Nelle ultime tre partite la squadra di Ariano Civa ha chiuso con identico punteggio, vincendo in casa e perdendo in trasferta. Sabato sera la formazione cremonese ha lasciato i tre punti sulla pista del Montecchio Precalcino che ha così operato l'aggancio al quinto posto, l'ultimo valido per l'approdo nella massima serie.
Terza gara di campionato consecutiva che si chiude sul 5-3 (dopo Eboli fuori casa e Modena a San Daniele Po), per i ragazzi della Pieve 010, e seconda sconfitta in tre gare. La trasferta vicentina non porta bene al team di Ariano Civa, che a Montecchio Precalcino conduce un primo tempo senza paura, contraddistinto dalla marcatura del vantaggio di Mattia Civa. In apertura di ripresa la Pieve 010 trova anche la rete del raddoppio, con Baffelli, e la situazione sembra mettersi su un binario positiv...
Un risultato pesante e bugiardo il 7-1 con cui i Prato rientra dalla trasferta di Bassano. Partita in equilibrio per quasi tutto il primo tempo, poi i padroni di casa prendono il largo e a poco vale il gol in apertura di ripresa di Bianchi. Nel secondo tempo il Bassano arrotonda il risultato rendendo la sconfitta pratese ingiustamente pesante.
Punteggio fin troppo pesante quello subito dai ragazzi del presidente Massimiliano Giardi al termine di una sfida rimasta in equilibrio per 20 minuti e riaperta ad inizio ripresa dalla rete, l’unica dei pratesi, messa a segno da Tommaso Bianchi.Il punteggio si sblocca nel finale di tempo al 20' con Bassano che passa trevolte in poco più di 2’30” con Montigel (2 volte) e Ambrosio, quest’ultimo su tiro diretto. All’intervallo Bassano 3 – Prato 0 ma punteg...
Nessuna sorpresa significativa dalla prima giornata del 2013; su tutte le piste sono le squadre favorite ad imporsi. Impressionano i divari evidenziati dalle prima quattro della classe che vincono le rispettive partite con margini ampi o addirittura da goleada. Solo in extremis arriva la vittoria del Breganze a Novara, mentre il Trissino conquista tre punti preziosi col Follonica.
Tutto come da pronostico in una giornata che poteva riservare qualche sorpresa, ma non lo ha fatto. Vincono le prime della classe e vincono tutte senza se e senza ma. Il Valdagno passa senza subire reti a Giovinazzo, limitando per una volta tanto a sole quattro reti (il minimo stagionale) il proprio bottino, ottenuto per tre quarti grazie ai difensori (doppietta di Randon e rete di Nicoletti, oltre all'immancabile timbro del capocannoniere Pedro Gil). In attesa del Viareggio che gioca marted&igr...
Il 2013 inizia con un grave lutto per l'hockey modenese che perde una delle sue figure storiche. Se n'è andato Giovanni Ascari, dirigente prima della Villa d'Oro e protagonista della storica fusione con l'Amatori che portò alla nascita del Modena Hockey. Ascari è stata una figura di riferimento per tutto il movimento hockeystico modenese.
L'hockey modenese è a lutto per la prematura scomparsa di Giovanni Ascari avvenuta nei primi giorni del 2013.Giovanni Ascari è nato e cresciuto nella Villa d'Oro Modena dove ha iniziato la propria carriera sportiva come portiere seguendo le orme del fratello Giorgio (giocatore che ha militato nella Villa d'Oro e scudettato con la Corradini Reggiana Hockey nel 1981-82) quando Luciano Pedretti e Mauro Gualtieri avviarono il settore giovanile di hockey. Giovanni ha poi continuato a pa...
Un ricco torneo giovanile organizzato dall'Hockey UVP ha il compito di inaugurare gli appuntamenti che caratterizzeranno la città di Modena per tutto il 2013 in quanto capitale europea dello sport. Ai nastri di partenza 23 squadre di tutte le categorie agonistiche che animeranno la pista del palaMolza a partire da sabato pomeriggio e per l'intera giornata di domenica.
E' tutto pronto: la befana quest'anno porta nella calza dei modenesi una grande manifestazione hockeistica. L'Hockey UVP, infatti, rinverdisce i fasti del torneo intitolato alla memoria di Luciano Pedretti storico fondatore dell'Hockey Villa d'Oro giunto alla quarta edizione, ma che da quest’anno, con il Patrocinio del Comune di Modena, sarà anche il primo degli eventi legati a "Modena Città Europea dello Sport".Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 gennaio, al Palazzetto d...
