Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Italia sfida i maestri portoghesi in un decisivo sabato di Eurolega


Tre sfide Italia-Portogallo nell'ultima giornata di andata di Eurolega. E tutte e tre sono sfide decisive per il passaggio del turno. L'Amatori Lodi ospita il Benfica, il CGC Viareggio vola e naviga verso le Azzorre per affrontare il Candelaria, il Valdagno fa visita all'imbattuto Porto. Tutte le partite in diretta streaming. In coppa Cers il Bassano gioca in Germania contro il Walsum, mentre il Forte dei Marmi ospita gli spagnoli del Vendrell.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/01/2012 - 10:35 - Ultima modifica 22/01/2012 - 09:11

E' la tripla sfida di Eurolega tra squadre italiane e portoghesi a fare da filo conduttore e a legare tra loro gli impegni di Lodi, Viareggio e Valdagno. Per qualche ora va in stand by un campionato avvincente ed equilibrato e l'hockey europeo si riprende il palcoscenico  con una speranza: quella di avere le squadre italiane nel ruolo di protagoniste e non di comprimarie.
Candelaria-Viareggio, Benfica-Lodi e Porto-Valdagno sono sfide al vertice dei rispettivi gironi; partite che mettono in secondo piano una folta truppa di squadre spagnole con squadre del calibro di Barcellona, Noia, Liceo la Coruña e Vic che hanno segnato il passo nelle prime due partite (ma che sono ben lungi dall'essere fuori dai giochi).  
E' anche per questo che l'hockey italiano sogna un sabato da leoni e da protagonisti: chi vince le partite di questo turno (in particolare se questo dovesse accadere a Lodi e Viareggio) fa un passo importante verso la Final Eight (e la Final Eight fa un passo importantissimo verso l'Italia quale paese ospitante).

C'è un altro filo rosso che collega le tre partite di Eurolega delle squadre italiane: tutte e tre saranno visibili in diretta e in streaming su hockeypista.it (in collaborazione con Lodichannel, Portocanal e TV Pico). Nella homepage, nella colonna di destra, potete trovare i link per accedere alla trasmissione in streaming di questa e di altre partite di questo ricco sabato di coppa.
Si inizia alle 17 ora italiana con Porto-Valdagno. Alle 21 sarà la volta di Lodi-Benfica, mentre alle 23 chiude il programma la diretta di Candelaria-Viareggio. 

Seguiamo l'ordine dei gironi e partiamo dal gruppo A. Il viaggio del Viareggio verso le Azzorre non è proprio una passeggiata: pullman, aereo, traghetto, compresa una notte in sosta a Porto. Ma non è certo il viaggio a tormentare i sogni di Massimo Mariotti e dei suoi uomini. Piuttosto è quel Candelaria capace di pareggiare a Barcellona passando da outsider a protagonista a preoccupare il tecnico bianconero. A guidare il Candelaria c'è l'ex allenatore della nazionale italiana Carlos Dantas che venne chiamato a sostituire Raul Micheli sulla panchina azzurra (con lui arrivò l'argento mondiale di Oliveira de Azemeis nel 2003) e le cui dimissioni improvvise aprirono la strada alla prima esperienza di Massimo Mariotti sulla panchina più prestigiosa d'Italia. Tra i giocatori portoghesi c'è anche un protagonista dell'ascesa del CGC Viareggio ai massimi livelli nazionali: quel Martin Montivero che portò i bianconeri alle finali scudetto poi perse con i galattici. Impresa difficile, posta altissima: chi vince ha un piede in Final Eight, ma chi perde resta del tutto in corsa per l'altra piazza disponibile. 

Nel gruppo C il Valdagno va nella tana del Porto, unica squadra europea ad avere sempre vinto in questa stagione: 11 successi su 11 partite nel campionato portoghese; 2 vittorie in altrettante partite nel girone di Eurolega. Basta questo per preoccupare mister Vanzo e poco consola la serie storica in Eurolega che ha sempre visto le due squadre alternare risultati, a volte anche in modo clamoroso. Sulla panchina del Porto, da quest'anno, c'è un mostro sacro dell'hockey portoghese: Tò Neves. L'unica grana con cui deve fare i conti è il possibile forfait di Reinaldo Ventura, colpito al naso da una violenta pallinata nel corso di un allenamento. Il tecnico lusitano, in ongi caso, non ha certo problemi a mettere in pista una squadra di grande livello: Pedro Gil, Caio, Santos, Bosh sono solo alcuni dei nomi di spicco di una rosa costruita per vincere l'Eurolega. Al contrario di quanto detto per il Viareggio, Valdagno rischia molto in caso di sconfitta perchè verrebbe quasi certamente a trovarsi a tre punti dalla vetta.

Nel gruppo D, chi ripone moltissime speranze in questo sabato di coppa è l'Amatori Lodi che ospita il Benfica e sogna di rendere quasi certa la qualificazione alla Final Four (e il PalaCastellotti sarebbe una sede degnissima per ospitare la kermesse di metà maggio...). Pino Marzella, però, ha l'infermeria affollata. Quasi certa l'esclusione di Romero (come sempre in coppa uno dei tre argentini è di troppo), anche se le condizioni di Montigel e Platero non sono al top. Pronto all'esordio continentale Leonardo Squeo. Dall'altra parte un Benfica che lo scorso anno in coppa Cers perse a Lodi, ma passò ugualmente il turno. Al timone c'è l'ex CT lusitano Luis Senica che ha il compito di spezzare il dominio del Porto in campo nazionale e riportare il Benfica sul gradino più alto del podio. Possibilmente anche in Europa. Tanti ex del nostro campionato in maglia rossa: Sergio Silva, Luis Viana, Esteban Abalos, Cacau. Ma dimenticarsi di nazionali portoghesi come Valter Neves o di stelle internazionali come l'ex Barcellona Carlos Lopez sarebbe imperdonabile.

Si gioca anche in coppa Cers dove il Bassano 54 di Massimo Giudice ha un ottavo di finale piuttosto agevole contro i tedeschi del Walsum (prima partita in Germania). Ben più difficile il compito del Forte dei Marmi che ospita gli spagnoli del Venderell dell'ex Roger Molina, già responsabili della estromissione del Sarzana dalle competizioni europee.

Due partite superstiti nella 14' giornata in serie A1. Se i giocatori del Seregno non porteranno fino alle estreme conseguenze il loro sciopero, al Palaporada si giocherà Seregno-Breganze. A Matera, invece, ancora un derby del sud con il Giovinazzo ospite dei lucani, reduci da due vittorie consecutive e sempre più vicini alla zona salvezza.

Parole chiave: Eurolega, Coppa Cers, Coppe Europee, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.