La squadra di Massimo Mariotti deve rispondere al Valdagno per restare da sola in testa alla classifica. Il Lodi deve riagganciare il Bassano terzo posto. Tanti gli assenti: Garcia nel Viareggio, Velazquez nel Lodi.
L'ultima partita della 19' giornata è il big match tra CGC Viareggio e Amatori Lodi, una di quelle partite che segnano un'intera stagione. Per il Viareggio significa riconquistare il primo posto contro l'unica squadra contro cui non ha vinto nel corso di questa stagione. Per il Lodi cercare una conferma importante dopo il cambio di panchina tra Bresciani e MarzellaI padroni di casa puntano a ritornare in vetta alla classifica in solitaria dopo essere stati risuperati sabato sera dalla Rec...
I padroni di casa recuperano due volte il vantaggio dei versiliesi, ma sbagliano il colpo del definitivo KO a 12" dalla fine quando Santeramo non trasforma il tiro libero diretto per il 10' fallo ospite.
Pesano ancora come macigni i sei punti persi negli scontri diretti col Follonica sulla classifica dell’AFP Giovinazzo, ancora relegata al penultimo posto, ma nell’ambiente serpeggia un cauto ottimismo. Sì, perché il 3-3 contro i versiliesi mostra una squadra col piglio giusto, che gioca alla pari se non di più contro la quinta forza del campionato e muove la classifica. I biancoverdi, infatti, rosicchiano un punto sia al Matera (sconfitto in casa dal Prato) ora a...
Derby vuol dire delusione. Sabato, per Scandiano, è stata una serata amara, e con questa fanno due: Correggio diventa l'unica squadra del campionato ad avere battuto il Roller sia all'andata che al ritorno. E adesso, per i play-off, il discorso è molto meno agevole...
Al PalaTenda scandianese è finita 7-5 per gli ospiti, al termine di una partita dalle due identità: primo tempo quasi furente, animato da grandi giocate, vocazione all'assalto e qualche frizione (7-3 il punteggio) e una ripresa di livello inferiore, caratterizzata da un leggero calo atletico e temperamentale di entrambe le formazoni.Al via sono gli ospiti a dettare tempi e modalità. Neanche 30 secondi e De Pietri ha già lasciato la prima firma. Altri due minuti e arri...
Due trasferte, due partite che si mettono sulla strada giusta e altrettante fatali rimonte da parte degli avversari. Eboli non riesce a vincere e a San Daniele esce dalla pista al grido "terroni, terroni" lanciato dai tifosi di casa.
Per la seconda settimana consecutiva, dopo un’ottima prestazione, la CRESH Eboli torna a casa a mani vuote facendosi rimontare nel finale. Dopo Scandiano (dal parziale di 2-7 al finale di 13-8), nell’ultima gara di San Daniele Po, la Pieve 010 porta a casa i 3 punti dopo che la CRESH Eboli aveva chiuso il primo tempo in vantaggio (2-3) e poi nella ripresa era stata in vantaggio costantemente sino al 5-8 maturato a 15’ dalla fine. Gli ebolitani allenati da Berniero Gallott...
Il successo del Follonica con il Novara e il pareggio del Giovinazzo con il Forte dei Marmi ricompattano la zona retrocessione: adesso ci sono 5 squadre in 6 punti per evitare il penultimo posto. In testa si aspetta la risposta del Viareggio al Valdagno.
La sesta giornata di ritorno regala poche sorprese nelle parti alte della classifica, se non per il carattere precario di molti risultati, a partire dal successo di misura (e in rimonta) del Valdagno sul Sarzana. Evidentemente i campioni d'Italia non gradiscono troppo la squadra di Alessandro Cupisti, dato che anche la partita di andata si concluse con una complicata rimonta sui rossoneri che già pregustavano il clamoroso successo. Questa volta il gol della vittoria del Valdagno lo ha sig...
Due gol nell'ultimo minuto e la punizione del pareggio sbagliata dal Matera a 2" dalla fine sono stati l'epilogo di una partita avvincente in cui il Prato è riuscito a reagire per due volte ai break della squadra di casa.
L’Hockey Prato 1954 battezza nel migliore dei modi l’abbinamento con Ecoambiente e passa, al termine di una sfida emozionantissima, 5-4 sulla pista di Matera.Di fronte ad un agguerrita formazione lucana, i pratesi hanno fornito una prestazione di grandissima qualità e di altrettanta determinazione, recuperando dal 2-0 iniziale fino a portarsi in vantaggio 4-2 a meno di 2’ dalla fine, facendosi raggiungere ma trovando nel finale la rete della vittoria con Saavedra grande ...
Vittoria molto più netta di quanto non dica il risultato per un Correggio Hockey cui basta un solo tempo per archiviare il derby contro Scandiano e consolidare il secondo posto alla vigilia di una doppia pausa.
Che spettacolo questo Correggio Hockey! Alla squadra del presidente Vezzani basta meno di un tempo per archiviare il derby di Scandiano, confermare la supremazia provinciale e consolidare il secondo posto in classifica. La partita più sentita della stagione si trasforma in una vera e propria passerella d’onore per i giocatori correggesi che dominano il match dal primo all’ultimo minuto, mettendo in mostra un gioco divertente e capace di adattarsi a meraviglia alle caratteristi...
Gli ospiti sorprendono i padroni di casa, chiudono in vantaggio il primo tempo e nella ripresa provano a più riprese la fuga. La reazione della Pieve ha però buon esito e nel finale i cremonesi mettono il naso avanti.
