Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nasce il consorzio degli sport a rotelle modenesi: l'obiettivo è diventare grandi


Una manciata di società modenesi di hockey e pattinaggio hanno deciso di unire le forze per affrontare la crisi rilanciando un forte impegno per far crescere gli sport a rotelle. L'obiettivo di fondo è quello di condividere idee e metodi per aumentare il numero dei praticanti e innalzare il livello tecnico, lasciando piena autonomia ai club. Il consorzio è aperto a tutte le società che vorranno collaborare.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/02/2013 - 11:21 - Ultima modifica 28/02/2013 - 23:37

Un momento della conferenza stampa.

Nei giorni scorsi è tenuta, presso lo Sport Point dell’ERREA in Via Emilia Ovest a Modena, la conferenza stampa di presentazione del "consorzio degli sport a rotelle modenesi”.
Tante le persone intervenute assieme ai giornalisti della stampa, delle radio e delle televisioni, oltre alle autorità dei comuni interessati e dirigenti centrali e periferici della FIHP.
Insieme agli ispiratori del Consorzio, Franco Culcasi e Davide Malagoli, animatori del Roller Modena, c'erano tutti i presidenti o i delegati delle società che hanno aderito al progetto: il presidente Paolo Gavioli per l’Hockey UVP, il direttore sportivo Francesco Romano per l’Hockey Villa d’Oro, il presidente Maurizio Barbieri per la Junior Sacca Modena, il presidente dell’Hockey Club la Mela Bruno Tognoli, la presidentessa della Fonte di Bomporto Marika Silvestri e il membro della presidenza della società Olimpia Vignola Guerrino Cassani. Al consorzio ha aderito anche la Polisportiva Futura di Finale Emilia.
Ha aperto la Conferenza stampa Davide Malagoli che ha subito voluto presentare i Club consorziati e illustrare gli obbiettivi di massima che hanno portato alla scelta di costituirsi.
Subito dopo è stato Franco Culcasi a prendere la parola per entrare in maniera più approfondita sui temi, sugli obbiettivi e sugli intenti delle società che sono poi stati confermati negli interventi dei vari rappresentanti delle società.
In sintesi, il pensiero comune è stato quello di unire le forze nell’obbiettivo di sviluppare sul piano qualitativo e quantitativo l’intero parco degli sport a rotelle, creando un vero e proprio stile di vita che possa integrare la qualità della performance alla voglia di fare sport in maniera sana e pulita.
Per i tecnici modenesi è stato fatto intervenire Massimo Barbieri che ha voluto rilevare come sia importante unire gli intenti, sia per un confronto tecnico, sia per l’opportunità di gestire al meglio gli spazi di allenamento.
Particolarmente interessante l’intervento della signora Paola Francia dell’ufficio sport del comune di Modena che ha apprezzato l’iniziativa dicendo inoltre che da quando la crisi economica ha iniziato a gravare sulle società sportive si auspica che le stesse abbiano la voglia di unirsi  per trovare ancora più slancio.
Anche il neo consigliere federale Marcello Bulgarelli ha lodato l’iniziativa sottolineando l’unicità del progetto per portata e adesioni.
Tante le persone che si sono complimentate con il gruppo dirigente del Consorzio, che ha più volte confermato la massima disponibilità ad accogliere chiunque voglia farne parte, poiché l’estensione organizzativa del gruppo è alla base degli intenti.

 

Parole chiave: hockey, pattinaggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.