Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Malagoli e Verona non bastano, a Vilanova l'Italia cede 3-2 al Portogallo


Esordio con sconfitta per l'Italia nella quarta edizione della Coppa Latina iniziata ieri sera a Vilanova, in Spagna. Gli azzurri hanno giocato una grande partita contro il Portogallo, ma non è bastato per vincere. In vantaggio 1-0 all'intervallo (Malagoli), gli azzurri sono stati rimontati e superati. Mariotti: "ci è mancata personalità nel momento topico". Oggi match difficilissimo contro la Spagna.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/04/2012 - 08:59 - Ultima modifica 13/04/2012 - 10:47

La Spagna, avversaria degli azzurri questa sera.

Foto RFEP

Il Portogallo e la Spagna si aggiudicano le prime due partite della Coppa Latina 2012, competizione per squadre nazionali under 23 iniziata ieri a Vilanova i la Geltrù, qualche chilometro a sud di Barcellona.
Se gli spagnoli hanno avuto tutto sommato vita facile contro la Francia (3-0 con doppietta di Perez e gol di Bargallò), il Portogallo ha dovuto faticare parecchio per piegare la resistenza dell'Italia, sconfitta per 3-2 grazie ad alcuni episodi che nel secondo tempo hanno deciso la partita.

Massimo Mariotti ha mandato in pista inizialmente Gnata tra i pali, Ghirardello, Pagnini, Dal Santo e Malagoli e ha optato inizialmente per la marcatura a uomo. A metà ripresa è entrato Verona (il più giovane giocatore dell'intero torneo) al posto di di Dal Santo e la difesa è passata a zona. Gli azzurri sono passati in vantaggio al 15' con una azione di contropiede finalizzata da Malagoli.
Nella ripresa il Portogallo ha giocato con maggiore pressione, mettendo in difficoltà la difesa italiana ed esaltando le doti di un Gnata che ha giocato ad altissimi livelli. Il pareggio del Portogallo è arrivato al 9' con Nunes che ha approfittato alla perfezione di un fortunato rimpallo. Subito dopo gli azzurri hanno avuto l'opportunità di tornare in vantaggio, ma Verona si è fatto parare un tiro di rigore. Errori che invece non ha commesso il Portogallo che ha segnato due volte con Alves: prima trasformando la punizione per il 10' fallo azzurro, poi concedendo il bis sul fallo di Ghirardello (blu per lui) a 4' dalla fine. Dal dischetto dei 7.40 l'Italia sbaglia di nuovo in occasione del 10' fallo portoghese, ma le speranze italiane di riacciuffare la partita si riaccendono sul gol di Verona (perfetta azione di contropiede) a 1.30 dal termine. Nell'ultimo minuto, però, c'è solo da segnalare l'ennesima parata di Gnata sul tiro diretto portoghese per il 15' fallo italiano.

Tutto sommato soddisfatto il CT azzurro Massimo Mariotti: "E' stata una partita equilibrata contro un buon Portogallo, forse anche migliore della favorita Spagna. Dopo un primo tempo di ottimo livello abbiamo sofferto, nei primi dieci minuti della ripresa. il forcing avversario. Soltanto dopo il gol dell'1-1 ci siamo rimessi in carreggiata, ma a quel punto hanno deciso i tiri diretti: noi abbiamo fallito i nostri (palo di Verona e errore di Pagnini, ndr), mentre loro hanno realizzato i due gol decisivi".
"Da un punto di vista tecnico e tattico -prosegue il CT azzurro- alcuni dei nostri ragazzi non sono inferiori a portoghesi e spagnoli. Quello che manca ad alcuni di loro è la personalità che in Spagna e Portogallo si acquisisce già a partire dai 12 anni. Da noi le cose non funzionano così; c'è troppo spesso un ruolo eccessivamente presente dei genitori che di fatto impediscono ai ragazzi di maturare e di fare fino in fondo le loro esperienze. Ci sarà comunque modo di lavorare positivamente sull'aspetto della personalità degli azzurri".

Questa sera l'Italia torna in pista alle 19.30 contro la fortissima Spagna, favorita per la vittoria finale. Alle 18 giocheranno invece Portogallo e Francia.
Hockeypista.it farà tutto il possibile per aggiornare la diretta twitter che potete seguire sulla homepage del sito o con l'ashtag #copalatina

Risultati e classifica della Coppa Latina.

Parole chiave: Coppa Latina, Nazionale U23, Nazionale,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.