Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Reus-Lodi e Benfica-Valdagno i quarti di Eurolega, Final 4 Cers a Bassano


Non si sa ancora dove e come si disputerà la fase finale di Eurolega: c'è tempo fino al 20 aprile per presentare le candidature, altrimenti l'Eurolega si assegna con gare di andata e ritorno (finali il 23 e 30 giugno). L'Amatori Lodi pesca gli spagnoli del Reus Deportivo, mentre al Valdagno tocca il Benfica. Assegnata a Bassano del Grappa la Final Four di Coppa Cers.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/04/2012 - 15:36 - Ultima modifica 20/04/2012 - 10:53

Amatori Lodi e Hockey Valdagno possono essere abbastanza soddisfatte dell'esito del sorteggio di Lisbona che ha definito il percorso della seconda fase di Eurolega: almeno nei quarti, lo spauracchio Barcellona è stato evitato.
L'Amatori Lodi se la vedrà con il Reus Deportivo, quinto nella classifica della OK Liga (molto al di sotto delle attese) e con ben 20 punti di distacco dal Barcellona capolista. Più difficile il compito del Valdagno che trova sulla sua strada il Benfica, in piena lotta con il Porto per la conquista dello scudetto portoghese.
Negli altri due quarti di finale il Barcellona affronta i portoghesi dell'Oliveierense e il derby Spagna-Portogallo si ripropone in Liceo La Coruña-Candelaria.
In caso di passaggio del turno, l'Amatori Lodi dovrà affrontare la vincente di Oliveirense-Barcellona, mentre al Valdagno toccherebbe la vincente di Liceo-Candelaria. Un derby italiano, dunque, è possibile solo in finale.

Se si conoscono gli abbinamenti di quarti e semifinali, ancora nulla si sà sulle modalità di assegnazione dell'Eurolega. Come avevamo preannunciato ieri sera, non ci sono candidature concrete. L'Oliveirense, che pure aveva mostrato interesse, non ha formalizzato la richiesta; Viareggio, che aveva tutte le carte in regola, ha ritirato la propria disponibilità in seguito all'eliminazione di ieri sera. Restava in piedi l'ipotesi Lodi, ma il club del presidente D'Attanasio ha proposto di disputare i quarti in gare di andata e ritorno per poi ospitare al PalaCastellotti una Final Four; ipotesi, però, non prevista dai regolamenti.
Il Cerh ha così deciso di riaprire i termini per presentare candidature fino a venerdì 20 aprile, annunciando una decisione definitiva per il giorno dopo, sabato 21 aprile. I dirigenti europei si sono mostrati fiduciosi circa la possibilità di trovare una sede per la Final Eight.

In ogni caso, se non si dovesser arrivare a una soluzione, il regolamento prevede gare di andata e ritorno fino alla final e il Cerh ha fissato le date: quarti di finale il 28 aprile e il 12 maggio, semifinali il 26 maggio e il 9 giugno, finali il 23 e 30 giugno.

ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE EUROLEGA
Oliveierense (Por) - Barcellona (Spa)
Reus Deportivo (Spa) - Amatori Lodi (Ita)
Benfica (Por) - Valdagno (Ita)
Liceo La Coruña (Spa) - Candelaria (Por)


Tutto deciso, invece, in coppa Cers. Sarà Bassano del Grappa a ospitare la Final Four del 12 e 13 maggio, battendo sul filo di lana la spagnola Vilanova, fino a venerdì data per sicura sede dell'epilogo della seconda coppa europea. La società del presidente Merlo, invece, è riuscita in tempi rapidissimi a presentare un'offerta più convincente e a vincere la gara, come hockeypista.it aveva preannunciato ieri sera nella diretta twitter, creando sconcerto in terra spagnola.

FINAL FOUR COPPA CERS (Bassano del Grappa, 12 e 13 maggio 2012)
Bassano (ItaI - Vilanova (Spa) 
Alcoy (Spa) - Braga (Por)

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.