Esordio con sconfitta per l'Italia nella quarta edizione della Coppa Latina iniziata ieri sera a Vilanova, in Spagna. Gli azzurri hanno giocato una grande partita contro il Portogallo, ma non è bastato per vincere. In vantaggio 1-0 all'intervallo (Malagoli), gli azzurri sono stati rimontati e superati. Mariotti: "ci è mancata personalità nel momento topico". Oggi match difficilissimo contro la Spagna.
Il Portogallo e la Spagna si aggiudicano le prime due partite della Coppa Latina 2012, competizione per squadre nazionali under 23 iniziata ieri a Vilanova i la Geltrù, qualche chilometro a sud di Barcellona.Se gli spagnoli hanno avuto tutto sommato vita facile contro la Francia (3-0 con doppietta di Perez e gol di Bargallò), il Portogallo ha dovuto faticare parecchio per piegare la resistenza dell'Italia, sconfitta per 3-2 grazie ad alcuni episodi che nel secondo tempo hanno decis...
Scatta alle 19 di questa sera la quarta edizione della Coppa Latina, prima competizione per squadre nazionali della stagione che vede impegnate le rappresentative under 23 di Italia, Spagna, Portogallo e Francia. Per gli azzurri di Massimo Mariotti c'è subito un test importante contro il Portogallo (alle ore 20.30). Domani match contro la Spagna (ore 19.30) e sabato chiusura con la Francia (ore 11).
Campionati fermi in tutta Europa per le festività pasquali, ma anche per dare il giusto spazio alle nazionali under 23 di Italia, Spagna, Portogallo e Francia che sono arrivate nei giorni scorsi a Vilanova (Spagna) per la quarta edizione della Coppa Latina.Sulla carta, la pista catalana avrà l'onore di ospitare quanto di meglio ci sia oggi in Europa a livello di hockey giovanile. Quasi tutti i 40 atleti convocati dai rispettivi CT gicano nella prima divisione dei rispettivi campion...
Alla vigilia dell'inizio dei play off per la promozione in serie A1, conquistati dall'Amatori Vercelli nell'ultima giornata di campionato, i tifosi del Commando Gialloverde prendono definitivamente posizione contro la dirigenza guidata dal presidente Tarsia e annunciano la diserzione del PalaPregnolato già a partire da martedì prossimo.
Nemmeno l'aver centrato all'ultima giornata la qualificazione ai play off promozione porta un po' di serenità intorno all'Amatori Vercelli. Anzi, l'entusiasmo suscitato dall'impresa di chi è rimasto alla corte del presidente Tarsia viene soffocato sul nascere dalla presa di posizione del Commando gialloverde, la tifoseria storica della società piemontese.In un comunicato dai toni molto duri diffuso oggi, i supporters organizzati dell'Amatori Vercelli, annunciano che "d&rsquo...
Per ora non c'è una sede per la Final Eight di Eurolega. E se non ci saranno offerte entro il nuovo termine fissato di domenica 15 aprile, potrebbe non esserci nessuna Final Eight. L'Eurolega, per la prima volta nella sua storia, potrebbe essere assegnata con partite di andata e ritorno, finalissima compresa. Domenica 15 aprile alle 16 la diretta streaming del sorteggio degli accoppiamenti di quarti di finale e semifinali.
Per la prima volta da chè esiste l'Eurolega, potrebbe non esserci una fase finale in sede unica come è sempre accaduto fino a oggi.Nei giorni scorsi abbiamo raccontato come, entro il termine del 31 marzo, non ci siano state offerte valide per assegnare l'evento (Leggi articolo). Ora, quelle che erano solo supposizioni, sono dati oggettivi e reali e si presenta all'orizzonte un nuovo scenario.Benfica e Oliveirense non hanno formalizzato la loro richiesta, e come loro (che avevano ma...
L'ultima partita di campionato prima della sosta pasquale non brilla certo per intensità e spettacolo. Valdagno e Trissino giocano un derby sottotono, soprattutto in un privo tempo davvero povero di emozioni. La partita si accende nella ripresa quando i padroni di casa, complice qualche nervosismo di troppo tra i cugini, recuperano e chiudono definitivamente il match.Guarda la PHOTOGALLERY
Per il Valdagno vittoria doveva essere e vittoria è stata. Per il bel gioco ci sarà tempo più avanti, perchè ieri sera la squadra di Vanzo non ha certo brillato in un derby che è stato a lungo in bilico grazie a un Trissino che, fino a quando ha retto psicologicamente, ha saputo sfruttare gli spazi di una difesa laniera quanto meno generosa.Il primo tempo è da dimenticare: ritmi da categoria inferiore, pochissime idee e ben confuse da entrambe le parti, ...
