La squadra del presidente Vezzani archivia una partita difficile, caratterizzata da molto nervosismo, soprattutto nella prima parte. Un nervosismo che ha complicato le cose agli emiliani che si sono dimostrati nettamente più forti degli avversari, ma hanno impiegato un tempo intero per chiudere la partita.
Mister Carboni ha mandato tra i pali il portiere Pellacani, confermando il quartetto di movimento con Jara e Bonucchi dietro, De Pietri e De Tommaso in avanti. Berniero Gallotta, coach campano, ha risposto con De Maio in porta, De Nigris, Vito Gallotta, Boccassini e Marzella esterni.
Eboli in gol al primo assalto; punizione dal limite di Boccassini, respinta di Pellacani e Marzella gira in rete spalle alla porta beffando il portiere correggese. Pareggio immediato del Correggio Hockey un paio di minuti dopo; De Pietri tira accompagnato verso De Maio che para, sulla respinta Jara non riesce a superare il portiere di casa, ma arriva De Tommaso che appoggia comodamente nella porta sguarnita. Alcuni episodi rendono la partita piuttosto tesa e non mancano momenti ad alta tensione di cui fa le spese mister Carboni che si becca un cartellino blu per proteste lasciando i suoi con l’uomo in meno. Pellacani para il tiro diretto di Marzella, ma nulla può sulla deviazione del giocatore campano che triangola con Casaburi e riporta in avanti i padroni di casa. Pallina al centro e De Pietri, ben liberato da una finta di Jara, ristabilisce la parità dopo appena 14 secondi. La dedica del gol è per la nonna del bomber correggese, scomparsa in settimana. Nel finale di primo tempo De Pietri porta per la prima volta in vantaggio il Correggio Hockey infilando il portiere avversario sul primo palo.
E’ nella ripresa che il Correggio Hockey dà il meglio di sé, grazie soprattutto a un approccio più ragionato alla partita. Il gol del 4-2 arriva con un pizzico di fortuna su tiro di Jara rimpallato da un difensore: la pallina arriva a De Tommaso che infila il portiere avversario. Lo stesso De Tommaso è costretto a uscire in seguito a un fallo punito con il cartellino blu dal signor Turturro e Marzella accorcia trasformando il tiro diretto conseguente. Il Correggio Hockey non ci mette molto a tornare in doppio vantaggio; con tre passaggi gli emiliani vanno in gol: De Pietri apre il contropiede, Jara perfeziona l’assist e Gallo trova la deviazione vincente. A metà ripresa c’è l’episodio che dà la definitiva svolta alla partita: Vito Gallotta, capitano dell’Eboli, reagisce platealmente a un normale fallo di gioco di Bonucchi e viene espulso dal direttore di gara. I padroni di casa restano con l’uomo in meno, ma soprattutto si disuniscono e non ritroveranno più il bandolo della matassa. Il Correggio Hockey segna la quinta rete in superiorità numerica con Gallo che mette dentro in tap in l’assist a mezza altezza di Jara. Poi inizia lo show di De Pietri che segna tre reti consecutive: prima trasforma la punizione del 10’ fallo ebolitano; poi sfrutta la finta di Jara e il blocco di Gallo per infilare in diagonale; da ultimo infila in contropiede su assist di Jara. Sul 9-3 il Correggio Hockey sbaglia un tiro libero diretto con Luppi prima della rete conclusiva con il bel tiro in diagonale di Bonucchi che chiude il match sul 10-3. Nel finale c’è gloria anche per Pellacani che para in successione un tiro libero diretto, un tiro di rigore e di nuovo un libero diretto.
CRESH EBOLI – CORREGGIO HOCKEY 10-3 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 2.15 Marzella, 4.08 De Tommaso, 16.24 Marzella, 16.38 e 20.53 De Pietri. Nella ripresa: 8.29 De Tommaso, 8.49 Marzella, 11.36 e 13.58 Gallo, 15.09, 16.11 e 18.13 De Pietri, 20.06 Bonucchi.
CRESH EBOLI: G.De Nigris, S.De Nigris, Martino, Fornataro, V.Gallotta, Saponara, Marzella, Boccassini, Casaburi, De Maio. All. B.Gallotta
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRO: Turturro di Giovinazzo.
ESPULSI PER 2’ De Pietri, De Tommaso, V.Gallotta (2 volte). Cartellino blu a Carboni nel primo tempo e a B.Gallotta nella ripresa.