Tutto come da pronostico in una giornata che poteva riservare qualche sorpresa, ma non lo ha fatto. Vincono le prime della classe e vincono tutte senza se e senza ma. Il Valdagno passa senza subire reti a Giovinazzo, limitando per una volta tanto a sole quattro reti (il minimo stagionale) il proprio bottino, ottenuto per tre quarti grazie ai difensori (doppietta di Randon e rete di Nicoletti, oltre all'immancabile timbro del capocannoniere Pedro Gil). In attesa del Viareggio che gioca martedì una partita non facile a Sarzana (diretta su Raisport2), anche il Lodi esegue alla perfezione il compito andando a sbancare la pista di un Thiene sempre più inguaiato in bassa classifica; da segnalare per i giallorossi il secondo percorso netto consecutivo di Losi (con un'appendice finale per il suo secondo Bassi) e la tripletta di Pinto, a segno per la quarta giornata consecutiva. Per restare in giallorosso, il Bassano travolge il Prato al di là di ogni pronostico della vigilia ottenendo la seconda vittoria consecutiva e interrompendo la serie positiva degli uomini di Bernardini. Da segnalare la tripletta di Nicolas e le doppiette di Ambrosio e Montigel. Per chiudere con le squadre di vertice, il Forte dei Marmi centra la vittoria più ampia della giornata maltrattando un Matera molto al di sotto delle attese della vigilia. Gli uomini di Crudeli sterilizzano la coppia Antezza-Gimenez e mettono in evidenza tutte le lacune difensive dei lucani, tornando alla vittoria a un mese di distanza dall'ultimo successo e consolidando il quinto posto. Nella goleada rossoblù spicca il poker di Cancela e la tripletta di Gimez (Borja); primo gol in serie A1 con la maglia rossoblù per Francesco Rossi.
In sede di presentazione avevamo detto che Novara-Breganze sarebbe stato il match più interessante. La partita non ha deluso le attese ed è terminata con una vittoria degli ospiti arrivata all'ultimo minuto grazie a una rete di capitan Ghirardello. I tre punti fanno ripartire il Breganze dopo le due sconfitte consecutive nei derby con Valdagno e Bassano e lo avvicinano proprio al sesto posto del Novara che adesso dista un solo punto.
Nella griglia virtuale dei play off entra anche il Trissino che supera il Follonica mettendo ulteriormente nei guai la squadra di Polverini, ferma all'ultimo posto con appena un punto al pari del Thiene. I padroni di casa costruiscono il successo nella ripresa (una novità per la squadra di Chiarello che proprio nel secondo tempo ha dilapidato un patrimonio di punti), dopo aver chiuso la prima frazione di gioco in svantaggio a causa del gol del giovane Banini.