Un atteggiamento eccessivamente rinunciatario, gli errori dal dischetto, inutili e stupide proteste condannano il Bassano sulla pista della Coruña. Ancora una volta l'Italia fallisce l'appuntamento con la Continental Cup che finisce nella bacheca del Liceo il cui principale merito è quello di averci creduto. Indegno di una finale continentale l'arbitraggio della coppia portoghese che danneggia pesantemente il Bassano, soprattutto nel primo tempo e in occasione dei tiri di rigore.
Tecnicamente quello del Bassano è stato un suicidio: chiudersi a zona stretta dal primo minuto, contando sui miracoli di Cunegatti e subendo il gioco del Liceo non poteva che portare a questo risultato. Anzi, è quasi miracoloso che la squadra di Giudice sia riuscita a riaprire la partita nella ripresa, dopo che il Liceo era arrivato a un meritato e inevitabile 5-0, e a portarla ai rigoriTuttavia, nel suicidio bassanese ci sono anche due killer: gli arbitri portoghesi. Una direzione...
Enrico Acerbi ci accompagna in un interessante viaggio all'interno dell'hockey spagnolo, alle radici di un dominio mondiale durato un decennio che non è bastato per togliere all'hockey su pista iberico i connotati di sport più catalano che nazionale.
Da ragazzo a scuola mi fecero versare fiumi di lacrime nel vedere un film di Vajda del 1955. Era “Marcellino pane e vino” (Marcelino pan y vino), presentato in concorso all'8º Festival di Cannes, il cui protagonista era un ragazzino di sei anni, Pablito Calvo, spagnolo. Fu la prima immagine della Spagna, che mi rimase impressa. Oggi, volendo parlare della Spagna hockeystica e stante la crisi economica (rende costoso anche il comune vino da tavolo), mi viene a mente un “Mar...
Un terzo posto poco gratificante. A poco più di una settimana dal termine del mini torneo di serie A femminile giocato a Sandrigo l’8 e 9 dicembre che ha visto il Bassano 54 vincere il titolo tricolore, Enzo Viti, responsabile del settore giovanile e femminile della Pattinomania Matera, esterna tutta la sua amarezza per non aver conquistato un risultato più importante e prestigioso, ma non per colpa delle sue atlete.
“Certamente ci aspettavamo di più – ci racconta Enzo Viti- Il terzo posto non gratifica per niente i tanti sacrifici e le innumerevoli ore di allenamento dedicate dalle nostre ragazze e dal loro allenatore Roberto Vivilecchia che, come sempre con grande dedizione, durante l’anno si sono impegnate per arrivare pronte al campionato.Eppure, questo a volte non basta. Dopo l’esordio contro il Breganze, nel primo match da noi vinto per 9-0, il Viareggio ha affrontato la ...
Ai brianzoli serviva un successo pieno a Modena per superare le altre pretendenti al passaggio del turno e piazzarsi da soli al secondo posto della classifica. Invece è arrivato un pareggio, arrivato nei minuti conclusivi della partita dopo diversi tentativi andati a vuoto, anche su tiri dal dischetto. Sabato prossimo appuntamento con il Pesaro per chiudere bene il 2012.
Una domenica di pieno inverno per l’ultima trasferta dell’Hockey Monza Brianza nel modenese: avversario di turno l’Amatori Modena B al Pala Sacca. Una partita cruciale nella quinta giornata del campionato di Serie B poiché, a causa del pareggio fra Agrate e Mirandola (3-3) e la sconfitta dell’Amatori Lodi a Montale (9-7 per i gialloverdi), una vittoria avrebbe permesso ai monzesi di balzare al secondo posto in classifica. I padroni di casa schierano molti atleti gi...
La squadra di Alessandro Cupisti proverà a ripetere la buona prova offerta contro i campioni d’Italia del Valdagno anche nella trasferta pugliese. Al suo cospetto troverà una squadra allestita per raggiungere i play-off, ma ancora in crisi di risultati, che è reduce dalle sconfitte con Forte dei Marmi in campionato e Merignac in Coppa Cers.
Questa sera il Carispezia Hockey Sarzana giocherà in trasferta a Giovinazzo. La squadra rossonera vista sabato scorso contro il Valdagno che ha fatto sognare tutto il Centro Polivalente, fa certamente ben sperare per il prosieguo della stagione. Una squadra che ha trovato la quadratura nonostante l’assenza di Squeo che potrebbe essere riutilizzato proprio a partire dalla trasferta pugliese. A Giovinazzo i rossoneri troveranno una squadra in crisi di risultati, con soli 3 punti in cl...