Tipica partita di fine stagione al Palamarrone per il Correggio Hockey. Un primo tempo scialbo e distratto in cui i padroni prendono il largo e un finale di gara di grande intensità in cui l'orgoglio emiliano porta alla rimonta e alla vittoria finale. La squadra di Matteo Farina non ce la fa a centrare i play off e chiude qui la sua stagione. Da domani si pensa già al futuro e al prossimo campionato di serie A2.
CORREGGIO HOCKEY – PORDENONEHOCKEY 6-7 (primo tempo 4-2)MARCATORI: 3.49 De Pietri, 13.25 Dalla Bona, 14.18 Mangano, 16.42 Dalla Bona, 19.10 e 21.46 D.Zucchiatti. Nella ripresa: 6.13 Franchi, 13.13 De Pietri, 15.02 D.Zucchiatti, 17.45 De Pietri, 18.48 Fattori, 20.46 e 22.14 De Pietri.CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.PORDENONEHOCKEY: Furlan, E.Zucchiatti, Franchi, Pilati, Dalla Bona, Del Savio, D.Zucchiatti, Furlanis, ...
L'SPV Viareggio rimedia a Vercelli una sconfitta pesante, frutto di una partita distratta. Per la squadra di Facchini significa dire addio a tutte le speranze di superare il Novara al secondo posto e arrivare a un eventuale spareggio promozione con il vantaggio della pista. Dopo Pasqua c'è il Roller Bassano nei quarti dei play off e non ci sarà più margine per errori.
AMATORI VERCELLI - SPV VIAREGGIO 10-8 VERCELLI: Lazzarini, Bavaro, Monteforte, Fracanzio, Pistelli, Penso, Ortogni. All. AmatoVIAREGGIO: Corona, Xiloyannis, Maggi, Santucci, Verona, Vecoli, Polacci, Derinaldis, Brunelli, Deinite, Garofalo. All. FacchiniArbitro: EccelsiMarcatori primo tempo 3’ Monteforte, 14’ Pistelli, 15’e 24’ Brunelli, 22’ Santucci, 23’ Vecoli, al Secondo tempo al 5’ Pistelli, 9’ 22’ e 23 Monteforte, 13&rsqu...
La squadra di Filippo Guerrieri si complica la vita sul più bello, rimettendo in discussione all'ultima giornata e contro l'ultima in classifica un quarto posto che sembrava in cassaforte. Adesso, invece, i maremmani devono aspettare il recupero Novara-Sandrigo per sapere se avranno o meno il fattore campo favorevole nei quarti dei play off. La Villa Oro segna quattro reti su punizioni e rigori.
CIABATTI CASTIGLIONE - VILLA ORO MODENA 4-4CIABATTI CASTIGLIONE: Marco Bandieri, Giorgio Petrov; Michele Nerozzi, Alessandro Saitta, Lorenzo Naldi, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Samuele Muglia, Stefano Salvini. All. Filippo Guerrieri. VILLA ORO MODENA: Marco Pellacani, Andrea Passerò; Filippo Bassoli, Luca Volpari, Massimo Volpari, Vincenzo Siberiani, Filippo De Tommaso, Pietro Benatti, Corrado Uva, Giulio Bignozzi. All. Silvano Galavotti.ARBITRO: Roberto Giovi...
Reduce da tre sconfitte consecutive, la squadra di Franco Vanzo non può fare altro che vincere per uscire dalla crisi che l'ha tagliata fuori dalla lotta per il vertice e ora mette a rischio anche il terzo posto. All'andata fu un trionfo per i lanieri, ma il Trissino si è rinforzato e con Bertran ha ritrovato gioco e risultati. Diretta su Raisport 2 a partire dalle 20.50; dopo la partita andrà in onda la rubrica "51' minuto".
Derby da paura o, se preferite, derby della paura. La paura del Valdagno, che dopo tre sconfitte consecutive (due al Palalido) rischia di precipitare in classifica ben oltre il quarto posto; la paura del Trissino di non riuscire a raccogliere i punti necessari per evirare i play out.Accomunate dalla paura, divise dalla rivalità. Il derby dell'Agno è uno tra i più sentiti di tutto il Veneto (e quindi di tutta Italia): per la manciata di kilometri che separa le due città...
Per Pasqua i campionati sono fermi, ma l'hockey su pista vive il primo appuntamento stagionale per squadre nazionali. Oggi pomeriggio si raduna la nazionale under 23 che partirà poi alla volta di Vilanova, in Spagna, dove da venerdì a domenica affronterà Portogallo, Spagna e Francia nella quarta edizione della coppa Latina.
Il giorno dopo la finale del campionato italiano under 23, vinto dal Follonica contro l'SPV Viareggio, il CT della nazionale azzurra Massimo Mariotti ha diramato le convocazioni per la Coppa Latina, importante appuntamento internazionale in programma da venerdì a domenica sulla pista catalana di Vilanova.Ben cinque sono i protagonisti della finale scudetto di categoria, esattamente la metà dei convocati. Più della metà degli azzurri (ben 7 su 10) giocano regolarmente ...
