Stasera si giocano tre recuperi della 23' giornata che coinvolgono le protagoniste del sabato europeo. La capolista Amatori Lodi va a Breganze dove potrebbe virtualmente blindare il primo posto. Annullata per sciopero la diretta di Raisport. A Bassano il Valdagno rischia grosso contro i giallorossi di Giudice che cercano il sorpasso. Il Viareggio impegnato a Molfetta senza i fratelli Bertolucci, squalificati.
Alta densità di hockey ad altissimo livello in una manciata di kilometri. Bassano e Breganze distano poche migliaia di metri e stasera è lungo quella direttrice che si decide non poco del futuro del campionato di serie A1.Perchè l'Amatori Lodi, se esce indenne da Breganze, ha in tasca in modo quasi definitivo il primo posto in classifica. E perchè tra Bassano e Valdagno, oltre a una storica rivalità, c'è in ballo il terzo posto in classifica, eventualmen...
Al Palasport di via Dante sabato sera c'era la gara forse decisiva per il Trissino, quella che occorreva vincere e che capitan Bertinato e compagni hanno vinto. Il Trissino conquista meritatamente i tre punti e lascia al Sarzana la scomoda fiaccola della quart’ultima posizione in classifica che costringerebbe i liguri ai play out.
Padroni di casa che governano il gioco e trovano la prima rete al 12' con Pablo Jara, protagonista della serata. Ancora avanti ed altre due occasioni per Bertran al 17' e 19' minuto, con la pallina che carambola alle spalle di Fontana per poi uscire dai pali. A due minuti dal termine della prima frazione esce a rifiatare Bertran ed entra Piroli che scalda i pattini saltando tre avversari e, solo davanti al portiere, insacca la rete del Sarzana. Trissino avanti di due. Ultima occasione,...
La formazione di Paolo De Rinaldis gioca un primo tempo incolore per poi reagire nella ripresa in cui gioca una gara tutto cuore che però non basta ad evitare la sconfitta. “Abbiamo regalato un tempo e, contro una squadra come il Trissino, di questi tempi è letale, abbiamo avuto un approccio sbagliato alla gara, adesso servono sei punti in casa" dichiara un Presidente Corona molto amareggiato.
G.S. TRISSINO - A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 - 2 (2 - 0)G.S. TRISSINO : Dal Monte (Vallortigara), Bertinato, Pallares, Pasquale, Clodelli, Bertran , Volpiana, Piroli (1), Jara (2). Allenatore: Chiarello (in panchina Giuriato).A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli (1), Sterpini , Cinquini, Borsi, Di Donato, Sturla, Nunez (1), De Rinaldis. Allenatore: Mauro Cinquini.Arbitri: Sig. Bonuccelli (LU) – Sig. Fabris (VI) - ausiliario Sig. Marangoni (VI)
Una prestazione c...
Il Cgc Viareggio si impone per 6-3 nella gara di Eurolega contro il Noia, ma purtroppo è una vittoria dal sapore agrodolce perchè il successo del Candelaria col Barcellona porta i portoghesi alla Final Eight ed esclude la squadra guidata da mister Mariotti per la differenza reti negli scontri diretti: determinante è stata la pesante sconfitta subita alle Azzorre.
C'è una buona presenza di pubblico al PalaBarsacchi per seguire questa ultima e decisiva gara del girone di Eurolega con un occhio interessato al risultato dell'altro match del girone che può essere più determinante di quello dei bianconeri contro il Noia (cosa che purtroppo avverrà alla fine) e tutto il numeroso pubblico prima del match si stringe in un minuto di silenzio per la morte del giovane calciatore del Livorno Morosini, deceduto nel pomeriggio per un infarto...
Una doppietta di Peripolli e un gol di Taylor decidono partita e qualificazione all'inizio della ripresa, portando il parziale dalo 0-0 del primo tempo allo 0-3. Inutile la rimonta finale dell'Igualada, respinta anche grazie a un Cunegatti come sempre magistrale. Il Bassano vince anche nella stanza dei bottoni del Cerh: batte Vilanova sul filo di lana e si aggiudica la Final Four di coppa Cers.
Solo quindici irriducibili ultras bassanesi ad urlare il proprio orgoglio giallorosso nella bolgia infernale catalana. Tutto il resto, Spagna.I giocatori della Geo&Tex Bassano sembravano dover fare la parte della vittima predestinata (dopo il risicato vantaggio di gara uno) da arrostire a fuoco lento nel calore della serata spagnola, organizzata ad hoc dalla società dell’Igualada. Sbagliato! Sono stati invece los italianos, come li chiamava radio Igualada a prendere per le corna...