Saranno 350 e arriveranno a bordo di sette pullman i supporters del Forte dei Marmi che questa sera affolleranno una delle tribune laterali del PalaBarsacchi. Un esodo reso possibile dalla collaborazione del club del presidente Tosi con il CGC Viareggio e il suo presidente Palagi e i funzionari della Polizia dei due comuni Rosaria Gallucci e Enrico Parrini.
La Società rossoblu intende ringraziare pubblicamente Rosaria Gallucci e Enrico Parrini, primi dirigenti rispettivamente dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi, per la disponibilità dimostrata nel concedere piena libertà di trasferta ai tifosi del Forte che potranno così seguire l'attesissimo derby con il Viareggio direttamente dalla tribuna. Un sentito ringraziamento va anche alla società bianconera che, nella persona del suo presidente Alessand...
Panchina corta, guai fisici, il problema di non poter schierare i tre stranieri in coppa, varie ed eventuali (fra cui non ultima la sfortuna che perseguita i biancoverdi). Ce n’è abbastanza per spiegare l’ennesima debacle del Giovinazzo, uscito sconfitti per 4-2 dalla pista del francese Merignac. Un risultato che si può capovolgere nella gara di ritorno.
Una sconfitta a cui si può rimediare, indubbiamente, ma un altro campanello d’allarme per una squadra che davvero vede ancora una volta vanificati i propri sforzi. Non che l’avversario fosse un materassino su cui poter saltellare – questo l’avevamo già detto nel pregara – ma anche su questa sconfitta ci sarà da riflettere per mister Depalma, soprattutto in vista della gara di ritorno che si giocherà a Giovinazzo a gennaio.L’AFP sbar...
Se non ci fosse la Continental Cup con il Bassano in prima fila, il programma infrasettimanale della 7' giornata basterebbe a rendere elettrizzante l'atmosfera prenatalizia sulle piste della serie A1. La capolista Valdagno gioca a Lodi nel big match di giornata (senza tifosi ospiti), ma c'è anche il derby della Versilia tra Viareggio e Forte dei Marmi (con tifosi ospiti) e due sfida al limite della zona play off.
Sarà pure un turno infrasttimanale di metà dicembre, ma il profumo di play off scudetto che esce dalle quattro partite in programma questa sera è inebriante e inconfondibile. Semifinali scudetto erano lo scorso maggio Viareggio-Forte e Lodi-Valdagno e il calendario ci regala queste due sfide in contemporanea tra i posticipi della 7' giornata. E interessanti sfide per entrare nella griglia dei play off sono gli altri due incontri di giornata: Giovinazzo-Sarzana e Breganze-Fol...
Andare al “Riazor” con 4 gol da difendere non significa nulla. Non è nessun vantaggio. Quella pista ha regalato poche incredibili gioie e delusioni spaventose e ne sanno qualcosa i tifosi lodigiani o novaresi. Ma ciò che il Bassano può compiere è davvero qualcosa di storico: vincere una Coppa Continentale è impresa mai riuscita a nessun club e conquistarla potrebbe essere un vanto incredibile.
Chiamatela Coppa Continentale o Supercoppa europea, chiamatela come volete, fatto sta che stiamo parlando dell’ultimo tabù dell’hockey italiano, l’ultimo incubo che ancora dev’essere sconfitto. Toccherà al Bassano provare a conquistare questo importante trofeo, dopo aver vinto con pieno merito la passata edizione della Coppa CERS, come coronamento di un inseguimento durato quasi trent’anni, iniziato in una finale contro il Tordera persa nell’85 e...
Questa sera alle 20.30 (diretta su Raisport 2 e streaming web) le porte del Riazor della Coruña si aprono per accogliere il Geo&Tex Bassano che all'andata ha stracciato gli spagnoli vincendo per 5-1. Ad attendere gli uomini di Giudice non ci sarà un comitato d'onore, ma una squadra decisa a rovesciare risultato e pronostici e a guastare la festa ai giallorossi che sono al completo.
E' il giorno della verità per il Geo&Tex Bassano che alle 20.30 scenderà in pista al Riazor della Coruña, in Spagna, per contendere ai campioni d'Europa del Liceo la corona di squadra regina d'Europa. Una corona che al momento è saldamente nelle mani dei giallorossi di Massimo Giudice, capaci di vincere la gara di andata per 5-1 al PalaInfoplus al termine di una partita praticamente perfetta, domata e dominata dal primo all'ultimo minuto.I bassanesi sono già...