Una gara al fulmicotone, una sfida senza quartiere quella che va in scena al palazzetto dello sport di San Daniele tra la Pieve 010 e il Cresh Eboli, che vede i padroni di casa orchestrati da Ariano Civa spuntarla nel finale.E' il rossoblu Baffelli ad aprire le danze nella prima frazione di gara, con una rete dopo soli 27 secondi. Poi le due squadre si studiano,+ e serve attendere il 12' perché Martino rimetta la gara in parità. Nemmeno il tempo di festeggiare per Eboli, che arriva...
La resistenza degli ospiti dura poco meno di un tempo. Dopo il gol di Deinite e il momentaneo pareggio di Beato, la partita si mette in discesa per la squadra di Facchini che si conferma al vertice della classifica.
L’Spv Viareggio regola con apparente facilità un Modena quasi retrocesso con il punteggio di 9-2 e resta solitario in testa alla classifica. Un primo tempo contratto, molta imprecisione sotto rete, ma per fortuna con buona mira da fuori. Inizia le segnature Andrea Deinite con un diagonale da lontano. Al 15’ un rosso per De Marco che dà una steccata a Deinite e gli provoca una ferita alla testa. Al 15’ e 16’ punizioni di prima che prima Morlini e poi Bandieri...
A 12 secondi dalla fine Stagi para il tiro libero di Santeramo (10' fallo di squadra del Forte dei Marmi) che avrebbe potuto regalare l'intera posta in palio ai padroni di casa.
MELEAM GIOVINAZZOStarting Five: Grimalt, Dagostino, De Palma, Fernandez, Santeramo.A disposizione: Turturro, Fiorentino, Altieri, Ranieri, Stallone.ALIMAC FORTE DEI MARMIStarting Five: Stagi, Crudeli, Babick, Gimenez, Cancela.A disposizione: Bonanni, Mariotti, Rossi, Verona, Angelini.ARBITRI: Corponi e Giovine.MARCATORI1° tempo: 13° Santeramo, 15° Gimenez, 21° Gimenez.2° tempo: 27° D’Agostino, 36° Babick, 41° D’Agostino.ESPULSIONI: Crudeli 2...
I liguri tengono in apprensione i campioni d'Italia per tutta la gara, chiudendo il primo tempo in parità e sbagliando nel finale il tiro libero diretto che avrebbe potuto portare al pareggio.
“Abbiamo sfiorato l’impresa a Valdagno, contro una delle squadre più forti al mondo; la squadra di Vanzo sabato scorso ha surclassato i Campioni d’Europa del Liceo la Coruna e se oggi fossimo usciti con un punto non avremmo rubato nulla. Possiamo dire di aver fatto tremare i Campioni d’Italia negli ultimi minuti- il Presidente Corona fa riferimento al tiro di prima che Squeo si è fatto parare da Gnata e alla traversa di Sterpni con l’estremo veneto imm...
Così come capitò nella gara di andata, la vittoria del Valdagno contro il Sarzana arriva al termine di una rimonta. Decisivo il poker di Pedro Gil, inutile la pregevole doppietta di Leonardo Squeo.
Il Valdagno si impone per 5 a 4 e supera al Palalido un Sarzana che si è rivelato un avversario più insidioso di quanto sulla carta ci si potesse aspettare. I rossoneri hanno venduta cara la pelle, ma alla lunga si sono dovuti inchinare alla squadra di mister Vanzo che nel secondo tempo ha creato numerose occasioni per rendere il risultato più rotondo. Recalac che schiera in pista Gnata, Nicoletti, Rigo, Nicolia e Gil con Randon pronto a far rifiatare il quintetto di partenz...
A distanza di oltre un mese dall’ultimo impegno stagionale la Campolongo Hospital Roller Salerno torna in pista. Domenica sera la squadra di Daniele Esposito sarà di scena a Matera per la quinta giornata del campionato di serie B girone C.
Il team granata, dopo il rinvio del match interno contro il Molfetta (che sarà recuperato sabato 6 aprile), deve assolutamente conquistare l’intera posta in palio per non perdere contatto dalla capolista Giovinazzo (attualmente a +6, ma con una gara in più). La Campolongo Hospital Roller Salerno dopo aver battuto 5-0 il Matera nel match d’andata, proverà a ripetere l’impresa anche lontano dalle mura amiche.
Per la sfida di domani sera l’allenatore-gi...
La squadra di Massimo Barbieri vuole restare in corsa per il secondo posto che qualifica per la final eight. Contro l'Agrate l'obiettivo è quello di proseguire nella lunga striscia positiva.
Fine settimana molto intenso per tutte le squadre del gruppo UVP impegnate sia nel settore giovanile, sia per quanto riguarda l’attività senior.La prima squadra, dopo aver centrato il poker di vittorie nel girone di ritorno, prova ad inserire la quinta domenica alle ore 17,00 al Palamolza di Modena contro il lombardi dell’Agrate Brianza in una partita valida come quinta giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B girone A.All’andata, con le due squ...
I ragazzini terribili di Carlos Sturla, orfani di capitan Cuppari, mettono paura alla capolista Castiglione: i giovani rossoneri, trascinati da Cristian Ciuffani in giornata di grazia , perdono solamente nel finale.
Ancora una sconfitta per i ragazzi di Carlos Sturla, in formato baby e gravati dall’assenza del capitano Alessio Cuppari, ma in questa occasione la seconda squadra del Carispezia Hockey Sarzana fa sudare letteralmente le sette camicie alla capolista Castiglione squadra ricca di ex giocatori di serie A1: Marcello Martelli e Riccardo Salvadori su tutti. I rossoneri mettono paura ai maremmani quando, dopo dieci minuti del secondo tempo sul risultato di parità, usufruiscono di un ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!