Dopo avere affrontato Valdagno e Lodi, la squadra di Enrico Bernardini deve fare i conti con il CGC Viareggio di Massimo Mariotti, leader della classifica a punteggio pieno. Per il Prato è l'ennesima partita impossibile che chiude un ciclo di gare davvero proibitivo per Caciagli e compagni che questa sera dovranno guardarsi in particolare dalla classe di Garcia.
L'Mg Estra Prato torna in pista per affrontare, questa sera alle 20.45 al PalaRogai di Maliseti il Cgc Viareggio di Massimo Mariotti e dei fratelli Ale e Mirko Bertolucci.Sfida molto difficile quella che attende la formazione di Enrico Bernardini che incrocerà le proprie stecche contro una delle formazioni più forti del campionato. Il calendario non ha di certo facilito questo avvio di stagione di Caciagli e compagni visto che dopo Valdagno e Lodi i biancazzurri si troveranno si tr...
Dopo tre sconfitte contro le big del campionato, la squadra di Chiarello deve dare una svolta alla propria stagione conquistando i primi tre punti e iniziando la risalita della classifica. Il tecnico vicentino ha a disposizione tutti gli uomini escluso l'infortunato Campagnolo e avrà di fronte una squadra temibile che non vuole perdere il contatto con le prime della classe.
E’ una partita da prendere con le molle; nel Giovinazzo militano atleti di valore come il portiere Grimalt, il difensore nazionale Depalma, e la punta argentina Gimenez con il cileno Fernandez. Ma il Trissino deve guardare in casa propria e prendere coscienza del proprio valore e caratura tecnica. In settimana gli atleti si sono allenati con impegno con mister Chiarello, provando quelle soluzioni che possano arginare gli attacchi avversari e nel contempo mettere nelle condizioni di poter a...
Tutti a inseguire il Bassano, solo in testa alla classifica dopo la vittoria di sabato, ma questa volta qualcuno non ce la farà. Lo scontro diretto tra Forte dei Marmi e Valdagno ridurrà il plotoncino che guida la serie A1 a punteggio pieno. Anche il Lodi rischia a Novara e il Viareggio deve stare attento al Prato. In serie A2 Scandiano punta al derby con Modena per restare solo al comando.
A ogni sabato di coppa segue, da tradizione, un bel martedì di campionato. Questa sera si giocano cinque partite della 4' giornata, destinata ad assottigliare il gruppone di testa. Delle cinque squadre a punteggio pieno, infatti, solo il Bassano ha già superato (e brillantemente) lo scoglio del quarto turno. Di certo non ce la farà una tra Forte dei Marmi e Valdagno che si affrontano nel big match della giornata e rischiano molto il Lodi a Novara e il Viareggio a Prato. Rais...
Domenica 25 novembre la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha rinnovato i propri organi dirigenti centrali. Sabatino Aracu, presidente uscente, è stato rieletto per la sesta volta consecutiva. Ridotto da 18 a 10 il numero dei consiglieri federali che non sono più suddivisi per specialità. Nessun ex consigliere dell'hockey è stato riconfermato; in consiglio federale entrano per la prima volta Marcello Bulgarelli e Paolo Centomo.
Come ampiamente annunciato, Sabatino Aracu succede a se stesso alla guida della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. L'unico ostacolo verso la rielezione, non essendoci candidati in contrapposizione, era la possibile invalidazione dell'assemblea o una percentuale di gradimento inferiore al 55%, ostacoli superati grazie alla partecipazione di circa 500 società sulle 721 aventi diritto e a una percentuale personale dell'86%.Con la sua sesta elezione alla carica più alta della F...
Il Correggio Hockey non si ferma a Eboli e trova la terza vittoria consecutiva nel campionato di serie A2. Una vittoria che proietta la squadra di Mattia Carboni al primo posto in classifica al pari del Pordenone, in attesa che l’Hockey Scandiano giochi martedì sera il recupero in casa dell’Amatori Modena. Partita decisa nel secondo tempo quando il Correggio Hockey trova la necessaria tranquillità.
La squadra del presidente Vezzani archivia una partita difficile, caratterizzata da molto nervosismo, soprattutto nella prima parte. Un nervosismo che ha complicato le cose agli emiliani che si sono dimostrati nettamente più forti degli avversari, ma hanno impiegato un tempo intero per chiudere la partita. Mister Carboni ha mandato tra i pali il portiere Pellacani, confermando il quartetto di movimento con Jara e Bonucchi dietro, De Pietri e De Tommaso in avanti. Berniero Gallotta, c...
