Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio è troppo forte per questo Sarzana che non oppone resistenza


I Campioni d’Italia del CGC Viareggio infliggono una dura lezione alla squadra rossonera che resta in partita nei primi dieci minuti di gioco e poi si arrende alla forza straripante dei fuoriclasse viareggini. Devastante la prestazione di Emanuel Garcia che penetra come un coltello nel burro nella difesa sarzanese.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 03/02/2012 - 17:50 - Ultima modifica 08/02/2012 - 14:52

Garcia alle prese con Fontana.

Foto Francesco Dal Mut

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – C.G.C. VIAREGGIO 1 – 10 (1 - 5)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (Paoli), Di Donato, Achilli, Cinquini, Sterpini, Nunez, De Rinaldis, Sturla, Borsi (1). Allenatore Mauro Cinquini
C.G.C. VIAREGGIO: Barozzi (Carmazzi), Enrico Mariotti, Motaran (3), Alessandro Bertolucci (1), Garcia (5), Massimo Mariotti, Mirko Bertolucci (1), Orlandi, Palagi. Allenatore Massimo Mariotti
Arbitri: Sig. Strippoli (BA) Sig. Perroni (BA) ausiliario Sig. Cosci (LU)

I campioni d’Italia del CGC Viareggio impartiscono una dura lezione al Carispezia Hockey Sarzana espugnando il Centro Polivalente con un perentorio 10 a 1, frutto di una superiorità a tratti imbarazzante. Il CGC aveva sempre sofferto la pista del Vecchio Mercato, ma, in questa occasione, cambiando completamente atteggiamento di gioco, la squadra di mister Mariotti ha surclassato la formazione allenata da Mauro Cinquini, imponendo da subito un pressing molto alto e asfissiante e concedendo ai rossoneri qualcosa nei primi minuti di gara per poi annientarli completamente. Mattatore della serata Emanuel Garcia autore di 5 reti che hanno spianato la strada ai bianconeri di Massimo Mariotti e che, con questa cinquina, si è portato da solo in vetta alla classifica marcatori con 30 gol.

Veniamo alla cronaca della partita: si gioca in un Centro Polivalente quasi completamente esaurito, sono circa seicento spettatori con oltre duecento giunti dalla vicina Viareggio. Il Cgc entra subito molto determinato in pista con un atteggiamento di pressing a tutta pista, ma è il Sarzana a rendersi subito pericoloso con Borsi che impegna Barozzi ben servito da capitan De Rinaldis. Il Viareggio risponde con Garcia che messo a tu per tu con Fontana trova l’estremo difensore rossonero pronto ad opporsi.
Ancora due occasioni per il Viareggio prima con Garcia poi con Motaran ma in ambedue le occasioni il portiere dei liguri si oppone con bravura.
Al 4',57" il Carispezia Hockey Sarzana si porta in vantaggio con Borsi che batte Barozzi su un preciso assist di Achilli. Il vantaggio dei padroni di casa non dura neppure un minuto perché al 5',41" il Centro trova il pareggio con un gran diagonale di Garcia che trova l'incrocio alla sinistra di Fontana.
Al 7’,30” Borsi compie un fallo ingenuo che gli costa il cartellino blu e provoca un tiro diretto di cui si incarica della battuta Mirko Bertolucci: l'attaccante bianconero si ferma volontariamente prima di battere per cercare il movimento anticipato di Fontana e l’eventuale espulsione del portiere ma gli arbitri Perrone e Strippoli non cadono nella trappola dell’attaccante viareggino e non fischiano, il giocatore bianconero perde il tempo della conclusione tirando debolmente sul portiere del Sarzana.
La squadra di Mauro Cinquini resiste al power-play successivo con Fontana sugli scudi autore di due grandi parate su Mirko Bertolucci e Garcia e sempre durante la superiorità numerica Sterpini ,sfruttando una ripartenza, si trova a tu per tu con Barozzi ma la sua conclusione finisce incredibilmente alta.
Tra il 12 minuto e il 14 minuto black-out completo nella formazione di Mauro Cinquini e i bianconeri mettono in mostra tutta la loro classe chiudendo di fatto la partita al 12',02" quando Garcia conclude di prima sul primo palo finalizzando un assist di M.Bertolucci. Al 13',05" Garcia serve Motaran che si alza la palla e colpisce al volo mettendo sul palo opposto, al 13',35" Garcia appoggia facilmente in rete un assist al bacio di Orlandi portando la gara sul 4-1 per la formazione di Massimo Mariotti.
Il Viareggio vede che il Sarzana è alle corde e continua a infierire colpi letali, prima Mirko Bertolucci impegna Fontana poi Alessandro Bertolucci colpisce il palo mentre i rossoneri rispondono con un'azione di Cinquini (buona la prova del giovane difensore) a cui Barozzi si oppone con bravura. Nel finale di primo tempo, imbeccato solo in area, Alessandro Bertolucci beffa il portiere rossonero con un rasoterra che si infila tra palo e gambali e che porta il match sul 5-1 per il Cgc, risultato con cui le due squadre vanno al riposo.

