Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A Forte dei Marmi e Novara partite importanti per il vertice della classifica


Tutti a inseguire il Bassano, solo in testa alla classifica dopo la vittoria di sabato, ma questa volta qualcuno non ce la farà. Lo scontro diretto tra Forte dei Marmi e Valdagno ridurrà il plotoncino che guida la serie A1 a punteggio pieno. Anche il Lodi rischia a Novara e il Viareggio deve stare attento al Prato. In serie A2 Scandiano punta al derby con Modena per restare solo al comando.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/11/2012 - 08:48 - Ultima modifica 27/11/2012 - 23:13

A ogni sabato di coppa segue, da tradizione, un bel martedì di campionato. Questa sera si giocano cinque partite della 4' giornata, destinata ad assottigliare il gruppone di testa. Delle cinque squadre a punteggio pieno, infatti, solo il Bassano ha già superato (e brillantemente) lo scoglio del quarto turno. Di certo non ce la farà una tra Forte dei Marmi e Valdagno che si affrontano nel big match della giornata e rischiano molto il Lodi a Novara e il Viareggio a Prato. Raisport 2 ha scelto di mandare in diretta TV la partita tra Trissino e Giovinazzo, mentre Matera-Follonica sarà visibile in streaming.

Iniziamo la carrellata sulle partite di questa sera da quella che ha tutti i crismi del big match: Forte dei Marmi - Valdagno, ovvero la miglior difesa della serie A1 contro il secondo miglior attacco della categoria e potenzialmente quello più esplosivo. Se i versiliesi sabato hanno potuto riposare (avevano anticipato al sabato precedente il match di Coppa Cers), i vicentini sono invece reduci dalla lunga trasferta di La Coruna, dalla quale hanno portato a casa un pari preziosissimo nell’ottica della qualificazione ai quarti di Eurolega. Questo e il fattore campo sono i due soli elementi favorevoli alla formazione di Crudeli che, per il resto, non regge il confronto sui singoli con la squadra vicentina (come, del resto, non lo regge nessuna altra squadra italiana). Il tecnico fortemarmino, però, è già riuscito a dare alla sua nuova creatura una precisa connotazione, riuscendo a sopperire all'assenza di Videla grazie a un Babick molto incisivo e molto bene inserito nelle trame del gioco rossoblù. Per Vanzo e i suoi uomini non sarà certo facile uscire indenni dal palaForte che per l'occasione sarà gremito e vedrà la presenza di entrambe le tifoserie, gemellate e quindi immuni dalla scure delle questure. Entrambe le squadre dopo 3 partite sono a punteggio pieno: i rossoblu hanno espugnato martedì scorso Follonica, mentre 10 giorni fa il Valdagno aveva dilagato con il Trissino. In casa Forte è in gran forma il bomber catalano Alvaro Borja Gimenez autore di ben 12 reti in 3 partite. Sette quelle realizzate dal conterraneo Pedro Gil del Valdagno, sempre in 3 gare. Lo scorso anno al PalaForte successo dei padroni di casa per 8-6 con tripletta di Pablo Cancela.

Al Pala Dal Lago di Novara torna un grande classico dell'hockey italiano: la sfida fra Hockey Novara e Amatori Sporting Lodi. Trasferta vietata ai tifosi del Lodi per l'ennesimo, assurdo divieto imposto dall'osservatorio sulle manifestazioni sportive: tra le due piazze esiste certamente una storica rivalità, ma sono anni che non si registrano episodi di qualche rilievo. E' una partita delicatissima, invece, sul piano squisitamente hockeystico. L'Hockey Novara è chiamato a dimostrare il suo valore dato che fino ad oggi i piemontesi hanno fatto peggio di quanto ci si potesse aspettare, pur considerando il ritardo nell'inizio della preparazione. La società è nel mezzo di una bufera che ha visto le dimissioni del presidente Giuratrabocchetti, in carica da pochi mesi appena e la squadra ha perso Ricardo Rodriguez, tornato in Argentina per sottoporsi a una doppia operazione ai polsi. La partita è delicatissima anche per Pino Marzella: se in campionato sono arrivate solo vittorie (tutte molto sofferte) nelle coppe la squadra arranca e i risultati latitano; l'allenatore pugliese è già sotto esame, se non dalla società quanto meno da parte dei tifosi che in riva all'Adda sono sempre molto esigenti e a Novara pretendono un successo convincente. L’ultimo confronto in Piemonte (si trattava però di un’altra società per quanto riguarda il Novara) risale alla prima giornata del campionato 2008-09 quando il match terminò in parità: 1-1. Prima della partita, il tecnico del Novara Erasmo Marcon verrà premiato della Lega Nazionale Hockey quale miglior allenatore della scorsa serie A2).

