Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Pordenone trova tre punti d'oro battendo in casa la capolista Thiene


Grande impresa della Caf Cgn Pordenone che al PalaMarrone si è aggiudicata il match contro il Thiene, capolista di A2, vincendo per 8-5. I bluarancio hanno dato una prova di carattere, riuscendo a recuperare l'iniziale svantaggio e gestendo il risultato fino al termine della gara, tenendo a bada la formazione veneta che, evidentemente, non si aspettava di trovarsi di fronte un'avversaria così combattiva.

Scritto da Pordenonehockey - Pubblicato il 23/01/2012 - 14:00 - Ultima modifica 27/01/2012 - 18:50

Partita che inizia su ritmi piuttosto blandi, con le squadre che si studiano senza sbilanciarsi troppo in avanti. Al 6' Farinon apre le marcature siglando l'1-0 per il Thiene, rete che serve a dare uno scossone alla squadra di casa, che inizia a forzare il pressing alla ricerca del gol, che arriva al 14' con il neoacquisto Franchi, al suo esordio davanti al pubblico casalingo di Pordenone. Il giovane talento, ex del Follonica di A1, replica per ben due volte nei minuti seguenti: al 15' si procura e insacca una punizione di prima scaturita da un fallo di Dal Monte, mentre al 16' trova un varco nell'area veneta per segnare il gol del 3-1 della Caf Cgn, risultato sul quale le due squadre vanno al riposo.

Nella ripresa, il Thiene si fa più aggressivo, e al 5' trova subito la rete con Casarotto (3-2). All'11' e al 12' due strepitose parate del portiere bluarancio Trento, che prima respinge una punizione di prima allo stesso Casarotto, e poi un rigore a Dal Monte, salvano il vantaggio pordenonese. Al 13' arriva anche il primo centro personale del bluarancio Zucchiatti su rigore, mentre al 15' il capitano della squadra di casa Del Savio beffa il portiere veneto Comin con un gran tiro da fuori per il 5-2 dei bluarancio. Lo stesso Comin, al 19' viene punito con un blu per aver atterrato in area il giocatore della Caf Cgn Furlanis; al suo posto subentra Cattelan, che non riesce a fermare il rigore battuto da Zucchiatti, che realizza il sesto gol della Caf Cgn. I padroni di casa cominciano ad accusare un po' di stanchezza, e al 19' subiscono la terza rete dal Thiene, siglata da Casarotto. Al 20' è ancora lo strepitoso Zucchiatti a trascinare in gol i suoi, firmando il 7-3 del Pordenone. Al 21' anche il veneto Berto viene punito con il blu per un fallo commesso ai danni dello stesso Zucchiatti, ma stavolta il bluarancio Franchi non riesce a concretizzare la punizione di prima concessa dall'arbitro. Nonostante il pesante svantaggio, il Thiene continua a spingere alla ricerca del gol, che arriva al 22' con Brendolin (7-4). Nell'azione seguente, però, è di nuvo il Pordenone ad andare in rete con Zucchiatti, al quarto centro personale in gara. A 30" dal termine, l'arbitro assegna ai veneti un rigore che viene trasformato da Zarantonello, ma la partita, ormai, è agli sgoccioli, e la Caf Cgn può tranquillamente gestire gli ultimi secondi del match forte di un bel margine di vantaggio.

I bluarancio, trascinati dai giovani Franchi e Zucchiatti (e dal decisivo Trento tra i pali) sono stati capaci di segnare ben 8 gol a quella che, fino a sabato scorso, era la migliore difesa del campionato di A2 con sole 40 reti subite in 13 gare (una media di 3 gol a partita). Una vittoria, quella della Caf Cgn, che riporta il buonumore alla squadra di coach Paghi che, dopo un inizio di stagione non brillante, sta cercando riscatto in questa seconda metà di campionato. La stessa grinta e combattività dimostrata contro il Thiene i pordenonesi la devono ritrovare anche nelle prossime gare, a cominciare dalla trasferta in casa del Modena che li vedrà impegnati sabato prossimo.

Parole chiave: Pordenonehockey, Serie A2, Hockey Thiene, Giornata 14, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.