Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Aracu rieletto presidente Fihp, l'hockey prova a cambiare con nuovi consiglieri


Domenica 25 novembre la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha rinnovato i propri organi dirigenti centrali. Sabatino Aracu, presidente uscente, è stato rieletto per la sesta volta consecutiva. Ridotto da 18 a 10 il numero dei consiglieri federali che non sono più suddivisi per specialità. Nessun ex consigliere dell'hockey è stato riconfermato; in consiglio federale entrano per la prima volta Marcello Bulgarelli e Paolo Centomo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/11/2012 - 19:31 - Ultima modifica 01/12/2012 - 10:21

Sabatino Aracu all'assemblea FIHP.

Come ampiamente annunciato, Sabatino Aracu succede a se stesso alla guida della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. L'unico ostacolo verso la rielezione, non essendoci candidati in contrapposizione, era la possibile invalidazione dell'assemblea o una percentuale di gradimento inferiore al 55%, ostacoli superati grazie alla partecipazione di circa 500 società sulle 721 aventi diritto e a una percentuale personale dell'86%.
Con la sua sesta elezione alla carica più alta della Fihp, Aracu batte tutti i record storici di permanenza alla guida federale; eletto per la prima volta nel 1993, Aracu si appresta a superare i 20 anni da presidente cancellando i record di longevità precedenti che appartenevano a Luigi Rio (presidente dal 1946 al 1965) e a Gianni Mariggi (presidente dal 1965 al 1984).
Se il presidente non cambia, il Consiglio Federale, invece, si rinnova radicalmente con sei "new entry" e appena quattro riconferme. Complice anche il nuovo statuto federale che (per volontà del Coni) riduce da 18 a 10 il numero dei consiglieri.
Il maggiore tasso di rinnovamento lo esprime proprio l'hockey, l'unica specialità che non riconferma nessuno dei consiglieri uscenti. In consiglio federale siederanno per la prima volta Marcello Bulgarelli, dirigente del Correggio Hockey, e Paolo Centomo, presidente dell'Hockey Valdagno; da segnalare anche il primo consigliere federale Fihp proveniente dall'hockey inline: il rappresentante dei tecnici Andrea Brancaccio, allenatore presso il club di Napoli.
La prima riunione del nuovo Consiglio Federale dovrebbe essere fissata per venerdì 14 novembre. I nuovi consiglieri, che per il nuovo statuto hanno molte meno poteri rispetto ai loro predecessori, dovranno lavorare non poco per riportare serenità in un ambiente fiaccato da una estenuante campagna elettorale fatta di forti contrapposizioni e terminata con un ricambio radicale che è un chiaro indice di quanto l'hockey su pista abbia voglia di voltare pagina rispetto al passato.

I RISULTATI DELLE ELEZIONI FEDERALI

PRESIDENTE
Sabatino Aracu (candidato unico) eletto con 19.127 voti pari all'86%

CONSIGLIO FEDERALE
DIRIGENTI
Piero Sozzi - 13.131 voti (consigliere uscente corsa)
Leandro Fernando Naroli - 11.859 voti (consigliere uscente corsa)
Marcello Bulgarelli - 11.667 voti (neo eletto)
Paolo Centomo - 11.483 voti (neo eletto)
Mario Franconetti - 10.181 voti (neo eletto)
Marika Kullmann - 9.897 voti (consigliere uscente artistico)
Michele Grandolfo - 8.770 voti (consigliere uscente corsa)
ATLETI
Melissa Comin De Candido - 384 voti (neo eletta)
Patrizio Triberio - 327 voti (neo eletto)
TECNICO
Andrea Brancaccio - 1798,72 voti (neo eletto)

PRESIDENTE DEL COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Giorgio Cannella - 8.614 voti

COMPONENTI CORTE FEDERALE - Membri effettivi
Pierfrancesco Bruno - 13.888 voti
Valerio Cioni - 12.691 voti
Lucio Ghia - 11.941 voti
COMPONENTI CORTE FEDERALE - Membri supplenti
Andrea Giugni - 8.238 voti
Federico Bonoli - 7.718 voti

Parole chiave: FIHP,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.