Archiviata la sosta per l'amichevole della nazionale, l'hockey italiano si ributta nella serie A1 con la seconda puntata della giornata più lunga della stagione. In TV c'è la sfida salvezza tra Prato e Follonica.
E' lunghissima la diciottesima giornata di serie A1: praticamente la più lunga dell'intera stagione. E' iniziata giovedì scorso con l'anticipo tra Forte dei Marmi e Sarzana (vinto 6-1 dai versiliesi), prosegue oggi con l'anticipo TV tra Prato e Follonica, poi sabato con una sola partita nella collocazione originale e martedì con tutti i posticipi tra i quali spicca il derby vicentino tra Bassano e Valdagno.Questa sera le telecamere della Rai saranno a Prato per il derby tosc...
Mille persone sugli spalti per vedere all'opera la nuova nazionale di Massimo Mariotti e per salutare una generazione di campioni che ha fatto grande l'azzurro (quello di Novara e quello della Nazionale). Nel ricordo di Dal Lago, la nazionale ritrova il suo appeal. Per la cronaca, la partita finisce 6-6.
Novara ha risposto con entusiasmo al richiamo della nazionale italiana di Massimo Mariotti e dei tanti campioni dell'Italia All Star, la squadra di ex azzurri a cui la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha voluto rendere omaggio nel "Memorial Dal Lago" andato in scena venerdì sera nel tempio dell'hockey su pista italiano, il palasport "Dal Lago" di Novara.Dagli spalti, mille spettatori hanno applaudito i campioni azzurri di ieri e di domani e si sono gustati una partita molto parti...
Oggi a Novarello inizia l'avventura azzurra verso i mondiali di settembre in Angola. Venerdì alle 21 amichevole di lusso con l'Italia All Star nel ricordo di Stefano Dal Lago.
Azzurri, si parte.Oggi pomeriggio alle 16, i 15 convocati da Massimo Mariotti per il primo raduno della nazionale italiana senior di ritroveranno a Novarello, il centro sportivo del Novara Calcio alle porte di Novara, quartier generale scelto dalla Fihp per l'inizio dell'avventura mondiale che porterà gli azzurri in Angola dal 20 al 28 settembre prossimi.Due giorni di allenamenti che culmineranno venerdì sera alle 21 in una amichevole molto particolare contro un'altra selezione azz...
Il difensore del Forte dei Marmi, che venerdì sera sarà tra i protagonisti dell'Italia All Star, annuncia su facebook il suo addio come giocatore dall'hockey giocato, ma conferma la volontà di restare nell'ambiente: per lui un futuro come allenatore.
Enrico Mariotti dice stop. Con un messaggio postato sul suo profilo facebook, il difensore del Forte dei Marmi, 44 anni compiuti, annuncia che quella in corso sarà la sua ultima stagione da giocatore. Ma, precisa, l'hockey resterà parte della sua vita anche dopo, preannunciando di fatto la decisione di intraprendere la strada di allenatore, ruolo che aveva già ricoperto alcune stagioni fa a Castiglione della Pescaia.Per Mariotti la partita di venerdì sera a Novara con...
L'ingresso dell'angolano cambia l'inerzia dell'incontro e consente al Lodi di recuperare un Novara che si era portato in vantaggio a inizio ripresa. Pinto segna, fa segnare e fa... sognare i tifosi del Lodi.
L'Amatori Lodi supera in rimonta un Hockey Novara molto attento in fase difensiva che per oltre tre quarti di gara mette in difficoltà i lombardi. Dopo un primo tempo quasi soporifero in cui le squadre si annullano senza pungersi, è nella ripresa che la partita, comunque non bella, vive i suoi momenti migliori.Va in vantaggio per primo il Lodi con una combinazione Festa-Tataranni con quest'ultimo che infila al volo anticipando uno spaesato Brusa. Il Novara, però, reagisce im...
I bianconeri, penalizzati dagli infortuni di Motaran e Cinquini, perdono per espulsione Garcia a fine primo tempo, ma riescono a portare a casa i tre punti all'ultimo respiro. In senso letterale: a fine gara i bianconeri sono stremati.
Al PalaBarsacchi va di scena il derby tra Cgc Viareggio e Prato in un clima ancora carnevalesco in quanto a pochi metri di distanza impazzano le danze delle feste rionali e alcuni spettatori sono arrivati al Palazzetto in maschera dando un po' di colore all'ambiente.La squadra bianconera ha la rosa ristrettissima, con Cinquini fuori per un taglio al ginocchio e Motaran con la spalla infortunata a sedere in panchina solo in caso di estremo bisogno, mentre il Prato arriva a Viareggio dopo il bel r...
Sarà una settimana intensa quella appena iniziata, con due appuntamenti che vedono protagonista Novara, con la sua squadra e la sua città. Il C.T. Mariotti “ho voluto riportare l’Italia nel palazzetto di Stefano Dal Lago a 25 anni dalla sua scomparsa”.
Si parte questa sera, con il posticipo televisivo tra Amatori Lodi e Hockey Novara, che ripropone il classico per eccellenza degli anni ’80 e della prima metà dei ’90. Rispetto ad allora riconosciamo due società differenti, che hanno affrontato diversi problemi (soprattutto di natura economica) ed ora si ritrovano di fronte, seppur con obiettivi ben distinti. I giallorossi devono ritrovare la vittoria, dopo il mezzo stop di Prato, nel quale la squadra ha avuto amne...
I rossoblù si illudono nei primi minuti di partita quando riescono a portarsi per due volte in vantaggio sul 3-1 e sul 4-3. Poi inizia lo show di Pedro Gil e per il Forte è notte fonda.
