Alta densità di hockey ad altissimo livello in una manciata di kilometri. Bassano e Breganze distano poche migliaia di metri e stasera è lungo quella direttrice che si decide non poco del futuro del campionato di serie A1.
Perchè l'Amatori Lodi, se esce indenne da Breganze, ha in tasca in modo quasi definitivo il primo posto in classifica. E perchè tra Bassano e Valdagno, oltre a una storica rivalità, c'è in ballo il terzo posto in classifica, eventualmente in coabitazione con il Giovinazzo.
Da molti kilometri di distanza, il Viareggio tenderà più di un orecchio ai risultati di queste partite: a Massimo Mariotti interessa innanzitutto fare bottino pieno contro il Molfetta; in secondo luogo provare a ridurre il distacco sul Lodi; in terza e ultima analisi capire chi potrebbe essere la terza classificata e eventuale avversaria in una ipotetica semifinale.
Grande attesa al PalaBassano per il derby contro la corazzata di Franco Vanzo: i giallorossi padroni di casa hanno il morale alle stelle dopo la qualificazione alla Final Four di Coppa Cers che organizzeranno il 12 e 13 maggio nel loro palazzetto. Gli uomini di Massimo Giudice hanno espugnano il Les Comes di Igualada, bissando il successo sempre di misura ottenuto all’andata. Anche in campionato Cunegatti e soci stanno attraversando un momento super reduci come sono da 4 vittorie consecutive per un totale di 8 risultati utili consecutivi (7 successi di cui uno a tavolino e un pareggio). I giallorossi sono imbattuti, quindi, da quasi due mesi, l’ultimo ko risale al 21 gennaio (14a giornata) a Trissino. In casa l’imbattibilità dura da oltre 3 mesi, l’ultimo a violare il parquet del Cà Dolfin è stato l’Amatori Sporting Lodi il 7 gennaio (12a giornata, successo di misura per 2-1). Il Bassano ha quindi la possibilità, in caso di successo, si superare il Valdagno e di portarsi al terzo posto in condominio con l’Afp Giovinazzo.
La Recalac, dal canto suo, è reduce dal ko interno in Eurolega con il Liceo La Coruna, ma mai sconfitta è stata più lieve, vista la raggiunta qualificazione alle Final Eight. In campionato Nicolia e compagni sono reduci dal successo per 8-5 sul Trissino che ha interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive. Nei 62 precedenti in regular season fra le due squadre 21 successi del Valdagno, 6 pareggi e 34 vittorie del Bassano. All’andata i biancazzurri vinsero in rimonta 5-4 una partita che sembrava già persa.
Si rituffa in campionato il Cgc Viareggio dopo la delusione di Eurolega: gli uomini di Mariotti hanno fatto il proprio dovere battendo il Noia 6-3, non altrettanto il Barcellona che è andato a perdere 3-2 in casa del Candelaria, con i portoghesi qualificati come seconda grazie a una migliore differenza reti con i versiliesi. A Molfetta mister Massimo Mariotti dovrà fare a meno dei fratelli Bertolucci che scontano la seconda e ultima giornata di squalifica, ma la vittoria non dovrebbe comunque essere in discussione con i pugliesi di mister Poli che si giocheranno la salvezza probabilmente all’ultima giornata contro l’Eosolare Matera. All’andata successo toscano per 15-3.
Scenderanno in pista alle 21 Lanaro Breganze e Amatori Sporting Lodi, anche se lo sciopero dei giornalisti della Rai ha cancellato la diretta prevista su Raisport. Nei 55 precedenti fra le due squadre 21 successi vicentini, 11 pareggi e 23 successi lombardi. I giallorossi non vincono sulla pista vicentina in regular season da oltre 14 anni, l’ultimo successo risale al 7 marzo 1998 (8-2).
La capolista di presenta al palasport di via Ferrarin reduce dalla vittoria in Eurolega sull’Iserlohn che è valsa la qualificazione alla Final Eight. In campionato gli uomini di Marzella sono reduci da sei vittorie consecutive (l’ultima a tavolino), un ruolo di marcia che ha garantito 5 punti vantaggio sul Cgc Viareggio. Quello con i rossoneri e il match interno alla penultima giornata contro il Bassano sono gli ultimi scogli sulla rotta per il primo posto alla fine della regular season. L’obiettivo per Cunegatti è compagni è riscattare la sconfitta interna per 2-1 patita all’andata. La Lanaro di mister Gaetano Marozin è sicuramente un osso duro e la sconfitta nell’ultimo turno a Giovinazzo ha lasciato in Travasino e compagni voglia di rivalsa. Il bilancio di Marozin alla guida dei rossoneri parla di 8 vittorie, un pareggio e due sole sconfitte, in casa tra l’altro il Breganze non perde da quasi 4 mesi: l’ultima sconfitta risale al 20 dicembre (11a giornata) per mano della Geo&Tex Bassano. Ora l’obiettivo dei rossoneri (che rispetto allo stesso periodo della passata stagione hanno 6 punti in meno) è ridurre il gap dal Forte dei Marmi che li precede al sesto posto con 5 lunghezze di vantaggio.
In serie A2 già promosse alla semifinale dei playoff promozione Ripor Thiene, Roller Effenbert Hockey Novara e Ciabatti Legnami Castiglione. Questa sera si gioca invece la bella fra As Viareggio e Roller Bassano. La vincente sabato affronterà in casa il Roller Novara. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno, invece, Castiglione e Thiene.