Se l'Eurolega dovesse essere assegnata senza Final Eight, le squadre italiane si troverebbero costrette a un calendario forzato tra impegni europei e play off scudetto: una situazione che le penalizzerebbe su entrambi i fronti. Forse varrebbe la pena unire le forze e avanzare una proposta italiana per assegnare la coppa a fine maggio come previsto.
Nessuno vuole la Final Eight di Eurolega. O meglio, i costi per organizzarla sono eccessivi per ciascuno degli otto club qualificati e, al momento, nessuno si è fatto avanti in modo concreto. Al punto che il Cerh ha prorogato i tempi fino a venerdì 20 aprile per presentare nuove proposte.Ma cosa succede se non si trova una città disponibile ad ospitare la Final Eight e si procede, come da regolamento, a partite di andata e ritorno per quarti di finale, semifinali e finali?Su...
Non si sa ancora dove e come si disputerà la fase finale di Eurolega: c'è tempo fino al 20 aprile per presentare le candidature, altrimenti l'Eurolega si assegna con gare di andata e ritorno (finali il 23 e 30 giugno). L'Amatori Lodi pesca gli spagnoli del Reus Deportivo, mentre al Valdagno tocca il Benfica. Assegnata a Bassano del Grappa la Final Four di Coppa Cers.
Amatori Lodi e Hockey Valdagno possono essere abbastanza soddisfatte dell'esito del sorteggio di Lisbona che ha definito il percorso della seconda fase di Eurolega: almeno nei quarti, lo spauracchio Barcellona è stato evitato.L'Amatori Lodi se la vedrà con il Reus Deportivo, quinto nella classifica della OK Liga (molto al di sotto delle attese) e con ben 20 punti di distacco dal Barcellona capolista. Più difficile il compito del Valdagno che trova sulla sua strada il Benfica...
Al Castiglione è servita una partita coraggiosa e determinata per eliminare un Sandrigo combattivo fino all'ultimo secondo di gioco. I ragazzi di Filippo Guerrieri, sorpresi dal carattere dei vicentini, hanno dovuto rimontare lo svantaggio iniziale e, a fine partita, resistere ai tentativi del Sandrigo di portare la serie a gara 3. Adesso sulla strada della serie A1 è rimasto solo il Thiene.
CASTIGLIONE - SANDRIGO 6-5CIABATTI CASTIGLIONE: Marco Bandieri, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Stefano Salvini, Alessandro Saitta, Lorenzo Naldi, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Samuele Muglia, Alessandro Filippeschi. All. Filippo Guerrieri.SANDRIGO HOCKEY: Andrea Bigarella, (Manuel Cortese); Michele Crovadore, Francesco Gasparotto, Marco Liberalon, Alessandro Barbiero, Marco Volpato, Daniele Meneghini, Alberto Pozzato. All. Roberto Zonta.ARBITRI: Francesco Marra di Salerno e Carlo Iouri...
La squadra di Andrea Facchini inizia malissimo lasciando scappare gli ospiti sullo 0-2. Il recupero dei toscani è formidabile e si concretizza a metà ripresa. Nel finale i padroni di casa dilagano con le doppiette di Verona e Deinite e pareggiano la serie: sarà lo spareggio di martedì a Viareggio a dire chi passa alla finale promozione.
AS VIAREGGIO - ROLLER BASSANO 7-3VIAREGGIO: Corona, Xiloyannis, Maggi, Santucci, Verona, Vecoli, Polacci, Derinaldis, Brunelli, Deinite, Garofalo. All. FacchiniBASSANO: Chenet, Zanin E. Farronato, Marchesini, Vanzo, Negrello, Fiorese, Marangoni, Zanin A. All. NunesArbitri: Fronte e AntonacciMarcatori primo tempo: al 4’, 8’ e 22’ Farronato, al 16’ e 22’ Vecoli. Secondo tempo: 12’ Xiloyannis, 15’ e 22’ Verona, 24’ e 24’ Deinite.
Un...
La squadra del presidente D'Attanasio conquista la prima final eight di Eurolega della sua storia confermandosi devastante tra le mura amiche. Dopo aver battuto gli spagnoli del Vic e la corazzata portoghese del Benifca (che vince il girone D), i giallorossi si ripetono nella sfida decisiva per il passaggio del turno contro i tedeschi dell’Iserlhon chiudendo al secondo posto.
I giallorossi vincono con una sicurezza e una superiorità schiaccianti, ma non senza difficoltà, data dalla prova tutta cuore e solidità difensiva dei germanici. Marzella sacrifica Romero come terzo extracomunitario, mentre i ragazzi dell’Iserlhon a inizio gara si guardano intorno emozionati: giocare davanti a 2 mila persone è un esperienza che risuona come un premio alle loro fatiche. I tedeschi non mostrano il minimo timore reverenziale e nonostante l’am...