Un intervento nel finale di gara col Follonica è costato molto caro a Federico Stagi, uscito con uno stiramento inguinale che rischia di tenerlo fuori causa per un po'. L'estremo rossoblu non è sceso in pista a Valdagno ed è seriamente a rischio è anche la gara di giovedì prossimo con il Sarzana.E così è toccato a Cosimo Angelini scendere in pista contro i campioni d'Italia e far la fine dell'agnello sacrificale, in una partita finita 18-5 per il ...
Una tripletta di Nicolas e un gol di De Oro portano il Bassano sul 4-0 all'intervallo. Nella ripresa una doppietta di Gomez scuote i rossoneri, ma gli ospiti reagiscono subito e chiudono la partita.
“Contro una squadra come il Bassano andare sotto di quattro reti nei primi dieci minuti significa mettere la parola fine a tutte le velleità". Il presidente Corona fa riferimento all’inizio della gara che ha pesantemente condizionato il match. "Perdere contro il Bassano non è certamente un dramma, il Bassano è una grande squadra ed è l’unica che credo possa impensierire il Valdagno e potrebbe rivincere la Coppa CERS. Gli avversari – spiega...
Il Correggio Hockey torna a centrare un successo prestigioso in trasferta sbancando la pista di San Daniele Po e staccando le inseguitrici. Decide la rete numero 50 del capocannoniere De Pietri.
Un Correggio Hockey sontuoso conquista la terza vittoria di fila sbancando la pista dell’Hockey Pieve 010 al termine di una partita vibrante e combattuta, condotta quasi sempre davanti ai padroni di casa che tra le mura amiche avevano sempre vinto nelle sei partite giocate prima dello scontro diretto di ieri. I tre punti conquistati sabato sera proiettano il Correggio Hockey all’inseguimento della capolista Viareggio che ha battuto in rimonta lo Scandiano e che mantiene due punti di ...
Per tutta la partita la capolista è costretta a inseguire uno Scandiano che sbaglia nei momenti topici del match e viene punito nel finale dalla doppietta di Deinite che ribalta il risultato.
Il risultato finale di questa partita, dura ma leale, mai doma, e dall’esito mai scontato lo decide Marco Bandieri che neutralizza l’ultima possibilità per lo Scandiano di impattare la gara parando una punizione di prima dopo un rosso a Santucci: 6-5 per il Viareggio, altri tre punti in carniere e Scandiano staccato. Una partita che il Viareggio ha giocato per la gran parte in svantaggio. Dopo il rigore messo a segno da Polacci, tre reti per lo Scandiano, due su tiri da fuori ...
I padroni di casa vanno in vantaggio per primi, ma De Pietri e Jara sovvertono il risultato. Nella ripresa meglio la Pieve, ma dopo il pareggio ci pensa De Pietri, al gol numero 50, a chiudere il match.
SAN DANIELE PONon è andata. Il sabato sera di San Daniele Po ha visto la Pieve 010 cedere le armi dopo una gara tiratissima, dal punteggio incerto sino all'ultimo secondo. Vuoi lo scontro diretto, vuoi il rilassamento post riposo, fatto sta che i rossoblu di Ariano Civa non sono riusciti nell'impresa contro gli emiliani di Mattia Carboni, restando ancorati al quarto posto in classifica, con la vetta ora a 7 punti di distanza.La gara inizia in discesa, con Baffelli che apre le danze dopo n...
Serata da incorniciare per il fuoriclasse del Valdagno che segna 11 reti e spinge il suo Valdagno al trionfo su un Forte dei Marmi orfano di Stagi che aveva iniziato benissimo il match.
Pedro Gil è proprio Forte, non che ci fossero dubbi, ma la prestazione sfoderata dall’asso spagnolo ieri sera al Palalido è di quelle che rimangono nella storia dell’hockey: partita da incorniciare, da regalare agli annali. I numeri parlano chiaro: 11 goal, roba da spellarsi le mani. Ed è finita così, con il pubblico in delirio che vedeva vincere il Valdagno 18 a 5 contro il Forte dei Marmi e Pedro Gil dare spettacolo in un crescendo entusiasmante.
LA CRO...
Sorpresa a Oviedo nella Final Eight che assegna la Coppa del Re di Spagna. L'ha spuntata per la prima volta nella storia il Vendrell che ha messo in fila VIlanova nei quarti, Barcellona in semifinale e Reus nella finalissima.
Colpi di scena a ripetizione nella Final Eight di Coppa del Re di Spagna che ci è chiusa domenica pomeriggio a Oviedo, capitale delle Asturie. Contro ogni pronostico che vedeva l'ennesima sfida tra il Liceo La Coruña (primo nella OK Liga) e il Barcellona (vincitore delle due ultime edizioni e secondo in campionato), è stato il Vendrell ad alzare la coppa al cielo per la prima volta nella sua storia. La squadra allenata da Cabestany, avversaria del Forte dei Ma...
Il fuoriclasse spagnolo va a segno 11 volte contro il Forte dei Marmi orfano di Stagi, letteralmente demolito dai campioni d'Italia. Viareggio vince con un gol di Orlandi all'ultimo secondo, ma perde Garcia che sarà squalificato; leggero malore per Mirko Bertolucci a fine partita.
Valdagno e Viareggio proseguono la loro marcia appaiate al vertice della classifica di serie A1 seguendo strade molto diverse ma egualmente efficaci. Il Valdagno strapazza il Forte dei Marmi (che pure era avanti per 3-1 dopo 8' di gioco) e lo sommerge sotto una pesante coltre di 18 reti. Mai in questa stagione si era vista una simile vendemmiata di gol in una sola partita. Ancor più sorprendente il dato che riguarda Pedro Gil: lo spagnolo ha messo a segno la bellezza di 11 centri personal...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!