Se due settimane fa è stato difficile comprendere cosa sia successo alla Meleam AFP Giovinazzo, tornata dalla Svizzera con un assurdo 7-7, lo è ancora di più dopo aver assistito alla gara di ritorno contro il Wimmis. Un incontro regolato in surplace che alla fine segneranno ben undici goal, nonostante l’assenza forzata di Fernandez e la rotazione pressoché completa di tutti i giocatori a disposizione di Depalma.
Ben poca cosa i giallorossi allenati da Roger Hertig, cui va comunque dato il merito di non aver mai mollato e di aver rifilato ben nove goal in due partite ad una squadra di ben altro blasone. Ad attenderci negli ottavi di finale di Coppa CERS una vecchia conoscenza dell’AFP, i francesi del SAM Merignac, già affrontati e battuti negli ottavi dell’edizione 2008-09. Una squadra di altra categoria rispetto al Wimmis quella di Antoine Defosse, che veleggia attualmente al terzo po...
Un primo tempo perfetto consente alla squadra di Andrea Facchini di superare senza problemi un Vercelli decimato dalle assenze di Amato, Lombino e Marchesini. Sugli scudi Samuele Muglia che va in gol per ben cinque volte, ma il Viareggio dà spazio a tutti gli elementi della rosa, compresi i più giovani. I toscani, che hanno già osservato il turno di riposo, sono virtualmente al primo posto della serie A2.LE FOTO
L’Spv Viareggio ha vinto e convinto contro un dignitoso Vercelli. Privi, oltre che di Lombino e Amato, anche di Marchesini, i veneti sono stati messi sotto dal gioco finalmente veloce, grintoso, cattivo dei viareggini, che vanno in vantaggio con Muglia subito al 3’. Xiloyannis al 7’ e Santucci al 9’, poi Polacci al 13’ e le reti di vantaggio a metà primo tempo sono quattro per l’Spv. Partita finita? Il Vercelli è stata squadra dignitosa, non ha m...
Punteggio troppo pesante e non veritiero per squadra di Cupisti; un 6-1 maturato solamente nel finale di gara dopo che i rossoneri hanno sprecato con Sterpini il rigore del possibile pareggio a inizio ripresa. Infortunio a Leonardo Squeo nel secondo tempo; il bomber pugliese è in dubbio anche per la sfida di sabato contro il Forte dei Marmi. Bene Corona e Sterpini tra i rossoneri, straordinario De Oro nel Bassano.GLI HIGHLIGHTS - LE FOTO
“Abbiamo giocato una buona gara – commenta il tecnico Alessandro Cupisti a fine partita – la squadra ha tenuto testa alla pari sino a meno di 10 minuti dal termine a una delle formazioni più accreditate del nostro campionato. Il punteggio finale non è la fotografia della nostra partita. La squadra, sono convinto, è destinata a crescere ancora”. Il Presidente Corona fa riferimento alla sfortuna con l’infortunio di Squeo che ha pesantemente condiz...
Dario Rigo gela il palasport della Coruñã con il gol del pari (4-4) a 27" dalla fine. Stesso risultato, ma tutt'altro clima, per l'Amatori Lodi che stecca a Saint Omer dove parte malissimo, rimonta nella ripresa e si fa raggiungere nel finale. Nulla da fare per il Viareggio, sconfitto 7-4 a Reus. In coppa Cers l'Italia fallisce l'en plein: Breganze e Giovinazzo vincono a valanga, Follonica va fuori ai supplementari.HIGHLIGHTS: REUS-VIAREGGIO - LICEO-VALDAGNO
Nessuna vittoria in Eurolega per le squadre italiane, tutte impegnate in trasferta, che portano a casa due pareggi e una sconfitta. En plein fallito d'un soffio in coppa Cers dove Breganze e Giovinazzo passano il turno in modo travolgente, mentre il Follonica si arrende ai supplementari in Francia.
EUROLEGAHa di che che essere soddisfatto il Valdagno che esce indenne dalla temibilissima trasferta a La Coruña in casa dei due volte campioni d'Europa in carica del Liceo. Al Riazor finisce 4...
Il Sindaco del Comune di Giovinazzo ha conferito l’onorificenza alla carriera a Gianni Massari con la seguente motivazione: «Per la generosa dedizione, passione ed impegno profusi in favore della comunità giovinazzese nella promozione della cultura dello sport per diverse generazioni di giovani elevando a livello Nazionale ed Internazionale il nome della Città di Giovinazzo».