Nella ripresa il copione non cambia con i viareggini che continuano con il loro pressing asfissiante, conclusioni da una parte e dall’altra sino al 30,'35" quando Motaran trova la rete con una gran tiro dalla distanza. Al 36,'29" altro cartellino blu per i rossoneri inflitto a Sterpini e Garcia realizza con freddezza il tiro diretto. Sarzana frastornato e Borsi commette un fallo di frustrazione che gli costa il secondo blu personale e un altro tiro di prima che Orlandi mette a lato. La squadra di Massimo Mariotti è però brava a sfruttare la superiorità numerica e a trovare la rete con un diagonale sotto porta di Mirko Bertolucci al 41,'42". Sarzana in ginocchio e il Viareggio chiude definitivamente la gara nel giro di pochi minuti prima con Motaran al 43’,29” che batte Fontana con una bella conclusione poi con un altra “chicca” di Garcia al 44,'46". Un poco di lavoro anche per Barozzi che dopo aver passato una seconda parte di gara da spettatore si oppone prima a un tiro ravvicinato di Di Donato poi su un contropiede di Nunez ed infine su un bel diagonale rasoterra di Cinquini. A 23 secondi dal termine rigore per i padroni di casa che Cinquini trasforma ma che gli arbitri fanno incredibilmente ripetere; sulla ripetizione Barozzi si oppone a Cinquini.
Brutto spavento nel finale per una pallinata fortuita in viso ad Enrico Mariotti, l'esperto giocatore bianconero si rialza tra gli applausi di tutto il pubblico e nel dopo gara viene portato all’ Ospedale San Bartolomeo di Sarzana dove gli verranno dati nove punti di sutura nella zona vicino all'occhio destro. Anche il Presidente Corona nel dopo partita è andato in ospedale a sincerarsi sulle condizioni del forte difensore bianconero.

Il suono della sirena è liberatorio per i rossoneri che poco hanno potuto fare dinanzi a un CGC Viareggio che ha dominato la squadra di casa come mai era successo al Centro Polivalente.
Per la squadra di Cinquini la consapevolezza che questa era l’ultima partita impossibile della stagione, dalla prossima gara inizia il cammino che porta alla salvezza che sarà lungo e tortuoso ma ampiamente alla portata. Il presidente Corona chiude con una stoccata polemica: “Sono stanco di sentire parlare della nostra pista, la quale ha misure regolari, 17X34 come da regolamento europeo ed un fondo regolare (in Spagna lo stesso fondo viene imposto dalla federazione, per le dirette televisive) e possiede l’omologazione della FIHP, della Lega Hockey e l’agibilità del Comune di Sarzana. BASTA PARLARE di un Sarzana favorito dalla pista, io rispondo che se sei bravo, come lo è stato il CGC Viareggio questa sera, vinci al di là delle misure e delle piastrelle in plastica. Sarebbe ora di smetterla di continuare a parlare delle dimensioni e del fondo della nostra pista che, comunque, come ribadisco con forza, sono conformi al regolamento europeo” .
Il Carispezia Hockey Sarzana è atteso sabato 11 Febbraio a Matera contro la squadra di Angelo Beltempo che ieri sera ha imposto un pareggio all’ MG Estra Prato a domicilio.

Parole chiave: Hockey Sarzana, Serie A1, CGC Viareggio, GIornata 15, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.