 2 ( 2-1 )Alimac Forte dei Marmi: Stagi, Giorgi, Borja Gimenez, Leonetti, Ballestero, Videla, Crudeli, Bellè, Cancela, (Angelini). All.: Crudeli.Seregno: Puzzella (Giussani), Marchini, Zabala, Mi. Mariani, Roca, Battaglia, Ma. Mariani, (Giussani). All.: Colamaria.Marcatori: Primo tempo: 8’28” e 14’34”Borja Gimenez (A), 23’47” Roca (S); Secondo tempo 1’05” e 12’25...
Il Trissino alza bandiera bianca e di arrende di fronte alla superiorità dei campioni d'Italia. La squadra di mister Chiarello, costretto a rinunciare a Campagnolo per infortunio e a Bertran per squalifica, spreca tutte le occasioni su tiro libero diretto che l'avrebbero tenuta in partita. Unica nota positiva: il gol di Davide Piroli che rompe un lungo digiuno.
Il Palasport di Via Dante accoglie il Cgc Viareggio campione d’Italia, formazione a guida di ct Massimo Mariotti, infarcita di campioni che hanno fatto la storia dell’Hockey dell’ultimo decennio, Mirko Bertolucci per intendersi, ma non solo (vedi Enrico Mariotti, Orlandi, etc.).Il Trissino esordisce in casa nel nuovo anno con ranghi rimaneggiati, stante l’assenza per infortunio di Campagnolo e la tribuna forzata del neo acquisto Bertan, ancora squalificato.Poche le speran...
Il record di 18 vittorie consecutive del Lodi di oggi e del Follonica di qualche anno fa è ancora molto lontano e non è uno degli obiettivi. In ogni caso la striscia positiva dei rossoblù si ulteriormente allungata con la vittoria per 6-2 su un Seregno molto ostico e ben disposto in pista, che però nulla ha potuto sulle fiammate di Gimenez, Videla e Cancela autori di tre doppiette.
La paura che sulle ali dell'euforia questa gara potesse essere presa sottogamba c'era ed è stata più che concreta quando sembrava che questo Seregno, impoverito dalle partenze e per niente rinvigorito dagli arrivi, potesse ugualmente riuscire a mettere un freno agli attacchi rossoblu. Solo un palo di Gimenez, al quarto minuto aveva portato il Forte molto vicino al gol. Invece sono bastate tre fiammate dei "Tre Tenores" (definizione rubata al giornalista di NoiTv, Guido Casotti) per...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!