La squadra di Enrico Bernardini punta al bis e, dopo avere fermato il Lodi sul pari, proverà a fare lo stesso con un Viareggio privo di Motaran e con Cinquini non al meglio.
Reduci dal bel pareggio interno contro il Lodi, la formazione di Enrico Bernardini scende in pista sabato sera alle 20.45, al PalaBarsacchi di Viareggio per affrontare i padroni di casa del Cgc Viareggio.Sfida sulla carta dal pronostico chiuso in partenza, ma che i pratesi, reduci dalla bella prestazione di una settimana fa contro il Lodi, voglio cercare di riaprire con una prestazione gagliarda così come fu contro i giallorossi lombardi. Viareggio è una avversaria che non ha bisog...
Seconda partita del ciclo terribile per la squadra rossonera che ospita il Bassano con l'obiettivo di ripetere la buona prestazione contro il Breganze. Ritornano da ex James Taylor e Lorenzo Paoli.
La squadra di Alessandro Cupisti, reduce dall’ottimo pareggio conquistato in casa del Faizanè Lanaro Breganze, ospita il Geo & Tex Bassano, terzo in classifica generale con 38 punti, squadra da tutti considerata l’anti Valdagno alla vigilia di questa stagione. I rossoneri non intendono partire già sconfitti, anche se di fronte si troveranno una squadra in gran salute che proprio sabato scorso ha battuto il Giovinazzo, scavalcando in classific...
Paolo Ragazzi dovrà fare a meno di Fabio Gelati, ma l'Amatori non può fallire l'appuntamento con la vittoria se vuole fare un passo avanti nella lotta per non retrocedere. All'andata finì con un salomonico pareggio.
L'Amatori Modena riparte dal Palavellani, dopo aver perso il derby con il Roller Scandiano di mister Marino.L'ospite di sabato sera è il Roller Bassano di mister Nunes. Gara fondamentale per raggiungere l'obiettivo dei gialloblu, cioè la salvezza. All'andata la partita si concluse con un pareggio, dopo una buona rimonta dei modenesi nella seconda frazione di gioco .Manai e soci, domani sera dovranno concretizzare nei 50 minuti di gioco tutto ciò che in questi mesi e non solo...
Il girone B del campionato cadetto si trova di fronte a una doppia pausa che darà modo di dedicarsi in pista alla preparazione atletica e tecnica e in società alla programmazione della prossima stagione. L'obiettivo dell'UVP è quello di crescere progressivamente fino ad arrivare ai vertici in cinque anni.
Dopo le tre vittorie consecutive del girone di ritorno, che hanno portato l’UVP al quarto posto della classifica (pari merito con il Monza, ma con il vantaggio degli scontri diretti), per la formazione senior dell’UVP si prospetta un periodo di stop di tre settimane per una sosta programmata del calendario.“Questa sosta arriva proprio al momento giusto -dice il mister della formazione giallonera Massimo Barbieri- visto che mi permette di lavorare per i richiami del carico e di ...
Il portiere toscano non si è allenato per un lieve risentimento muscolare, problema che ha colpito anche Gimenez: entrambi dovrebbero farcela. Il Forte vuole vendicare l'ingiusta sconfitta dell'andata, ma sa che non deve sbagliare nulla.
Messi in cassa i 3 punti guadagnati nel derby casalingo contro il Follonica, il Forte dei Marmi si appresta a giocare la partita più difficile di questo girone di ritorno. Sabato a Valdagno, il Forte affronta la corazzata veneta.Reduci dalla sofferta vittoria contro il Follonica, i rossoblu di Roberto Crudeli hanno preparato al meglio la gara, e nonostante la gara con i maremmani si sia giocata martedì, la squadra ha lavorato sodo con un doppio turno al giovedì, anche se non...
Gli emiliani, terzi in classifica, giocano in casa della prima della classe e provano a riportare i toscani con i piedi per terra impedendo loro di spiccare il volo per la serie A1.
