Derby da paura o, se preferite, derby della paura. La paura del Valdagno, che dopo tre sconfitte consecutive (due al Palalido) rischia di precipitare in classifica ben oltre il quarto posto; la paura del Trissino di non riuscire a raccogliere i punti necessari per evirare i play out.
Accomunate dalla paura, divise dalla rivalità. Il derby dell'Agno è uno tra i più sentiti di tutto il Veneto (e quindi di tutta Italia): per la manciata di kilometri che separa le due città, per le alterne fortune delle due squadre, per il continuo scambio di giocatori (particolarmente accentuato negli ultimi anni) tra le due squadre. Qualcuno è arrivato persino a dire che questa partita è come un viaggio nel tempo: il Trissino di oggi contro il Trissino dell'altro ieri, dato il gran numero di atleti che si sono fatti le ossa a Trissino e hanno trovato gloria a Valdagno.
Ce n'è abbastanza per non perdersi una partita che non rischierà certo di annoiare gli appassionati: nè quelli che sceglieranno le tribune del PalaLido, nè quelli che preferiranno la poltrona di casa e gli schermi di Raisport 2.
Il derby Valdagno-Trissino torna al Palalido dopo un anno di assenza (lo scorso anno Trissino era in A2) e vedrà in pista ben 10 ex. Sette nelle fila dei padroni di casa (Randon, Tataranni, Oviedo, De Oro, Nicoletti, Cocco e il capitano Dario Rigo che ha giocato il suo primo derby nel 1988) e 3 in quelle degli ospiti (Piroli, Vallortigara e Chiarello).
Nei 37 precedenti fra le due squadre il Trissino è in vantaggio con 18 vittorie, 15 quelle del Valdagno, mentre sono 4 i pareggi, l’ultimo oltre 17 anni fa, in A2, il 3 dicembre del 1994. Gli ospiti sono in vantaggio anche in trasferta con 9 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte. L’ultimo successo sulla pista del Valdagno risale al 24 gennaio 2009 quando il Trissino, allora guidato da Gaetano Marozin, si impose per 6-1. Le due squadre quell’anno si affrontarono poi nei quarti, con il Valdagno che si impose solo alla bella.
In questa stagione la neopromossa Trissino veleggia fra la zona playout e quella playoff che dista solo 4 lunghezze. All’andata netta vittoria del Valdagno per 9-1, ma rispetto a quel match gli uomini di Chiarello possono schierare il bomber argentino Victor Bertran, già a quota 13 gol in 8 partite. Di fronte si troveranno un Valdagno fortemente risoluto a interrompere la striscia di 3 sconfitte consecutive, di cui due interne con Breganze e Lodi, mentre l’ultima è arrivata a Giovinazzo per 5-1. Un record negativo che il Valdagno non faceva segnare dalla stagione 2008-09 quando arrivarono 3 ko fra la 13a e la 15a giornata, con le due Bassano e proprio con il Trissino.
51' MINUTO
Al termine del match, sempre su Rai Sport 2, andrà in onda in diretta dal Palalido il magazine “51° minuto, tutto il mondo a rotelle” che proporrà due servizi su Indeco Afg Giovinazzo – Lanaro Breganze e su Eosolare Matera – Alimac Forte dei Marmi, oltre agli highlights di Cgc Viareggio – Banca Etruria Follonica. Spazio anche all’hockey inline con le interviste ai giocatori e ai tecnici di Immobiliare Neve Diavoli Vicenza e Monleale alla vigilia dei playoff scudetto che scatteranno con le semifinali a partire dal 10 aprile.