I rossoneri restano in partita sino a sei minuti dal termine del primo tempo, poi un rigore di Taylor e una doppietta di Ambrosio chiudono di fatto la gara. Il Presidente Maurizio Corona dichiara al termine della gara “sino a che la matematica non mi condanna io spero sempre nella salvezza diretta altrimenti la conquisteremo gioco forza ai play-out, è certo".
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – GEO & TEX BASSANO 2 – 7 (1 - 3)CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (Paoli), Di Donato, Achilli (1), Cinquini, Sterpini (1), Nunez, De Rinaldis, Sturla, Borsi. Allenatore Paolo De RinaldisGEO & TEX BASSANO : Cunegatti (Vidale), Taylor (1), Ambrosio (2), Zen (2), Panizza (1), Nicolas (1), Peripolli, Trento, Lanaro. Allenatore Massimo GiudiceArbitri: Sig. Da Prato (LU) Sig. Silecchia (BA) ausiliario Sig. Ferrari (LU)
“La strada che porta ...
Arriva solo nel finale la vittoria del Giovinazzo che riesce a fermare la corsa di un indomito Breganze. La squadra di Caricato sale così al terzo posto in classifica, ma ora dovrà affrontare ben tre trasferte consecutive. Il cileno Fernandez, autore di una tripletta, è il protagonista assoluto della giornata. Per i Breganze si allontana la possibilità di salire oltre il settimo posto.
Un’AFP Giovinazzo forse meno spettacolare rispetto a quella vista contro il Valdagno, ma non per questo meno concentrata e desiderosa di far bene quella di sabato sera che, solo nel finale, è riuscita ad avere ragione del Breganze. Già il Breganze: mica una squadra qualunque! Una formazione in gran spolvero, ben messa in pista da coach Marozin, compatta in difesa e sempre pericolosa in contropiede, che proprio ieri sera recuperava il suo bomber Josi Garcia dopo una lunga squa...
I campioni d'Italia reagiscono immediatamente alla sconfitta pesante di Bassano e alle squalifiche che hanno colpito i fratelli Bertolucci battendo per 8-6 il Follonica in un derby molto emozionante in cui i ragazzi di Polverini hanno dato filo da torcere ai campioni d'Italia. Decisivo il break nei primi minuti del secondo tempo. Dopo la pausa pasquale ci sarà il Noia partita decisiva per la Final Eight di Eurolega.
Davanti a una buona cornice di pubblico, con un pullman di tifosi arrivati da Follonica, il CGC Viareggio torna a giocare dopo un'eternità davanti ai propri supporters e lo fa nelle peggiori condizioni, cioè dopo una sconfitta che pregiudica probabilmente il primo posto in regular season e con la squalifica contemporanea dei fratelli Mirko e Alessandro Bertolucci. Parte così titolare un altro dei grandi ex del match cioè Enrico Mariotti. Il Follonica rispond...
I giallorossi di Massimo Giudice prolungano la serie positiva e salgono provvisoriamente al terzo posto in classifica alle spalle di Lodi e Viareggio. La trasferta di Sarzana, particolarmente temuta alla vigilia, si trasforma in un vero trionfo per i giallorossi che vanno a segno con cinque uomini diversi facendo pendere da subito la bilancia dalla loro parte.
Con due reti di capitan Giovanni Zen, due di Federico Ambrosio, una di Miguel Nicolas, una di Michele Panizza e una di James Taylor nella sua terra amica, Geo&Tex Bassano sconfigge la giustificata paura, visti i numerosi acciacchi della vigilia, della difficile trasferta di Sarzana. Gli infortunati, supportati alla grande dai compagni di squadra, hanno stretto i denti, dimenticando per 50 minuti i postumi dei vecchi infortuni e di quelli recenti causati dalla dura gara casalinga con il Viare...
Si è chiusa sabato sera la regular season della serie A2. Manca solo il recupero tra Novara e Sandrigo che, però, non potrà modificare gli abbinamenti. Il Thiene tocca quota 52 punti, ben 11 in più di Novara e Viareggio. Il Castiglione è quarto, ma il Sandrigo potrebbe passarlo in extremis. Seguono Roller Bassano e Pordenone, mentre il Vercelli beffa il Montecchio Precalcino. Correggio salvo, Salerno e Modena in B.
La serie A2 ha chiuso sabato sera la prima fase del campionato e decretato i nomi delle squadre ai play off, di quelle salve e di quelle retrocesse. Manca ancora il recupero tra Novara e Sandrigo, ma non servirà a cambiare gli accoppiamenti.
Il Thiene si aggiudica con pieno merito la regular season con ben 11 punti di vantaggio su Novara e Viareggio (anche se i piemontesi potrebbero ridurre a 8 il gap): uno scarto enorme in un campionato tanto equilibrato che la dice lunga sulla qualit&a...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!