Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey domina il derby reggiano e sorpassa Scandiano


Dopo due sconfitte consecutive il Correggio Hockey si ritrova e gioca la migliore partita della stagione proprio nel derby più sentito, quello con i cugini dell’Hockey Roller Scandiano che, arrivati al match con i galloni dei primi della classe, rientrano alla base con una pesante sconfitta per 8-3, frutto di un derby dominato dagli uomini di Carboni dal primo all’ultimo minuto.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 16/12/2012 - 19:49 - Ultima modifica 20/12/2012 - 18:56

Stefano Scutece, Andrea Lucchi e Pietro Benatti in azione nel derby.

Foto Marzia Cattini

Correggio Hockey ha vinto sfruttando al meglio quello che fino a ieri era il suo punto debole: la difesa. Mister Carboni ci mette un pizzico di spregiudicatezza e manda in pista nel quintetto iniziale Luca Luppi, correggese doc classe 1991, mai partito titolare prima di ieri. Assieme a Bonucchi, i due formano una coppia di difensori puri che lavorano alla perfezione davanti a un ottimo Pellacani mandato tra i pali. In avanti è Pablo Jara a giocare da punta, mentre De Pietri resta più arretrato in marcatura fissa su Nicola Soncini, il più temuto tra gli ospiti. L’alchimia funziona benissimo e impedisce allo Scandiano di costruire azioni importanti, relegando la pericolosità dei cugini a qualche raro tiro dalla distanza, senza lasciare il minimo spazio al letale contropiede rossoblù.
Dopo un avvio senza troppe emozioni, il derby svolta al 10’ del primo tempo. Lucchi atterra Jara con il bastone sulla linea di fondo: il fallo non c’è, ma l’arbitro (il signor Nicoletti di Vicenza) se lo inventa, espelle il portiere scandianese e assegna il rigore ai padroni di casa; De Pietri sbaglia la mira e spara a lato, ma in superiorità numerica Jara trafigge Bassoli e segna il gol dell’1-0 proprio allo scadere del powerplay. Il raddoppio arriva un paio di minuti dopo: Jara gira dietro porta e serve per l’inserimento di De Pietri che anticipa Farina e beffa sul primo palo Bassoli (lasciato in pista da mister Marino ben oltre i 2’ di espulsione del titolare Lucchi). Nel finale di primo tempo il Correggio Hockey allunga ancora: De Tommaso intercetta a centro pista un passaggio di Farina e si invola in contropiede assieme a Bonucchi che trafigge Lucchi e segna il gol dell’ex che porta i padroni di casa avanti 3-0. Un altro ex, Matteo Farina, lo imita poco dopo, a una manciata di secondi dalla sirena dell’intervallo; sul tiro dell’ex capitano è decisiva la deviazione di Bonucchi che spiazza Pellacani. Si va al riposo sul 3-1.
Nella ripresa il Correggio Hockey parte subito di slancio e prova a chiudere la partita. De Pietri segna due volte in pochi minuti: prima finalizzando una pregevole triangolazione con Jara al limite dell’area di rigore; poi, dopo un rigore fallito da Jara, trasformando una punizione di prima che lo stesso italo-cileno si procura inducendo al fallo da cartellino blu il bomber dello Scandiano Stefano Scutece. Nei due minuti successivi i biancorossoblù sbagliano il colpo del KO per quattro volte con De Pietri, Jara, Bonucchi e ancora De Pietri in sequenza. Proprio un fallo di pattino in area del bomber correggese dà il via al tentativo di rimonta dello Scandiano che trasforma il rigore con Scutece; poche decine di secondi più tardi, lo stesso Scutece subisce da Jara un fallo che provoca l’espulsione dell’italo-cileno e la punizione di prima che Scutece trasforma riportando sotto Scandiano sul 5-3 e rimettendo in bilico il derby. Le speranze degli ospiti di rientrare in partita si affievoliscono poco dopo la metà della ripresa quando De Pietri colpisce di nuovo in contropiede con un velenoso rasoterra che sorprende Lucchi. Correggio Hockey dilaga nel finale quando De Pietri segna di nuovo (non prima di avere fallito il tiro diretto per il 10’ fallo ospite) ribadendo in rete la respinta di Lucchi sul tiro di un convincente Luppi, imitato da Benatti che scarica nella porta avversaria un bolide imprendibile fissando il risultato sull’8-3.
Mai come in questa occasione la panchina lunga è stata la chiave di volta del successo correggese. Carboni ha a disposizione un bomber di razza come De Pietri (sempre più capocannoniere della serie A2 con 24 reti) e un uomo d’ordine di lusso per la categoria come Pablo Jara; ma ha saputo costruire attorno a loro una squadra i cui pezzi sono intercambiabili come dimostra l’impiego di Luca Luppi, Simone Gallo, Filippo De Tommaso e Pietro Benatti che hanno giocato significativi sprazzi di gara permettendo ai biancorossoblù di tenere alti i ritmi della partita. Più del terzo posto in classifica, che pure è una enorme soddisfazione, è proprio l’uso costante e continuo dei giovani della rosa il vero successo di questa squadra che chiude il 2012 con questa prestigiosa vittoria. Sabato prossimo, 22 dicembre, la serie A2 gioca l’ottava giornata che vedrà il Correggio Hockey osservare il proprio turno di riposo. La squadra del presidente Vezzani tornerà in pista sabato 5 gennaio 2013 sulla pista di Sandrigo.
La partita tra Correggio Hockey e Hockey Scandiano sarà trasmessa in differita martedì 18 dicembre alle ore 18 dal canale Recs di Telereggio (645 del digitale terrestre).

CORREGGIO HOCKEY – HOCKEY ROLLER SCANDIANO 8-3 (primo tempo: 31-)
MARCATORI: 10.01 Jara, 12.24 De Pietri, 22.09 Bonucchi, 24.26 Farina. Nella ripresa: 0.34 e 3.22 De Pietri, 7.11 e 7.44 Scutece, 14.05 e 21.44 De Pietri, 23.56 Benatti.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
HOCKEY ROLLER SCANDIANO: Lucchi, Farina, Rainieri, Manfredini, Spaggiari, Soncini, Capalbo, Scutece, Malavasi, Bassoli. Allenatore: Marino.
ARBITRO: Nicoletti di Vicenza.

 

 

Parole chiave: Serie A2, Giornata 7, Correggio, Scandiano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.