Il vertice della classifica è in preallarme. Sabato 2 marzo si sfidano le prime quattro. Una specie di poker fra giganti. E mentre Correggio fa visita al Pieve, Scandiano (terza) sbarca sul terreno della capolista Viareggio, per il big match di giornata.Il Roller è reduce dalla prepotente vittoria interna (9-2) nel derby con Modena; i toscani hanno dato prova d'autorevolezza vincendo 3-0 a Vercelli. Le premesse per assistere a un grande match ci sono tutte. Da ricordare che, per l'...
Per la squadra emiliana inizia un tour de force che la porterà ad affrontare in successione tutte le avversarie dirette: sabato l'Hockey Pieve, poi Viareggio e infine Scandiano.
Sabato sera il Correggio Hockey sarà protagonista di uno dei match clou della 16esima giornata del campionato di serie A2. I correggesi, a partire dalla 20.45 con la direzione di gara del viareggino Cosci, saranno ospiti dell’Hockey Pieve 010 sulla pista di San Daniele Po. I cremonesi, neopromossi, sono quarti in classifica con 25 punti, due in meno degli emiliani che sono secondi (ma devono ancora osservare il loro turno di riposo). In una giornata che, tra le altre partite, vede l...
La Firs a settembre assegnò il mondiale under 20 alla Colombia; Strucksberg lo spostò d'imperio in Germania un mese fa e ora la Firs lo riporta in Colombia. Dietro a questo balletto si nasconde lo scontro profondo tra la Firs e il più ribelle (ma anche il più imbarazzante e incapace) dei comitati tecnici che fanno capo alla Federazione Internazionale, ma di fatto ne sono autonomi.
Lo abbiamo scritto più volte: ci sono cose che accadono soltanto nell'hockey. E più si sale verso l'alto, più le castronerie diventano celestiali. Il Cirh, il comitato internazionale di hockey su pista, rappresenta l'apice dell'improvvisazione e del dilettantismo e ce ne fornisce prova documentata ogni volta che prende una decisione.Sulla scelta di giocare il mondiale senior in Angola (per di più su due sedi distanti 998 km, come pare), avremo modo di parlare nei pros...
Sfida salvezza a Giovinazzo dove arriva un Trissino che recupera Romero e Bertran dopo le squalifiche, ma deve fare a meno dell'infortunato Bertinato e dell'allenatore Chiarello, squalificato.
Ultima trasferta al sud per l'Hockey Trissino nella corrente stagione sportiva nella ridente cittadina di Giovinazzo, non solo ricca di attrazioni turistiche, ma da sempre appassionata quanto mai di hockey. Non a caso proprio lì e nato e ha lavorato il più grande allenatore di hockey pista che l’Italia abbia avuto, il prof. Giambattista Massari che con la nazionale italiana ha vinto proprio tutto, dagli europei ai mondiali. E da lì sono usciti campioni assoluti come Pi...
L'affiancamento all'Hockey Forte dei Marmi del Gruppo di Supporto Organizzato proseguirà anche nella prossima stagione e rappresenta un caso unico nel panorama hockeystico nazionale. Grazie alle risorse e alle idee portate da questo gruppo, l'Hockey Forte dei Marmi si candida a essere grande protagonista della prossima stagione.
Nello splendido scenario di Villa Bertelli, davanti a circa 50 persone, tra soci e sportivi, si è svolta l'assemblea ordinaria dei soci del Gruppo di Supporto Organizzato Hockey Forte dei Marmi durante la quale sono stati approvati il Bilancio Consuntivo al 31.12.2012 ed il Bilancio preventivo per il 2013 e sono state illustrate le strategie in attuazione da parte del Gruppo per riuscire a rafforzare il supporto all'HC Forte dei Marmi.Il Presidente Antonio Agostini ha introdotto l'assembl...
Ancora a secco di punti lontano da casa, la squadra di Valerio Antezza cerca punti importanti a Follonica, ma dovrà fare a meno dello squalificato Antonio Cirilli.