Prezioso successo esterno della squadra di Andrea Facchini che conquista tre punti sulla pista di un Amatori Modena chiuso e falloso che rende la vita difficile ai toscani. Alla fine saranno 17 i falli di squadra dei padroni di casa (più due espulsioni) contro i soli 3 dei toscani. Doppietta di Santucci e gol di Muglia per un Viareggio sempre più vicino al vertice.
AMATORI MODENA - SPV VIAREGGIO 1-3 MODENA: Rescigno, Orfei, Torricelli, Gelati, Demarco, Cavani, Beato, Manai, Maniero, Morlini. All. Ragazzi e Vaccari.VIAREGGIO: Bandieri, Xiloyannis, Santucci, Muglia, Vecoli, Polacci, Brunelli, Deinite, Vezzuto, Torre. All. Facchini.Arbitro: Canonico.Marcatori primo tempo: 9’ Santucci, 9’ Gelati, 13’ Muglia. Secondo tempo: 1’ Santucci.
Il Viareggio vince a Modena per 1-3 e consolida il secondo posto. Primo è il Vercel...
L'Hockey Pieve 010 esce sconfitta dalla trasferta più lunga della stagione contro l'Eboli che centra il primo successo in serie A2 della sua storia e lascia l'ultimo posto della classifica. Decisivo il break siglato da Marzella nel corso della ripresa, dopo che il Pieve era riuscito a rispondere colpo su colpo ai tentativi di fuga dell'Eboli.
Non basta la prova di cuore dei ragazzi della Pieve 010, i quali a Eboli sono costretti a cedere le armi di fronte al fanalino di coda del Cresh Eboli scivolando dalla seconda alla quinta posizione in classifica.Nella trasferta più distante del campionato, la prima marcatura porta la firma del padrone di casa Casaburi, con la rete che caratterizzerà la prima frazione di gara. Buono il gioco dei rossoblu di Ariano Civa che però non riescono a concretizzare. Nella ripresa, il ...
I giallorossi giocano un primo tempo perfetto, sbattendo contro il muro eretto da Xavi Puigbi, portiere catalano della nuova generazione, che ha sciorinato una prestazione di altissimo livello. A decidere un gran gol di Platero, insieme a Velazquez trascinatore di un ottimo Amatori che si rilancia nella corsa per la qualificazione ai quarti di Eurolega.
Segnatevi questo nome: Xavi Puigbi. Martedì scorso, in un colloquio con Carlos Gil, gli chiesi le origini della sconfitta del suo Liceo con il Noia nella Ok Liga. Mi rispose di guardare Puigbi, l’ultimo prodotto della “cantera” di portieri catalani. Ebbene, il buon vecchio Gil come sempre aveva ragione.Il Noia, l’antitesi di una squadra spagnola, con un gioco lento e macchinoso, per nulla spettacolare e poco redditizio, nel primo tempo fa da sparring partner, soste...
Un'occasione persa. L'Mg Estra torna da Thiene con un punto, molto meno di quello che i biancazzurri si aspettavano alla vigilia, molto di più di quanto potevano immaginare a meta del secondo tempo quando erano in svantaggio 3 a 1 o nell'ultimo minuto di gioco in cui una rete di Malagoli a 46” dalla fine ha dato ai pratesi il definitivo 3-3.
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? A ognuno le proprie considerazione, ma alla fine il pareggio è un risultato giusto per quello che le squadre hanno fatto vedere in pista, che può andar bene a Caciagli e compagni vista come si era messa la sfida e che oltretutto dopo il pari di Follonica e la vittoria interna con Matera è il terzo risultato utile consecutivo centrato dai ragazzi del presidente Giardi.
LA CRONACA Pronti via e dopo 4' a passare in vantaggio sono proprio i ...
La squadra di Massimo Barbieri passa in vantaggio per prima, ma si fa rimontare e superare nel primo tempo. Nella ripresa sono i gialloneri ad effettuare il sorpasso, ma nel momento topico del match sbagliano due rigori e pagano gli errori dal dischetto con il gol del definitivo pari dei padroni di casa.
Agrate Brianza – UVP 3-3 ( Primo tempo 2-1)Agrate Brianza: Pasina, Basile, Galli Claudio, Appiani, Capelli, Galli Marco, Pirovano, De Cesaris, Vescovi, di Biase. Allenatore Lorenzo Villa.UVP:Errico, Romano, Moschetti, Malagoli, Siberiani, Selmi, Marini, Bruschi, Pala.Allenatore Massimo BarbieriMarcatori p.t.: Siberiani UVP (13’), Galli Claudio A.B.(15’55”), Appiani A.B. (17’01”). ST: Malagoli UVP (37’55”), Selmi UVP (40’05”),...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!