I giallorossi vincono con una sicurezza e una superiorità schiaccianti, ma non senza difficoltà, data dalla prova tutta cuore e solidità difensiva dei germanici. Marzella sacrifica Romero come terzo extracomunitario, mentre i ragazzi dell’Iserlhon a inizio gara si guardano intorno emozionati: giocare davanti a 2 mila persone è un esperienza che risuona come un premio alle loro fatiche. I tedeschi non mostrano il minimo timore reverenziale e nonostante l’ambiente del Palacastellotti, caldo come sempre, recitano la loro parte in un copione già scritto: l’Amatori all’attacco e la difesa ospite impegnata con continuità, con l’ovvia speranza di trovare maggior contropiedi possibili.
Ne viene fuori una gara che non si può definire bella, con i giallorossi costantemente in attacco ed il portiere Glowka chiamato a fare i miracoli: l’estremo difensore della nazionale tedesca si dimostra un ottimo elemento, sia stilisticamente che per efficacia, sventando ogni tentativo dei padroni di casa, che passano dopo un quarto d’ora: Montigel in posizione centrale sbilancia la difesa, scarica per Antezza che da destra pesca alla perfezione Platero, lesto ad infilare da due passi.
Sul vantaggio il Lodi si rilassa e concede un paio di contropiedi, portati dai due lusitani Pereira e Fonseca, ma Losi è attento, fatto salve per la rete dell’1-1 del capitano Bender, che rende interessante il match. Passano pochi minuti e Antezza con una magia sigla il meritato 2-1.
Nella ripresa l’Amatori gode di 2 rigori a favore nello spazio di un minuto, con Antezza che centra entrambe le volte il casco di Glowka, ripetendosi poco dopo con un diagonale, tanto che il portiere teutonico deve farsi ripulire la visiera dalla macchia nera che la “gomma” della pallina ha lasciato sul casco del bravo portiere.
Ma la pressione dei giallorossi si fa maggiore e dopo un palo di Motaran, arriva la rete del definitivo 3-1: Antezza si libera di un raddoppio dall’angolo, serve Paltero che dopo una finta scarica per Squeo, che da sinistra infila la rete con una bella conclusione al volo.
Finisce con l’Amatori che si guadagna un posto nella sua prima “Final8” ed i suoi tifosi che continuano a sognare. Solo oggi si saprà le modalità di disputa dei quarti di finale, se verrà giocata in una città (potrebbe tornar alla ribalta Lisbona) oppure se saranno sfide con gare di andata e ritorno. Basterà attendere le 16 (diretta video su hockeypista.it) per sapere dove si giocherà e quale sarà l’avversaria, che uscirà da un urna ristretta, ma d’elite: Reus Deportivo, Liçeo La Coruna e Barcellona, ovvero le squadre che hanno vinto le ultime 5 edizioni di Eurolega, mentre Candelaria, Valdagno, Benfica e Oliveirense completano il gruppo delle migliori 8 d’Europa, di cui il Lodi fa parte con grande merito.