Doppio colpo di mercato per l'Amatori Modena che avrà a disposizione dalla prossima settimana il nazionale under 17 (ex Forte dei Marmi) Filippo Pierotti e il portiere Giacomo Xiloyannis proveniente dal Matera. Intanto la squadra di Paolo Ragazzi va a far visita al Pordenone con il dubbio di Fabio Gelati, infortunatosi in settimana.
Il 2013 porta in casa Amatori Modena tre giovani atleti provenienti da due sodalizi differenti, con altrettanti percorsi differenti.Partiamo dai fratelli Pierotti di Forte dei Marmi. Il più grande, classe 1996, azzurrino agli ultimi campionati Europei, Filippo, e il più piccolo, classe 1998, Lorenzo. Filippo potrà disputare le gare delle categorie Under 20, Under 23, Serie B e Serie A2, mentre Lorenzo, potrà giocare nella categorie Under 17 e Under 20, non avendo anco...
Dopo una sosta lunghissima dovuta alla successione del turno di riposo e della pausa natalizia, il Correggio Hockey torna in pista per affrontare in trasferta il Sandrigo nella nona giornata del campionato di serie A2, la prima di questo nuovo 2013. La squadra di Mattia Carboni, quinta in classifica con 12 punti, affronterà il Sandrigo di Fausto Pozzan che segue gli emiliani ad un solo punto di distacco.
Oltre ad essere la prima partita del 2013, quella di domani sera è anche la prima partita dopo il mercato di riparazione su cui il Correggio Hockey non si è mosso, mentre il Sandrigo ha agito da grande squadra mettendo a segno due colpi ragguardevoli. Alla corte di Pozzan sono arrivati due giovani veneti provenienti dalla serie A1: Paolo Chemello (per lui, sandricense doc, si tratta di un ritorno a casa), giocatore poliedrico classe 1991 con alle spalle due anni di esperienza a Pra...
Trissino ha voglia di lasciare le zone basse della classifica e fare un balzo in avanti in proiezione play off. La sfida contro il Follonica è l'occasione giusta per centrare tre punti importanti. Mister Chiarello potrà contare su un Serafini in via di recupero e su Campagnolo, al rientro dopo un lungo infortunio. Sarà decisiva la capacità di tenuta della squadra, spesso in difficoltà nei secondi tempi.
Ultimamente dal palasport di Trissino si esce con l’amaro in bocca. Anche sabato sono mancati i tre punti: in vantaggio nel secondo tempo di due gol alla fine è stato solo pareggio. La formazione bluceleste non esprime un brutto hockey, a tratti anche gradevole da vedere, ma poi che contano sono i punti messi in classifica e quelli del 29 dicembre sono stati due punti persi. Si nota la mancanza di un regista in campo che sappia dettare i tempi giusti nelle varie fasi della gara, qua...
E' uno dei trasferimenti più significativi del mercato di serie A1: Dario Gimenez ha lasciato Giovinazzo dopo cinque stagioni e si è accasato alla corte di Valerio Antezza, accrescendo non poco il potenziale offensivo del club lucano che adesso punta con decisione ad entrare nei play off scudetto. Santeramo ceduto al Giovinazzo, Cellura e Gaudiano in A2 all'Eboli.
Inizio di 2013 col botto per l’Energy Italia 01 Matera. La società del presidente Xiloyannis è riuscita a strappare al Giovinazzo l’attaccante Dario Gimenez. L’atleta, classe 1987, fino ad ora ha messo a segno dieci reti in sette gare e i tifosi materani hanno avuto modo di poterlo ammirare proprio una settimana fa, quando il club della città dei Sassi ha ospitato, e sconfitto, la squadra pugliese. Con l’arrivo di Gimenez, il team allenato da Va...
L'affollamento dell'infermeria preoccupa Massimo Giudice non meno della fame di punti che ha il Prato, incastrato com'è tra la zona retrocessione e quella play off. L'allenatore giallorosso, che non si è potuto allenare sul parquet di casa, indisponibile, predica prudenza e attenzione per non incappare in spiacevoli sorprese.
Dopo l'allenamento di rifinitura alla pista di Rosà per l'ennesima indisponibilità del PalaInfoplus, che sarà pronto solo per sabato sera, la testa della Geo&Tex Hockey Bassano va subito alla partita contro MG Estra Prato, pericoloso per i suoi... soli 9 punti che vogliono dire quart'ultimo posto in classifica, ma che dista solo un punto dall'ottavo, il paradiso dei play off scudetto. Lo ricorda, per giusta prudenza e naturale scaramanzia, mister Massimo Giudice: «...
