In un palasport non certo affollato, ma davanti anche a pochi eroici tifosi rossoblu, la squadra di mister Crudeli non brilla più di tanto in questi 16mi di andata della Coppa Cers che la vedeva impegnata in Portogallo, sulla pista del Barcelos, formazione non irresistibile ma certamente molto veloce, capace di sorprendere un Forte dei Marmi tradito proprio dalla partenza sprint dei padroni di casa.
Barcelos subito in gol dopo quaranta secondi con Hugo Costa ed immediato raddoppio, sempre di Hugo Costa, con Stagi colto di sorpresa dalla rete dopo un rimbalzo anomalo della sfera sulla balaustra di fondo.Il Forte accusa il colpo e prova a rialzarsi, ma sono ancora i portoghesi a segnare, con Zè Pedro al 17' che sfrutta una palla vagante in area.Poco dopo accorcia le distanze Gimenez, anche lui bravo a sfruttare una palla mal controllata dalla difesa di casa appena dentro l’area.A...
Dopo due sconfitte consecutive il Correggio Hockey si ritrova e gioca la migliore partita della stagione proprio nel derby più sentito, quello con i cugini dell’Hockey Roller Scandiano che, arrivati al match con i galloni dei primi della classe, rientrano alla base con una pesante sconfitta per 8-3, frutto di un derby dominato dagli uomini di Carboni dal primo all’ultimo minuto.
Correggio Hockey ha vinto sfruttando al meglio quello che fino a ieri era il suo punto debole: la difesa. Mister Carboni ci mette un pizzico di spregiudicatezza e manda in pista nel quintetto iniziale Luca Luppi, correggese doc classe 1991, mai partito titolare prima di ieri. Assieme a Bonucchi, i due formano una coppia di difensori puri che lavorano alla perfezione davanti a un ottimo Pellacani mandato tra i pali. In avanti è Pablo Jara a giocare da punta, mentre De Pietri resta pi&ugrav...
I francesi passano in vantaggio per primi, ma il Bassano prende subito in mano le redini della partita e riesce a vincere con ampio margine senza stancarsi troppo in vista dell'attesissimo appuntamento di martedì sera quando a La Coruña la squadra di Massimo Giudice difenderà il vantaggio di quattro reti conquistato all'andata e proverà a portare per la prima volta in Italia la Continental Cup.
Inizio gara un po’ incerto e sottotono per l’esordio della Geo&Tex Hockey Bassano nel primo turno della Coppa Cers 2012-2013 sabato sera in terra francese. Ne approfitta lo Stade Prs Ploufragan, che si porta in vantaggio, mentre per i bassanesi di mister Massimo Giudice ci sono tante occasioni che non vanno a segno per la serata positiva dell'estremo difensore transalpino e per la troppa foga e fretta sotto porta dei giallorossi. Dopo un doppio cambio effettuato da Giudice, Nicol...
L'ultimo turno di eurocoppe del 2012 regala all'hockey italiano un'altra serata memorabile grazie ai successi del Valdagno a Oliveira De Azemeis, del Lodi in casa sul Noia e al prezioso pareggio del Viareggio in casa del Benfica. Più altalenanti i risultati in coppa Cers dove solo il Bassano vince alla grande in Francia a Ploufragan. Breganze fermato sul pari in casa dal Blanes. Sconfitte di misura per il Forte a Barcelos e per il Giovinazzo a Merignac.
L'Italia brilla nel week end di Eurocoppe. E brilla soprattutto in Eurolega dove esce a testa altissima da un turno sulla carta molto difficile.
EUROLEGAVince il Valdagno in trasfera a Oliveira De Azemeis contro la squadra che comandava a punteggio pieno il girone D. Ora in testa c'è la squadra del presidente Centomo che ha il calendario dalla sua parte: nel 2013 giocherà in casa con Oliveirense e Liceo La Coruña e, tra le due partite, dovrà fare visita al Ginevra. U...
Questa sera tornano le Coppe Europee con la terza giornata di Eurolega che vede impegnate il Lodi in casa col Noia e Cgc Viareggio e Recalac Valdagno in trasferta contro Benfica e Oliveirense. Quattro i club italiani in pista per le gare d’andata degli ottavi di Coppa Cers. In serie A1 restano solo due gare, mentre martedì sono in programma quattro posticipi e la finale di ritorno di Coppa Continentale.
EUROLEGAIn Eurolega è obbligato a vincere l’Amatori Sporting Lodi che dopo aver raccolto solo un punto nelle prime 2 gare scende in pista davanti al proprio pubblico contro i catalani del Noia, fermi anch’essi a un solo punto, conquistato in casa contro il St. Omer. Sei i precedenti fra le due squadre, con 4 vittorie del Noia e 2 dei giallorossi fra le quali il 6-3 del 1987 nella finale di ritorno della Coppa Cers che valse il primo trofeo continentale per il club lombardoi. I...
