Il ritiro dell'Hockey Seregno dal campionato di serie A1 ha effetto non solo sul massimo campionato, ma anche su quelli inferiori.
In serie A1 la classifica esce rivoluzionata. Il Seregno viene privato dei 12 punti conquistati e finisce all'ultimo posto, occupando così uno dei due posti per la retrocessione diretta. Poichè la massima serie è già nel girone di ritorno, il regolamento gare e campionati (art. 20) prevede che i risultati fin qui ottenuti dal Seregno in pista restino validi. Per le partite future del Seregno (a partire da quella di questa sera con il Valdagno) verrà assegnata d'ufficio la vittoria a tavolino per 10-0 alla squadra avversaria.
L'uscita di scena del Seregno modifica decisamente la lotta per non retrocedere: adesso c'è un solo posto da evitare e la lotta è più che mai aperta: dal Prato al Matera sono sei le squadra coinvolte che cercheranno di evitare il 13' posto. Nulla cambia, invece, per quanto riguarda i play out retrocessione cui prenderanno parte l'11 e la 12' classificate.
Guarda la nuova classifica di A1
In serie A2 non cambia nulla: le promozioni erano e restano due così come due sono i posti per il play off promozione e due quelli che portano in serie B.
In A2, però, non si potrà iscrivere il Seregno che dovrà per forza ripartire dalla serie B. Per mantenere a 12 il numero di squadre della serie A2 si ricorrerà ad una ulteriore promozione dal campionato cadetto. La Final Eight promozione porterà in serie A2 non solo le prime due, come previsto, ma anche la terza classificata.