Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte vince la decima con le doppiette dei suoi campioni Gimenez, Videla e Cancela


Il record di 18 vittorie consecutive del Lodi di oggi e del Follonica di qualche anno fa è ancora molto lontano e non è uno degli obiettivi. In ogni caso la striscia positiva dei rossoblù si ulteriormente allungata con la vittoria per 6-2 su un Seregno molto ostico e ben disposto in pista, che però nulla ha potuto sulle fiammate di Gimenez, Videla e Cancela autori di tre doppiette.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 15/01/2012 - 19:51 - Ultima modifica 20/01/2012 - 16:16

Un'azione di Forte-Seregno.

Foto Gabriele Baldi

La paura che sulle ali dell'euforia questa gara potesse essere presa sottogamba c'era ed è stata più che concreta quando sembrava che questo Seregno, impoverito dalle partenze e per niente rinvigorito dagli arrivi, potesse ugualmente riuscire a mettere un freno agli attacchi rossoblu. Solo un palo di Gimenez, al quarto minuto aveva portato il Forte molto vicino al gol. Invece sono bastate tre fiammate dei "Tre Tenores" (definizione rubata al giornalista di NoiTv, Guido Casotti) per dare un volto diverso e positivo alla partita, chiusa con un perentorio 6-2 che vale la decima vittoria consecutiva (comprese le due di coppa Cers) il secondo posto alla pari del Viareggio con 31 punti sui 39 disponibili. 

Con la pasrtita di sabato si è chiuso il girone di andata; la classifica vede ancora capolista il Lodi, che però ha rischiato grosso col Follonica avanti 1-4 e recupero record dei padroni di casa fino al 5-4 finale.
Il Forte va in vantaggio all'8' del primo tempo con Gimenez che fa tutto da solo e dal limite dell'area spara secco nel sette. Lo stesso spagnolo replica al 15', stavolta ribadendo in rete una respinta di Marchini, capitano della squadra ospite, che era intervenuto sul tiro di Cancela; la sfera arriva a Gimenez che no ha difficoltà a segnare il 2-0 parziale.
L'arbitraggio non è da manuale e qualche sbavatura la si vede proprio nell'azione che porta alla rete di Roca quando siamo al 21.37. La manovra lombarda è viziata da un mancato intervento a favore del Forte nella precedente azione difensiva che si sviluppa con il passagio liberatorio di Marchini e la rete del 2-1.
Errore e gol che fa montare la protesta dei rossoblu, con Crudeli che, più volte richiamato, alla fine viene espulso col blu lasciando il Forte in inferiorità per due minuti. Non c'è il tiro diretto, in quanto l'espulsione è avvenuta a gioco fermo, ma l'Alimac è costretta a chiudere in affanno ma senza subire gol. Si va al riposo con un gol di vantaggio, che non è proprio il massimo.
La ripresa è subito appannaggio dell'Alimac, con Videla protagonista nel bene e nel male. L'argentino va in rete al primo minuto con una cavalcata lungo la balaustra di destra e cannonata che s'infila nel sette per il 3-1 parziale. Successivamente ancora Videla è espulso col blu per un intervento falloso a centro pista, ai più sembrato più una simulazione che altro. Sul dischetto va Roca e, come spesso succede quando il fallo è dubbio, per Stagi c'è una bella parata a neutralizzare il pericolo.
Il Forte resta comunque con l'uomo in meno; però non solo rischia poco o niente, ma con Cancela ottiene anche un tiro di rigore battuto da Gimenez chee Puzzella para senza problemi.
All'11' arriva la svolta della partita grazie alla seconda rete di Videla su assist di Crudeli e, un minuto dopo, al gol di Cancela su passaggio di Bellè; un uno-due che porta di fatto il Forte in zona sicurezza avanti 5-1.
Al 21' il capitano ospite Marchini scatta in contropiede e, in superiorità numerica, accorcia le distanze siglando il 5-2. Distacco che potrebbe ancora ridursi se, sul tiro diretto assegnato al Seregno per i primi 10 falli di squadra del Forte, non ci fosse la parata di Stagi sulla conclusione di Roca.
Scampato il pericolo, ecco anche la sicurezza piena, con la rete di Cancela su assist di Gimenez,
al 24' inoltrato, che vale il definitivo 6-2. 

Sabato niente campionato, se ne riparla il martedì successivo con la trasferta a Follonica, e spazio alla Coppa Cers con il Forte che ospiterà il Vendrell, formazione spagnola che vede titolare tra i pali l'ex rossoblu Molina. L'attesa è quella di una gara molto importante e spettacolare, con gli ospiti cresciuti come il Forte nel corso della stagione.

Parole chiave: Hockey Forte dei Marmi, Serie A1, Hockey Seregno, Giornata 13, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.