C'era molta attesa per conoscere le decisioni del Giudice Unico in merito ai fatti avvenuti in coda al match Lodi-Viareggio: il presunto colpo ricevuto da Orlandi da un tifoso e l'alterco tra un ex dirigente lodigiano e Massimo Mariotti nella zona riservata delle panchine. Gli arbitri hanno riportato entrambi gli episodi e il giudice si è limitato a una ammenda e alla diffida di squalifica della pista.
Diffida della pista e 1.000 euro di ammenda. Tutto sommato è andata bene al Lodi che, regolamento di giustizia e disciplina alla mano, rischiava ben altra sanzione in merito ai fatti accaduti sabato sera nei concitati secondi finali di Lodi-Viareggio.Occorre tenere presente che il Giudice Unico non si basa su null'altro che non siano i referti arbitrali (in questo caso Barbarisi e Fronte). E le motivazioni riportate nel comunicato del Giudice (desunte proprio dai referti arbitrali) riport...
La squadra di Paolo Ragazzi fallisce d'un soffio l'appuntamento con la prima vittoria stagionale e incappa nel terzo pareggio; colpa di una pallina regalata ai gialloverdi che ha consentito al Vercelli di centrare il pareggio. In serie B grande soddisfazione per la vittoria nel derby contro l'UVP, ottenuta grazie all'ottima prestazione di Stefano Torricelli.
Serie A2L'Amatori Modena che dopo aver condotto la gara, arrivando a un minuto dal termine in vantaggio, per una grossa ingenuità non controlla gli ultimi frangenti offrendo su un piatto d’argento la palla del pareggio al Vercelli.I giovani gialloblu stanno crescendo ogni partita, occorre migliorare la gestione della gara in base alle situazioni.Sabato 15 dicembre l’amatori Modena giocherà al Palavellani contro l’As Viareggio.
Serie BBuona prestazione dei giovani...
La squadra femminile dell'SPV Viareggio non ce l'ha fatta a vincere il campionato italiano che si è disputato nello scorso week end sulla pista di Sandrigo. Le ragazze di Cesare Frediani hanno vinto il loro girone di qualificazione, ma sono state sconfitte nella partita decisiva dall'Hockey Bassano. Il secondo posto è comunque di grande soddisfazione, così come il fatto di avere contribuito alla rinascita dell'hockey femminile.
Meno di quarantotto ore è durato il sogno delle ragazze dell’SPV Viareggio che hanno disputato a Sandrigo la due giorni del campionato italiano femminile di hockey pista.Non tanto per il risultato, cioè per chi avrebbe vinto o meno il titolo di campione italiano, ma peril giusto e ragionevole diritto di avere un proprio campionato italiano e non essere costrette a dover giocare giocare con gli uomini.L’affluenza e il calore del pubblico e l’impegno delle atlete, t...
La maglia è quella del Bassano54, ma le atlete fanno parte di diverse società: Bassano, Breganze, Sandrigo e Trissino. Erika Ghrardello, Chiara Marchesini, Laura Minuzzo, Giorgia Ferronato, Elena Toffanin e le trissinesi Sara Zarantonello (primo portiere), Marika Xotta (secondo portiere) ed Elena Tamiozzo (centro/ala) si sono allenate con costanza per mesi in quel di Bassano sotto la direzione dei tecnici Fausto Pozzan e Massimo Giudice.
La finale per il titolo, organizzata dal Pool Hockey Pista Vicenza, si è svolta nel palasport di Sandrigo sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012. Vi hanno preso parte sei formazioni: Viareggio, Lodi, Matera, Eboli, Bassano, Breganze. Dopo aver concluso al primo posto il proprio girone, in finale si sono confrontate Bassano e Viareggio. L’incontro, che ha assegnato il tricolore, ha visto la vittoria del Bassano per 7 a 4, con reti di Elena Tamiozzo (3), Erica Ghirardello (2) e Chi...
Prima della finale di Continental Cup, il PalaInfoplus ha tributato un caloroso omaggio alla squadra femminile dell'Hockey Bassano che domenica scorsa si è laureata campione d'Italia vincendo il campionato femminile organizzato dalla Fihp dopo sei anni di assenza. In finale le giallorosse di Luca Ventra hanno battuto le toscane dell'SPV Viareggio.
