Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Oggi Lodi, poi ’Italia: Novara torna nel cuore dell'hockey


Sarà una settimana intensa quella appena iniziata, con due appuntamenti che vedono protagonista Novara, con la sua squadra e la sua città. Il C.T. Mariotti “ho voluto riportare l’Italia nel palazzetto di Stefano Dal Lago a 25 anni dalla sua scomparsa”.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 05/03/2013 - 10:39 - Ultima modifica 07/03/2013 - 11:38

Uno dei pannelli appositamente predisposti da Paolo Virdi per la partita degli azzurri di venerdì sera.

Si parte questa sera, con il posticipo televisivo tra Amatori Lodi e Hockey Novara, che ripropone il classico per eccellenza degli anni ’80 e della prima metà dei ’90. Rispetto ad allora riconosciamo due società differenti, che hanno affrontato diversi problemi (soprattutto di natura economica) ed ora si ritrovano di fronte, seppur con obiettivi ben distinti. I giallorossi devono ritrovare la vittoria, dopo il mezzo stop di Prato, nel quale la squadra ha avuto amnesie soprattutto nella ripresa. È trascorso un mese da quando Bresciani ha preso il posto di Marzella e da allora il nuovo tecnico toscano ha avuto a disposizione molte pause per poter lavorare sul gruppo, con segnali confortanti come l’incredibile pareggio di Oporto. Il Lodi dovrà fare a meno dello squalificato Illuzzi, ma recupera Joao Pinto, di ritorno dalla tournee in Argentina con la nazionale dell’Angola.
Il Novara arriva alla sfida del “Palacastellotti” senza nulla da perdere, reduce da due vittorie con Forte dei marmi e Thiene entrambe per 2-1, segno che il cambio Oviedo-Nicoletti tra i pali e la dipartita di Travasino non ha scombinato una squadra che viaggia a +10 sulla quota d’ingresso play off.

Lodi-Novara chiude il 17° turno in un campionato che osserverà il prossimo week end di riposo per dare spazio alla Nazionale di Massimo Mariotti; gli Azzurri si ritroveranno giovedì e venerdì al palazzetto “Stefano Dal Lago” per un mini collegiale, utile al C.T. come primo raduno in vista del mondiale in Angola che si disputerà dal 20 al 28 settembre.
L’Italia fa così il suo ritorno in Piemonte, dove manca addirittura da 29 anni, precisamente dal 22 settembre 1984, quando gli Azzurri disputarono l’ultimo match di uno splendido Mondiale battendo il Portogallo per 5-4, un punteggio che regalò la medaglia d’argento agli uomini di Massari.
Chissà che la pista novarese non porti buona sorte in vista dell’immediato futuro, per il quale Mariotti ha puntato ancora sul gruppo che ha conquistato il bronzo nell’Europeo di cinque mesi fa.
Ho scelto Novara per vari motivi –spiega il C.T. Mariotti -. Innanzitutto ho voluto riportare la maglia Azzurra nel palazzetto intitolato a Stefano Dal Lago (al quale il C.T. era legato da una profonda amicizia, n.d.a.) a 25 anni dalla sua scomparsa. Poi perché credo che sia giusto riportare l’Italia in giro per il paese, anche se la preparazione del Mondiale la farò nelle sedi che ritengo opportune per effettuare un buon lavoro”.

L’avversario per l’occasione non sarà un’altra Nazionale, ma una ben più affascinante Italia All Star comprendente Crudeli, Enrico Mariotti, i Bertolucci, Cunegatti, Rigo, Amato, Bresciani, Orlandi e Tosi, per un evento imperdibile con ingresso omaggio.
Con la Federazione abbiamo voluto rendere omaggio ai giocatori che hanno fatto la storia della Nazionale italiana, oltretutto molti di loro hanno avuto un grande passato con la maglia del Novara e per loro sarà una soddisfazione ritornare su quella pista. Siamo certi che sarà un’ottima serata”.
E questo potrebbe essere un inizio eccellente per riportare l’Italia delle rotelle nei palazzetti italiani con più frequenza.
Per venerdì sera sono in elaborazione varie iniziative collaterali, dalla mostra fotografica, alla presentazione del Volume 2 di “50 minuti di gloria”, oltre ad un programma radiofonico nel prepartita, il tutto ancora in fase di definizione. 
All'organizzazione dell'evento di venerdì sera stanno lavorando alacremente in molti: dalla FIHP che ha voluto l'evento, alla Rotellistica Novara e al Comune di Novara che stanno curando gli aspetti logistici, la promozione in loco e gli eventi collaterali che faranno da contorno alla partita vera e propria.

L’unica certezza è che dopo 29 anni l’Italia ritorna a calcare la gloriosa pista di Via Kennedy.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 17, Lodi, Novara, Nazionale Senior,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.