C'è una buona presenza di pubblico al PalaBarsacchi per seguire questa ultima e decisiva gara del girone di Eurolega con un occhio interessato al risultato dell'altro match del girone che può essere più determinante di quello dei bianconeri contro il Noia (cosa che purtroppo avverrà alla fine) e tutto il numeroso pubblico prima del match si stringe in un minuto di silenzio per la morte del giovane calciatore del Livorno Morosini, deceduto nel pomeriggio per un infarto durante una partita; minuto che si chiude con un grande commovente applauso.
Dopo questo momento toccante è l'ora di concentrarsi su questa importante partita e le squadre si schierano in pista con Barozzi, Palagi, Orlandi, Motaran e M.Bertolucci da una parte e O.Bargallò, F.Bargallò, Del Amor, Feixas e Serò dall'altra con il portiere ex Follonica e Giovinazzo preferito a Puigbì.
Il Centro parte determinato anche se i ritmi iniziali sono quelli tipici della fase di studio tra le due squadre; si fanno notare una bella conclusione di Palagi ben parata da O.Bargallò con il casco, una conclusione alta da pochi passi di M.Bertolucci dopo una bella azione in penetrazione e una conclusione potente da fuori area di Feixas ben parata da Barozzi.
All'8'36" i bianconeri si portano in vantaggio con una bella conclusione dal limite dell'area da parte di M.Bertolucci che si infila sotto l'incrocio dei pali lasciando di pietra il portiere ospite.
I bianconeri galvanizzati dal vantaggio raddoppiano poco dopo con Motaran che sotto porta devia in rete un assist di Orlandi dopo una bella azione di squadra (10'46"), gli ospiti provano ad accorciare le distanze con un tiro insidioso da fuori area di F.Bargallò ben controllato da Barozzi ma un cartellino al mister del Noia Ferràn Lopez lascia i rossoneri in inferiorità numerica e causa un tiro di prima che M.Bertolucci si fa parare da O.Bargallò al 13'37".
In superiorità numerica il Centro crea molte occasioni ma non concretizza: M.Bertolucci conclude da distanza ravvicinata ma O.Bargallò para, quindi una bella azione manovrata tra M.Bertolucci, E.Mariotti e Garcia porta quest ultimo a concludere a botta sicura colpendo il palo a portiere battuto quindi ancora M.Bertolucci imbeccato da solo da Garcia cerca un alza e schiaccia ma alza troppo la mira.
Barozzi si oppone alla grande a una conclusione potente da fuori area di Del Amor quindi un'altra splendida azione del Centro tra A.Bertolucci, Motaran e Garcia porta ancora l'argentino al tiro da ottima posizione ma la sua conclusione non centra la porta.
I catalani prendono fiducia e prima impegnano Barozzi con una conclusione da dentro l'area del giovane P.Bargallò poi il portiere bianconero si supera su un tiro ravvicinato di Mitjans quindi al 23'16" accorciano le distanze proprio con Mitjans che con un bel diagonale rasoterra trova l'angolino opposto battendo Barozzi.
Il Centro però non accusa il colpo e prima della fine del primo tempo segna ancora con Garcia che al 24'42" devia sotto rete un tiro da centropista di Orlandi spiazzando O.Bargallò e mandando i bianconeri più tranquilli all'intervallo nonostante un tiro insidioso da fuori di Mitjans quasi allo scadere parato da Barozzi.
A inizio ripresa si segnalano una girata in diagonale di P.Bargallò, una girata in area di Garcia e un tiro di Del Amor ben parati dai portieri quindi Orlandi con una gran giocata strappa applausi al pubblico bianconero ma O.Bargallò gli nega una rete che avrebbe fatto crollare il palazzetto.
Il Noia rientra di nuovo in gara al 6'10" con Serò che mette in rete dalla riga di porta un bell'assist di P.Bargallò nonostante il tentativo disperato di Barozzi di togliere la palla dalla porta ma al 7'35" i bianconeri ristabiliscono le distanze con un tiro potente e preciso da lontano di E.Mariotti che ribadisce a rete dopo una doppia respinta di O.Bargallò su conclusioni in alza e schiaccia ravvicinate di A.Bertolucci.
Il Noia è sempre vivo e si fa pericoloso prima con un bell'assist di F.Bargallò per Serò che viene ben anticipato in uscita da Barozzi poi con un tiro rasoterra di Del Amor parato dal portiere viareggino ma al 12'09" i bianconeri mettono una seria ipoteca sulla vittoria finale con Garcia che davanti alla porta conclude benissimo al volo in rete un bell'assist dalla destra di A.Bertolucci.
Barozzi neutralizza un alza e schiaccia di Feixas, Palagi serve bene A.Bertolucci ma O.Bargallò gli nega il gol con un bell'intervento quindi è Farrès a mettere a lato da ottima posizione.
Al 17'39" Feixas serve bene Esteller che batte rasoterra Barozzi portando il match sul 5-3 ma al 21'41" Motaran fissa il punteggio sul definitivo 6-3 mettendo in rete da dentro l'area uno splendido assist di A.Bertolucci.
L'ultimo sussulto è ancora bianconero con i fratelli Bertolucci che su azione di contropiede combinano tra loro ma la conclusione di Alessandro è parata da O.Bargallò.
Gli ultimi attimi scorrono senza ulteriori emozioni e la gara si chiude coi bianconeri che battono il Noia 6-3 dopo una bella partita, non resta che attendere il risultato di Candelaria, in bilico fino all'ultimo secondo quando sul 3-2 Torra fallisce il tiro di prima del decimo fallo portoghese mandando di fatto la squadra di Dantas alle Final Eight e escludendo il Cgc, protagonista comunque di un ottimo girone, chiuso a 10 punti contro tre squadre di ottimo livello, non a caso era stato definito "girone di ferro" quando fecero il sorteggio.
Adesso la mente e le forze verranno concentrate sull'ultimo obiettivo stagionale rimasto cioè difendere il titolo di campioni d'Italia fin da subito con la trasferta di martedì sera a Molfetta quando mancheranno ancora i fratelli Bertolucci, squalificati due giornate dopo la gara di Bassano, consapevoli di essere una squadra di grande valore e che può dire la sua fino alla fine della stagione.