Invertire la rotta negativa. E’ questo l’obiettivo che vuole centrare l’Energy Italia 01 nella trasferta di sabato sera a Follonica. Dopo tre ko consecutivi (Valdagno, Sarzana e Viareggio), la formazione materana ha intenzione di ritornare alla vittoria contro un Follonica che occupa una posizione a ridosso della zona retrocessione con 10 punti ed è reduce dalla sconfitta al fotofinish contro il Forte dei Marmi, per 3-2, nel recupero della sedicesima giornata, giocato ma...
Giocano entrambe in casa e contro avversarie temibili le capolista Viareggio e Valdagno che ormai da settimane si marcano strette in vista dello scontro diretto. Alle loro spalle il Bassano gioca sulla pista sempre insidiosa de Sarzana, mentre il Lodi giocherà martedì in diretta TV il super classico con il Novara. In coda Follonica-Matera e Giovinazzo-Trissino sono decisive nella lotta per non retrocedere.
Serie A1 atto numero 17. Per i tifosi superstiziosi è tempo di scongiuri, anche perchè di partite scontate non ce n'è nemmeno una (o quasi) in questo giro di ruota.Iniziamo dalle due capolista che giocano entrambe in casa. La Recalac Valdagno attende l'Alimac Forte dei Marmi, reduce dal successo a fil di sirena nel posticipo TV contro di martedì contro il Follonica. In condizioni normali non ci sarebbero dubbi a dare per favoritissimi i padroni di casa, anche per il r...
Venerdì 8 marzo Novara ospiterà un grande evento hockeystico: la nuova nazionale azzurra di Massimo Mariotti contro gli azzurri che hanno fatto grande l'hockey italiano nel mondo. Un'amichevole di lusso voluta dalla FIHP, giocata in memoria di Stefano Dal Lago, che sarà l'inizio della preparazione per i mondiali in Angola e l'ideale passaggio di consegne tra una generazione di campioni e una di speranze.
Il passato e il futuro dell'hockey azzurro si affrontano nel presente, venerdì 8 marzo alle ore 21, al Pala Dal Lago di Novara. Per segnare l'inizio dell'avventura che porterà la nostra nazionale al campionato del mondo in Angola (dal 20 al 28 settembre prossimi), la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha voluto una partita amichevole molto particolare, che profuma di storia e di evento irripetibile. Si affronteranno la nazionale italiana selezionata da Massimo Mariotti e una...
Sabatino Aracu centra la doppietta: dopo la rielezione a capo della FIHP, ottiene la riconferma per altri quattro anni a capo della Federazione Internazionale Roller Sports che, con le modifiche apportate allo statuto, avrà maggior peso sulle singole discipline. Esce sconfitta la linea indipendentista del presidente Cirh Harro Strucksberg che abbandona il congresso quando si decide di mettere mano alle regole.
Il congresso della Federazione Internazionale Roller Sports (FIRS) che è stato celebrato sabato a Roma ha rieletto Sabatino Aracu a capo della federazione mondiale del pattinaggio. Aracu porta così a casa nel giro di tre quattro mesi la doppia riconferma di primo dirigente della federazione italiana e di quella internazionale. La rielezione di Aracu è avvenuta alla presenza del neo presidente del Coni Giovanni Malagò, alla prima uscita ufficiale dopo l'inatteso succes...
Una manciata di società modenesi di hockey e pattinaggio hanno deciso di unire le forze per affrontare la crisi rilanciando un forte impegno per far crescere gli sport a rotelle. L'obiettivo di fondo è quello di condividere idee e metodi per aumentare il numero dei praticanti e innalzare il livello tecnico, lasciando piena autonomia ai club. Il consorzio è aperto a tutte le società che vorranno collaborare.
Nei giorni scorsi è tenuta, presso lo Sport Point dell’ERREA in Via Emilia Ovest a Modena, la conferenza stampa di presentazione del "consorzio degli sport a rotelle modenesi”.Tante le persone intervenute assieme ai giornalisti della stampa, delle radio e delle televisioni, oltre alle autorità dei comuni interessati e dirigenti centrali e periferici della FIHP.Insieme agli ispiratori del Consorzio, Franco Culcasi e Davide Malagoli, animatori del Roller Modena, c'erano t...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!