Derby toscano al Pala Rogai di Prato fra l’Mg Estra di Enrico Bernardini e il Cgc Viareggio, reduce dal ko in Eurolega a Reus. I padroni di casa sono ancora a secco di vittorie dopo tre partite e sanno di non aver nulla da perdere contro la corazzata bianconera che per i lanieri rappresenta l'ultima gara di un trittico terribile che li ha già messi di fronte a Valdagno e Lodi. Per il CGC di Mariotti la vera incognita è la tenuta fisica del gruppo dopo lo sforzo profuso a Reus tra partita e viaggio. Lo scorso anno il Cgc si impose 9-6 a Prato, mentre due anni fa finì 8-0, sempre per i bianconeri. L’ultima vittoria interna dei lanieri contro il Cgc risale al 25 gennaio 2005 quando si imposero per 4-2. Dopo quella partita sono seguite 3 vittorie bianconere.

A Trissino alle 21 sotto l’occhio delle telecamere di Rai Sport va in scena la sfida fra i vicentini, ancora fermi a 0 punti, e la Meleam Afp Giovinazzo reduce dal passaggio del turno in Coppa Cers. E’ il 31° confronto fra le due squadre con 13 vittorie venete, 6 pareggi e 11 successi pugliesi, di cui solo 2 ottenuti in trasferta, l’ultimo nel 2009-10. Lo scorso anno a Trissino furono i padroni di casa imporsi per 7-4, mentre l’ultimo pareggio sulla pista di via Dante, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh, risale a oltre 31 anni fa, esattamente al 4 aprile 1981 con un Trissino-Giovinazzo 2-2. L’Afp - reduce dal ko interno con il Bassano - non perde in trasferta, in regular season, proprio dalla partita di Trissino dello scorso 25 febbraio. I pugliesi in due gare giocate (devono recuperare quella della prima giornata con il Follonica) hanno mandato a segno due soli giocatori: il cileno Fernandez (5 go l) e l’argentino Gimenez (2).

Match che potrebbe risultare importante in chiave salvezza quello dello Sportintenda di Matera dove l’Energy Italia 01 ospita il Follonica, reduce dalla cocente eliminazione in Coppa Cers in casa dei francesi de La Vendeenne. I lucani dopo 3 gare hanno un bilancio di due ko (l’ultimo a Viareggio) e una vittoria (in casa con il Sarzana). I maremmani che hanno giocato solo due gare di A1 hanno 0 punti dopo le sconfitte di Bassano e in casa con il Forte. La passata stagione una vittoria a testa, in trasferta: all’andata 2-1 del Matera al Capannino, al ritorno alla penultima di regular season 3-2 per il Follonica, a conferma di una sfida che si presenta assolutamente equilibrata.

Si gioca anche in serie A2 dove il Roller Scandiano punta a riprendersi la vetta affrontando in trasferta il derby con l'Amatori Modena. I reggiani, se vincono, scavalcano tutti e diventano la prima capolista solitaria della stagione; i modenesi sono ancora fermi al palo avendo perso due partite e avendo già osservato il turno di riposo.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 4,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.