Il risultato finale di questa partita, dura ma leale, mai doma, e dall’esito mai scontato lo decide Marco Bandieri che neutralizza l’ultima possibilità per lo Scandiano di impattare la gara parando una punizione di prima dopo un rosso a Santucci: 6-5 per il Viareggio, altri tre punti in carniere e Scandiano staccato. Una partita che il Viareggio ha giocato per la gran parte in svantaggio. Dopo il rigore messo a segno da Polacci, tre reti per lo Scandiano, due su tiri da fuori dalla destra di Manfredini e Capalbo e una punizione di prima di Fattori. Accorcia le distanze Xiloyannis e primo tempo sul 2-3.
“Abbiamo preparato la partita per tutta la settimana ma nel primo tempo la tensione e un ottimo Scandiano a cui faccio i complimenti, ha fatto saltare tutto – dice un comunque contento Andrea Facchini – Partita giocata sui nervi e vinta con orgoglio e volontà. Peccato il rosso a Santucci che non potrò schierare a Correggio”.
Nel secondo tempo una girandola di cartellini blu e rossi, punizioni di prima e rigori in una gara che il Viareggio ha fortissimamente voluto in tutti i modi vincere.
Muglia in apertura di secondo tempo porta le squadre in parità, poi due reti di Capalbo e il Viareggio è di nuovo sotto. Scutece si fa parare un rigore da Bandieri e Bassoli para quello di Polacci. Al 12’ Vecoli accorcia sul 4-5. Poi la doppietta di Andrea Deinite: al 15’ e al 20’ e il Viareggio passa in vantaggio: 6-5. Al 23’ un blu a Scutece a un minuto dopo rosso a Santucci; punizione di prima e Bandieri para il tiro di Manfredini, l’urlo dei circa 300 spettatori e la partita di conclude qualche secondo dopo e il Viareggio consolida il suo primo posto in classifica.
Prossimo avversario sarà il Correggio in trasferta.
SPV VIAREGGIO - HOCKEY SCANDIANO 6-5
VIAREGGIO: Bandieri (Torre), Xiloyannis, Santucci, Muglia, Vecoli, Polacci, Brunelli, Deinite, Vezzuto. All. Facchini.
SCANDIANO: Lucchi (Bassoli), Farina, Rainieri, Manfredini, Soncini, Capalbo, Fattori, Spaggiari, Scutece. All. Marino.
ARBITRO: Brambilla
MARCATORI primo tempo: al 3’ Polacci, 6’ Manfredini, 18’ Capalbo, 19’ Fattori, 21’ Santucci. Secondo tempo: al 5’ Muglia, 5’ e 7’ Capalbo, 12’ Vecoli, 15’ e 20’ Deinite.