E' stato un sabato sera quasi trionfale, rovinato solo dalla beffa del Viareggio che vince, ma non si qualifica per colpa del Barcellona. Il Valdagno prima domina e poi perde contro il Liceo, quanto basta per centrare la finale. Vince con più fatica del lecito il Lodi. La vera impresa è del Bassano che sbanca la pista di Igualada: è in finale di Cers e la organizzerà al PalaBassano.GUARDA LE FOTO
E' stata una notte quasi magica per l'hockey italiano che porta tre squadre nelle fasi finali delle coppe europee, risultato mai ottenuto in passato.In Eurolega passano Lodi, che batte l'Iserlohn 3-1 e chiude secondo nel girone D, e Valdagno, che perde 4-3 in casa con il Liceo e chiude secondo nel girone C. Non ce la fa, invece, il Viareggio; nonostante il successo per 6-3 sul Noia, la squadra di Massimo Mariotti doveva contare sul pareggio del Barcellona che invece si ferma sul 3-2 alle Azzorre...
La squadra di Filippo Guerrieri non ha alcuna intenzione di rimettere in carreggiata il Sandrigo e di farsi portare alla bella che si giocherebbe martedì in Maremma. I toscani puntano sulla condizione al top di Marco Bandieri per centrare il quarto successo stagionale contro i vicentini che hanno un problema: il bomber Crovadore sempre a secco contro il Castiglione.
CASTIGLIONESecondo round dei quarti dei play off promozione di serie A2, e per il Ciabatti Castiglione al Casa Mora, inizio ore 20,45, contro il Sandrigo l’opportunità di chiudere la serie e volare in semifinale. A distanza di soli quattro giorni dalla bella vittoria in Veneto, il quintetto di Filippo Guerrieri non deve assolutamente fallire il primo dei match point a disposizione. Il Sandrigo di Roberto Zonta, seppur sconfitto per 6-2 a domicilio, ha sicuramente dato del filo...
Trissino-Sarzana: un solo punto divide le due compagini, 20 punti per il Carispezia e 19 punti per la squadra della Valle dell’Agno. E’ la partita dell’ ex Bertran che sta trascinando la squadra biancazzurra alla salvezza. I rossoneri sognano la salvezza diretta e arrivano all’appuntamento decisi a fare propria l’intera posta.
“Quattro gare per provare a fare il miracolo, sabato la posta in gioco è molto più alta in termini di punti salvezza – dichiara il presidente Corona - è una partita che dobbiamo assolutamente provare a vincere. Con la vittoria a Trissino, infatti, potrebbero bastare tre punti nelle prossime due gare casalinghe per trovare la salvezza diretta ”. Un solo punto divide le due compagini, ma il Trissino prima del fine stagione dovrà ricevere i tre punti da...
E’ un Giovinazzo fortemente motivato quella che si appresta a percorrere tre quarti di stivale per approdare in Versilia. Peri i pugliesi è l’ennesimo scontro diretto, l’ennesima finale, l’ennesima partita da giocare al massimo per conquistare la migliore posizione possibile nella griglia dei play-off scudetto e continuare a sognare. Il prefetto di Lucca blocca l'esodo dei tifosi biancoverdi.
Avversario certo non facile il Forte dei Marmi di Roberto Crudeli, l’inossidabile veterano dell’hockey italiano protagonista di una stagione impensabile a inizio campionato. Una squadra che ha stupito per tante giornate, capace di violare anche il palazzetto di Viale Aldo Moro con una prestazione ineccepibile. Non tragga in inganno il filotto di risultati negativi, frutto anche di un calo fisiologico di rendimento per una squadra il cui unico difetto è la panchina decisamente ...
La squadra di Pino Marzella ha la qualificazione alla Final Eight a portata di mano: deve solo non commettere errori e battere la cenerentola Iserlohn. C'è attesa per il match, anche perchè i giallorossi non giocano al PalaCastellotti da tempo e la città rischia l'astinenza da hockey a causa di un calendario bizzarro.
Un'incertezza totale, in pista e nelle stanze che contano. Manca poco ormai per conoscere definitivamente le magnifiche otto d'Europa e poi l'interesse si sposterà sull'aspetto organizzativo, ancora in alto mare dopo il primo giro di consultazioni di fine di marzo. L’Amatori Lodi è padrona del proprio destino, con una vittoria contro l'Iserlohn sarà qualificazione per i ragazzi di Pino Marzella. La squadra è apparsa in buone condizioni di forma in questi ultimi ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!