Un'incertezza totale, in pista e nelle stanze che contano. Manca poco ormai per conoscere definitivamente le magnifiche otto d'Europa e poi l'interesse si sposterà sull'aspetto organizzativo, ancora in alto mare dopo il primo giro di consultazioni di fine di marzo.
L’Amatori Lodi è padrona del proprio destino, con una vittoria contro l'Iserlohn sarà qualificazione per i ragazzi di Pino Marzella. La squadra è apparsa in buone condizioni di forma in questi ultimi allenamenti. Ci sarà come al solito il nodo da sciogliere che riguarda l'esclusione di uno dei tre stranieri extracomunitari. Romero, leggermente acciaccato, dovrebbe essere l'escluso, ma Marzella scioglierà le ultime riserve solo nella giornata di oggi. Per il resto formazione confermata con Losi e Passolunghi tra i pali, Squeo, Motaran, Bresciani, Antezza, Festa e Sanpellegrini. E ovviamente due tra gli argentini Montigel, Platero e Romero.
Gli avversari, i tedeschi dell'Iserlohn, primi in campionato a pari merito con il Cronemberg, sono arrivati in riva all’Adda nella giornata di venerdì e cercheranno di gettare in pista le ultime forze prima di congedarsi da questa edizione dell’Eurolega.
Ma questa sera Montigel e compagni avranno un altro compito, oltre la partita, e di uguale importanza. C’è da riunire un popolo! Un calendario bizzarro che ha proposto all’Amatori, in Italia e in Europa, tutti gli scontri diretti in casa nel girone di andata. Nella seconda parte di stagione le festività, le pause per i raduni della nazionale e il ritiro dal Campionato del Seregno hanno fatto il resto. In poco meno di tre mesi, dalla partita di fine gennaio contro il Sarzana fino ad arrivare ad oggi, solo quattro incontri si sono disputati tra le mura amiche del PalaCastellotti!
Ora però l’attesa è finita e finalmente la città può riabbracciare il suo amore più grande.