Se non è una rivoluzione, poco ci manca. L'Hockey Novara perde per strada due pezzi da novanta come Juan Travasino e Juan Oviedo, che ritroverà da avversari questa sera contro il Breganze, ma festeggia il rientro di Edy Nicoletti, l'arrivo di Pablo Gonzales dal Follonica e di Claudio Battistella dal Vercelli e il pieno recupero di Matteo Ceresa.
La società Hockey Novara comunica d'aver raggiunto l'accordo con i giocatori Edy Nicoletti e Pablo Augustin Gonzalez Ferrer.Per l'estremo difensore, proveniente dal Faizanè Lanaro Breganze, si tratta di un gradito ritorno essendo stato uno degli artefici della promozione in serie A1 lo scorso anno. Dopo la lunga parentesi nel campionato spagnolo nelle file del Tenerife, fu proprio l'Hockey Novara nella passata stagione a riportarlo in Italia dimostrando le sue doti tecniche anche s...
Sarà un Prato con molte novità quello che si presenterà al PalaInfoplus di Bassano per la prima partita ufficiale del nuovo anno. Il mercato di riparazione ha riportato in Toscana Xavier Solera, mentre Paolo Chemello è tornato a Sandrigo. In casa di una delle squadre più forti della serie A1 non sarà facile fare punti, ma i lanieri ci provano.
Primo appuntamento dell'anno solare per l'Mg Estra.La formazione di Enrico Bernardini scende in pista a Bassano del Grappa contro i giallorossi padroni di casa diretti da Massimo Giudice.Confronto difficile contro quella che potenzialmente è la terza forza del campionato (Bassano è in effetti quarto ma con una partita da recuperare) contro un avversaria che che oltre al monumento dell'hockey in porta, Massimo Cunegatti ha vinto praticamente tutto con Novara, nazionale e Bassano, &e...
Molte novità nella massima serie dopo la settimana di riapertura del mercato giocatori. Più della metà delle squadre ha modificato il roster, in alcuni casi in modo significativo. Questa sera i nuovi assetti saranno messi alla prova da un turno di campionato senza grandi scontri diretti, ma ammantato di grande curiosità.
La tentazione di definire "interlocutorio" il decimo turno del massimo campionato di hockey è davvero molto forte. Non ci sono scontri diretti tra le squadre di vertice, tutte impegnate contro formazioni di medio bassa classifica. E con quello che si è visto fin qui sarebbe davvero molto difficile pronosticare risultati a sorpresa, dato che le grandi si rubano punti soltanto tra di loro.Eppure c'è un elemento che dà a questa giornata un sapore del tutto particolare: i...
Faizanè Lanaro Breganze regina incontrastata di un mercato di riparazione per ora privo di grandi rivoluzioni. La società del presidente Turle saccheggia un Novara sempre più in crisi e, dopo Oviedo, riporta in rossonero Juan Travasino. Adesso Marozin ha in mano una formazione di primo piano e i tifosi del Breganze possono iniziare a sognare.
Dopo Juan Edoardo Oviedo, il Faizanè Lanaro Breganze opera il secondo clamoroso colpo di mercato di fine 2012. Arriva alla corte di Gaetano Marozin anche il difensore Juan Travasino, già perno della difesa breganzese lo scorso anno, passato anch’egli al Novara ad inizio stagione, assieme ad Oviedo. Un graditissimo ritorno per i tifosi rossoneri che avevano molto apprezzato le qualità tecniche del giocatore italo-argentino e l’avevano rimpianto. Il presidente del ...
Tutto esaurito alla presentazione del libro di Andrea Cordovani "Una vita in pista. Raul Micheli, l'uomo, la passione, lo sport". A ricordare il più grande giocatore follonichese di sempre (ma anche l'ultimo CT azzurro ad aver vinto un campionato del mondo) c'era una folla fatta di semplici amici e appassionati, ma anche di grandi protagonisti dell'hockey di ieri e di oggi.
“Chi vive nel cuore di chi resta non muore.” Le parole che concludono il libro di Andrea Cordovani “Una vita in pista – Raul Micheli, l’uomo, la passione, lo sport” sintetizzano alla perfezione la particolarità del rapporto fra il più forte giocatore mai uscito dalla scuola hockeistica di Follonica e la sua città. Un idolo, un simbolo, il principe della pista, cui a dieci anni dalla morte Cordovani dedica 360 appassionate pagine.
Un racco...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!