Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana regala un tempo al Trissino, la rimonta finale arriva troppo tardi


La formazione di Paolo De Rinaldis gioca un primo tempo incolore per poi reagire nella ripresa in cui gioca una gara tutto cuore che però non basta ad evitare la sconfitta. “Abbiamo regalato un tempo e, contro una squadra come il Trissino, di questi tempi è letale, abbiamo avuto un approccio sbagliato alla gara, adesso servono sei punti in casa" dichiara un Presidente Corona molto amareggiato.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 16/04/2012 - 09:36 - Ultima modifica 20/04/2012 - 10:54

G.S. TRISSINO - A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 - 2 (2 - 0)
G.S. TRISSINO : Dal Monte (Vallortigara), Bertinato, Pallares, Pasquale, Clodelli, Bertran , Volpiana, Piroli (1), Jara (2). Allenatore: Chiarello (in panchina Giuriato).
A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli (1), Sterpini , Cinquini, Borsi, Di Donato, Sturla, Nunez (1), De Rinaldis. Allenatore: Mauro Cinquini.
Arbitri: Sig. Bonuccelli (LU) – Sig. Fabris (VI) - ausiliario Sig. Marangoni (VI)

Una prestazione che lascia l’amaro in bocca, quella di Sterpini e compagni, che giocano un primo tempo decisamente incolore per poi cambiare atteggiamento nella seconda parte di gara. I rossoneri falliscono tre tiri diretti (un rigore con Sterpini e due tiri di prima con Achilli) e nonostante le reti di Nunez e Achilli non riescono a riacciuffare il risultato con i padroni di casa che resistono sino al suono della sirena che chiude la gara con il risultato di 3-2 a favore della squadra di Chiarello.
La gara riserva subito una sorpresa con Cinquini schierato dal tecnico sarzanese nel quintetto di partenza a scapito di Achilli per contrastare la velocità dell’ex Bertran. I primi dieci minuti sono di studio con i veneti che fanno la gara e i rossoneri che provano a ripartire. Al 12'01" i padroni di casa si portano in vantaggio con Pablo Jara che sfrutta al meglio un’azione di contropiede. Il Sarzana è scosso e il Trissino avrebbe la possibilità di raddoppiare, ma due volte i pali salvano la porta di Fontana che poi è bravo in un paio di occasioni. Il portiere rossonero si arrende a un’azione personale di Piroli che trova il raddoppio al 22'49". La rete del giovane vicentino chiude la prima frazione di gioco con i padroni di casa in vantaggio per 2 a 0.
Nella seconda parte della gara la formazione di casa cerca in tutti i modi di chiudere subito la contesa e ci potrebbe riuscire quando al 26'49" Jara trasforma un tiro di rigore al secondo tentativo, dopo che l’arbitro Fabris fa ripetere in quanto Fontana, a suo avviso, si era mosso in anticipo. Lo stesso Jara al 32'30" manca il colpo del definitivo KO quando si fa stregare da Fontana che gli respinge un altro tiro di rigore concesso dall’arbitro Bonuccelli per un netto fallo di Di Donato su Piroli. Il penalty non trasformato dai padroni di casa dà la scossa alla squadra di De Rinaldis che si trasforma e inizia a prendere in mano la gara. I veneti collezionano una serie di falli di squadra per arginare gli attacchi dei rossoneri. Sterpini al 39'15" ha la ghiotta occasione su un tiro di rigore concesso per un fallo di pattino di capitan Bertinato, ma Dal Monte si esalta andando a parare la conclusione del difensore rossonero; lo stesso Sterpini riprende la sfera e serve a Nunez che mette la palla in rete e porta il risultato sul 3-1. Passano trenta secondi e il Trissino commette il decimo fallo di squadra: Achilli va alla conclusione ma si fa stregare da Dal Monte. Il Sarzana non demorde e mette il Trissino alle corde. A 40'15" Pallares commette un brutto fallo sanzionato dagli arbitri con un cartellino blu e tiro diretto della cui  esecuzione si occupa ancora Achilli che non trova la porta e nel susseguente power-play Dal Monte si esalta e conserva la sua porta imbattuta. Sarzana arrembante che lascia numerosi contropiedi alla squadra di casa con Fontana che si oppone e tiene in partita la squadra rossonera. A 46'15" il Sarzana si porta sul 3-2 con una conclusione di Achilli su punizione dall’angolo alto. I minuti finali sono un assedio con i padroni di casa che difendono a denti stretti il vantaggio e a un minuto dal termine trovano anche il tiro diretto per il decimo fallo della squadra di De Rinaldis; l’ex Bertran si fa ipnotizzare da Fontana. Ancora una ghiotta occasione in contropiede per Nunez, a una manciata di secondi dal termine, che però l’attaccante argentino spreca alzando troppo la pallina. La partita finisce con i padroni di casa che vincono e raggiungono così 22 punti in classifica superando i sarzanesi fermi a quota 20.
A fine partita l’allenatore Paolo De Rinaldis è molto amareggiato ma nello stesso tempo consapevole nel dichiarare che: “abbiamo regalato un tempo alla squadra veneta che è stata brava ad approfittarne, la mia squadra ha reagito molto bene nella seconda parte della partita in cui abbiamo creato molte occasioni, poi la scorsa stagione eravamo infallibili nei tiri di prima quest’anno abbiamo una percentuale molto bassa, il mio rammarico è che non abbiamo mai un briciolo di fortuna che in alcuni casi sono fondamentali per trovare i risultati”
Prossimo turno sabato 21 Aprile con l’arrivo a Sarzana del Giovinazzo e ancora martedì 24 al Centro Polivalente contro il Breganze.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 23, Hockey Sarzana, Hockey Trissino, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.