Nella serata in cui i rossoblu potevano in qualche modo ritrovarsi di nuovo in vetta, la squadra di mister Crudeli ha davvero rischiato molto contro un Giovinazzo ben messo in pista dal suo allenatore/giocatore De Palma, mentre i rossoblu hanno risentito della serata no di Gimenez, per la prima volta a secco di reti in questa stagione. Per buona fortuna i rossoblu hanno potuto contare sulle prodezze di due uomini in particolare. Babick, ancora una volta grande trascinatore, ma anche validissimo marcatore, con tutte e tre le reti rossoblu che portano la sua firma. Alla pari dell’argentino anche Stagi, superlativo e determinante in più di un’occasione come sul rigore di Dario Gimenez, neutralizzato in prima ed anche in seconda battuta, ma anche su una punizione diretta, sempre di Gimenez, come in altre delicatissime situazioni da cui è uscito indenne.
Peccato invece per Alvaro Gimenez, più di una volta vicino alla rete, ma molto, troppo sfortunato, e già sappiamo che quando la serata dello spagnolo è storta è difficile che riesca a rimetterla in carreggiata.
Alimac in vantaggio al 9' del primo tempo con una bella incursione d’attacco conclusa a rete da poco fuori dall’area con un tiro precisissimo di Babick. Passano 8 minuti ed è ancora l’argentino a trovare il raddoppio, questa volta in perfetto stile Gimenez, con deviazione al volo a pochi centimetri dall’area piccola. Il raddoppio sveglia un Giovinazzo probabilmente non ancora in partita, ma il gol di Fernandez è l’avvio per una prestazione di tutt’altro stampo per i pugliesi.
Sul 2-1 il Forte si vede sfuggire il gol con il palo pieno colpito da Borja Gimenez, poi è la squadra ospite ad avere l’opportunità più ghiotta, quando al quarto della ripresa ottiene un generoso rigore, concesso a chiusura di un’azione piuttosto convulsa; Gimenez va sul dischetto, ma sia il tiro diretto che la ribattuta sono preda di Stagi. Il momento difficile del Forte si materializza poco più tardi. Con un fallo ingenuo, ma palesemente da espulsione, Babick è costretto a lasciare momentaneamente la pista; per il Giovinazzo c’è un tiro diretto che ancora una volta Stagi è bravo a neutralizzare. Il Forte è però costretto all’inferiorità numerica e si difende come può dall’assalto degli ospiti; proprio quando sembra essere uscito indenne dal power play, ecco la rete di Dario Gimenez che rimette in parità la gara, innescando qualche timore di troppo sull’esito finale della gara. Per fortuna il tifo in tribuna è incessante e sulle ali di questo tifo continua a volare Babick che dopo diverse incursioni trova finalmente l’asso nella manica, con un contropiede a otto minuti dal termine che regala al Forte il vantaggio per 3-2.
A quattro minuti dalla fine l’Alimac potrebbe chiudere il discorso con il tiro diretto concesso per raggiunta quota falli del Giovinazzo, ma Mariotti, preferito a Gimenez nell’esecuzione, si vede a sua volta parare da Grimalt il tiro decisivo.
Alla fine la vittoria arriva lo stesso, con un Forte bravo a tener palla negli ultimi decisivi secondi, ma soffrendo davvero più del dovuto per questa vittoria che tuttavia porta ai rossoblu tre punti pesantissimi. E’ stata infatti la sera in cui anche il Viareggio ha trovato la sua prima sconfitta in campionato, mentre il Valdagno, sotto per gran parte della gara a Sarzana, finisce incredibilmente per vincere col risultato che i veneti ora sono soli al comando; dietro, a soli tre punti, ci sono tutte le inseguitrici tra cui anche il Forte dei Marmi che sabato prossimo sarà impegnato in Portogallo nella gara di andata del secondo turno di Coppa Europa Cers; rientrato in Italia, nel posticipo di martedì 18 dicembre, c’è niente meno che il derby esterno sulla pista del Viareggio.
A conclusione della gara col Giovinazzo, assegnato a Stagi il premio come “man of the match” offerto da Roberto Lorenzoni, Trasporto e commercio Marmi a Pietrasanta; del resto, con le sue parate, l’estremo rossoblu è stato quello che più di tutti ha saputo lasciare la sua impronta positiva sulla partita.