AMATORI VERCELLI - SPV VIAREGGIO 10-8
VERCELLI: Lazzarini, Bavaro, Monteforte, Fracanzio, Pistelli, Penso, Ortogni. All. Amato
VIAREGGIO: Corona, Xiloyannis, Maggi, Santucci, Verona, Vecoli, Polacci, Derinaldis, Brunelli, Deinite, Garofalo. All. Facchini
Arbitro: Eccelsi
Marcatori primo tempo 3’ Monteforte, 14’ Pistelli, 15’e 24’ Brunelli, 22’ Santucci, 23’ Vecoli, al Secondo tempo al 5’ Pistelli, 9’ 22’ e 23 Monteforte, 13’ Bavaro, 15’ e 19’ Fracanzio, 16’ Verona, 17’ 20’ e 21’ Brunelli, 22’ Vecoli
L’Spv Viareggio ha perso la trasferta a Vercelli incassandone soltanto 10, ma soprattutto dopo avere, a fine del secondo tempo, raggiunto il Vercelli sul 8-8. Segno che la partita è stata persa di testa più che per motivi tecnici o fisici. Il Viareggio ci ha abituato a queste prestazioni pazze. Ma adesso va alle semifinali e dopo non sarà più possibile farlo, ovvero, se ricapiterà il Viareggio sarà fuori.
La legge dei play off.
Il Vercelli ha giocato la partita della vita, ha vinto e ha riagguantato l’ultimo posto per i play off, e forse ha dato una scossa alla situazione societaria che vede la dirigenza attuale che aspetta proposte concrete per passare la mano. Ricordiamo che se rientrassero Motaran, Costanzo e Amato, fuori squadra per decisioni della dirigenza, Vercelli sarebbe squadra temibile. Il 10 inizieranno gli scontri diretti di semifinale, ma il 7 ci sarà il recupero della partita Novara-Sandrigo. I risultati, per fortuna, hanno già dato per il Viareggio il nome del primo avversario con cui scontrarsi, senza aspettare il recupero di Novara: e sarà il Bassano. Alla meglio delle tre partite, la prima a Bassano e le altre due a Viareggio. L’Spv l’affronterà dopo due sconfitte consecutive, a Vercelli e con il Thiene, e la testa dovrà essere bella carica e concentrata, le distrazioni e le pause non ci dovranno essere. Su questo coach Andrea Facchini dovrà lavorare in questi dieci giorni che mancano, preparare la partita e recuperare quel tono di concentrazione, determinazione, cattiveria con cui Viareggio ha scritto belle pagine di hockey in questa regular season e stupito tutti.
Una volta eliminato il Bassano, nel turno successivo il Viareggio dovrà incontrare la vincente di Novara-Pordenone, presumibilmente il Novara. E sarà dura col Novara, la prima in casa e le successive due fuori, al meglio delle tre partite. Vincesse anche questa sfida, il Viareggio sarebbe in A1, altrimenti i play out con la terz’ultima e quart'ultima della classifica regular season di A1.
Difficile seguire il ragionamento? Bizantino direi. Ma andremo passo-passo. Intanto il Bassano.