Il Primo cittadino di Giovinazzo Tommaso Depalma lo ha fatto sabato 17 novembre non nell’aula consiliare ma nel palasport di via A. Moro tra il primo e secondo tempo della gara di serie A1 di hockey AFP-Bassano. Lo ha fatto sulla pista che il Professore progettò (insieme ai tecnici comunali) nel 1983 e per la quale fu un energico propulsore per la costruzione. Onorificenza conferita ad un alchimista dello sport che ci ha guidato per quasi 50 anni (dal 1964) nel suo viaggio a conosce...
La Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio va a congresso per rinnovare gli organi dirigenti centrali e per modificare lo statuto. Sabatino Aracu è l'unico candidato alla presidenza e si prepara a guidare FIHP per un altro quadriennio. Novità in vista per l'hockey: nessuno dei consiglieri uscenti sarà ricandidato; nel nuovo consiglio federale entrano Marcello Bulgarelli e Paolo Centomo.
Dopo Sabatino Aracu, di nuovo Sabatino Aracu. Domenica mattina a Roma (seconda convocazione fissata per le ore 10) è convocata l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio con due punti fondamentali all'ordine del giorno: eleggere il nuovo presidente e il nuovo consiglio federale e approvare le modifiche allo Statuto.Il rinnovo del mandato di Sabatino Aracu è praticamente certo: non ci sono altre candidature a constrastare il passo del presi...
L'atteso derby di serie B tra UVP e Amatori Modena non ci sarà, almeno non fino all'8 dicembre, data per il quale è stato fissato il recupero. L'UVP potrà così avere in panchina mister Barbieri, ma rischia di perdere a lungo l'attaccante Andrea Paltrinieri, infortunatosi a un ginocchio: saranno gli accertamenti a dire se si tratta di menisco.
Dopo il pareggio per quattro a quattro contro il Monza e Brianza nella seconda giornata di campionato che ha visto la formazione modenese inseguire per tutta la partita si profila, per l’UVP c'è un forzato riposo a causa dello spostamento di partita con l’Amatori Modena.La gara è stata rinviata, su richiesta della società gialloblù all’8 dicembre alle ore 17,00 al Palaroller della Sacca.Negli allenamenti settimanali si è infortunato Andre...
La squadra reggiana è ormai abbonata alle partite di martedì ed è costretta al rinvio di qualche giorno del testa-coda in casa dell'Amatori Modena. Intanto il club rossoblù ha trovato l'accordo con l'attaccante Federico Fattori, lo scorso anno in forza al Correggio Hockey, che sarà disponibile a partire da gennaio quando riaprirà il mercato giocatori.
Sarà ancora una volta posticipo. Dopo il rinvio della prima giornata (recuperata martedì scorso) il Roller Scandiano salterà di nuovo il turno del sabato. La partita della quarta giornata d'andata del campionato di hockey pista Serie A2, in programma sabato 24 novembre a Modena, contro l'Amatori, è stata posticipata a martedì 27 novembre, stessa ora (20.45). Un derby che vedrà di fronte due matricole che sono l'attuale capolista (Scandiano è al co...
La più lunga trasferta della stagione attende il Correggio Hockey di Mattia Carboni che questa sera alle 20.45 giocherà sulla pista di Eboli, una delle due squadre ripescate in serie A2 dopo le rinunce dell’estate. Gli emiliani vanno alla caccia del terzo successo consecutivo per consolidare la posizione di alta classifica e fare un altro importante passo verso la salvezza.
Sulla carta Jara e compagni hanno dalla loro i favori del pronostico; le due squadre si sono già affrontate in coppa Italia a Viareggio e il Correggio Hockey ha conquistato un ampio successo per 11-0 al termine di una partita senza storia, dominata dai biancorossoblù dal primo all’ultimo minuto. Nonostante il precedente favorevole, in casa correggese nessuno si fa illusioni sulle insidie che la partita nasconde. I campani sono ancora fermi a quota zero in classifica, frutto d...
La squadra di Andrea Facchini cerca quella vittoria che proietterebbe i toscani nella parte alta della classifica e prova ad approfittare delle difficoltà di un Vercelli rimasto orfano del suo allenatore Franco Amato, che ha abbandonato i gialloverdi in polemica con la società, e di Franco Lombino, volato negli USA per motivi di studio.
Dopo il successo della settimana scorsa a Bassano, oggi al Palabarsacchi, alle 20,30 L’Spv Viareggio affronta il Vercelli, che alla prima giornata ha pareggiato a Pieve, alla seconda ha vinto a Eboli per 6-5 con reti di Enriquez, Lombino (2), e Monteforte (3) e la settimana scorsa ha vinto in casa col Montecchio per 2-1 con reti di Monteforte e Marchesini. I piemontesi, pur essendo una vecchia conoscenza dello scorso anno, quest’anno hanno una squadra decisamente diversa: anche...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!