Si è conclusa domenica la ventitreesima edizione del rinato Campionato Italiano Femminile di hockey a rotelle, manifestazione che ha visto trionfare le ragazze giallorosse del Bassano Hockey, portando per la prima volta lo scudetto femminile sulle rive del Brenta.Dopo aver superato agilmente nel girone le “gemelline” del Lodi (21 reti a 0) e le campane dell’Eboli (8 reti a 0), lo squadrone veneto si è trovato ad affrontare una finale tiratissima con le toscane del...
Altro che Liceo! E' un Bassano da laurea quello che infiamma il PalaInfoplus e batte nettamente il Liceo La Coruña nella gara di andata di Continental Cup. Giallorossi avanti per tutta la partita grazie ai gol di Montigel e Taylor nel primo tempo, inframmezzati dal pareggio di Lamas. Nella ripresa segna Nicolas, poi il Liceo cinge d'assedio la porta di Cunegatti che resiste e nel finale De Oro colpisce due volte in 12". Martedì il ritorno in Galizia.
Un Bassano in formato europeo ha vinto con ampio margine e con grande merito la prima delle due sfide con il Liceo La Coruña campione d'Europa per la conquista della Continental Cup. Un risultato sorprendente, decisamente contro i pronostici e contro la tradizione, frutto di una partita giocata davvero ad altissimo livello dagli uomini di Giudice. Nella più che trentennale storia della Continental Cup (che un tempo si chiamava supercoppa europea) le sconfitte dei campioni d'Europa ...
Questa sera alle 20.30 (diretta TV su Raisport 2) va in scena il primo atto della finale della Continental Cup che opporrà i vincitori dell'Eurolega a quelli della Coppa Cers: il Liceo La Coruña all'Hockey Bassano. Massimo Giudice avrà a disposizione tutti i suoi giocatori, compreso Miguel Nicolas rientrato appositamente ieri dall'Argentina.
Tutti presenti in casa Hockey Bassano per l'appuntamento con la storia di questa sera. Massimo Giudice vuole regalare un'altra notte da sogno ai tifosi giallorossi dopo quella di qualche mese fa in cui il suo Bassano vinse la coppa Cers nella final four organizzata al PalaInfoplus. Questa sera stessa cornice, ma avversario di ben altro spessore: il Liceo La Coruña campione d'Europa da due stagioni e leader della OK Liga, il massimo campionato spagnolo.
Il Liceo è un osso durissimo...
Seconda battuta d’arresto consecutiva per il Correggio Hockey che lascia i tre punti al Viareggio permettendo ai toscani di effettuare il sorpasso in classifica. Risultato giusto per una partita in cui la squadra di Mattia Carboni ha sprecato troppo, soprattutto nel primo tempo.
Mattia Carboni questa volta non aveva particolari problemi di formazione; De Tommaso subito in pista nel quintetto iniziale assieme ai soliti Bonucchi, Jara e De Pietri, con la fascia da capitano transitata da Jara a Bonucchi che era già stato capitano della squadra prima delle stagioni a Scandiano. In corso di gara minuti anche per Gallo, Simonazzi e un quasi recuperato Benatti. Turn over in porta con Malavasi a sostituire dopo due partite Pellacani, entrato in pista nel finale dopo il c...
La squadra di Andrea Facchini non gioca la sua migliore partita, ma alla fine conquista i tre punti e fa un importante passo in avanti in classifica. Ancora una volta Samuele Muglia decisivo per la vittoria dei toscani con un prezioso poker di reti.
Il Viareggio ha vinto per 7-5 una partita nervosissima, ma contava la vittoria e quella è venuta, al termine di una gara tirata e dura da ambo le parti. "I ragazzi oggi non hanno certo giocato una bella partita – dice Andrea Facchini – ma contavano i tre punto dopo la sconfitta di sabato scorso a Scandiano e quelli sono venuti” Una partita tutta in verticale e giocata in velocità da entrambe le formazioni. Apre le marcature Vecoli al 12’ e paregg...
Buon avvio per la squadra di Crudeli che poi soffre e rischia di capitolare sotto il pressing dei pugliesi. Nella serata in cui Gimenez non segna sono Babick e Stagi a trascinare la squadra. Il Forte raggiunge il Viareggio al secondo posto e martedì 18 dicembre, prossima di campionato, il derby avrà tutto il sapore dello spareggio. Prima però c'è la trasferta di Coppa Cers in Portogallo sabato sera.
Nella serata in cui i rossoblu potevano in qualche modo ritrovarsi di nuovo in vetta, la squadra di mister Crudeli ha davvero rischiato molto contro un Giovinazzo ben messo in pista dal suo allenatore/giocatore De Palma, mentre i rossoblu hanno risentito della serata no di Gimenez, per la prima volta a secco di reti in questa stagione. Per buona fortuna i rossoblu hanno potuto contare sulle prodezze di due uomini in particolare. Babick, ancora una volta grande trascinatore, ma anche validis...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!