La sesta giornata di ritorno regala poche sorprese nelle parti alte della classifica, se non per il carattere precario di molti risultati, a partire dal successo di misura (e in rimonta) del Valdagno sul Sarzana. Evidentemente i campioni d'Italia non gradiscono troppo la squadra di Alessandro Cupisti, dato che anche la partita di andata si concluse con una complicata rimonta sui rossoneri che già pregustavano il clamoroso successo. Questa volta il gol della vittoria del Valdagno lo ha siglato Gil (poker per lui) a metà della ripresa, ma il finale è stata una vera sofferenza per un Valdagno decisamente non al suo meglio. Ma per i tre punti basta vincere e il resto è tutta roba buona solo per gli annali e per la statistica che lascia il tempo che trova.
Adesso tocca al Viareggio rispondere e mantenere le testa della classifica. La squadra di Mariotti scende in pista martedì sera nel posticipo TV contro il Lodi. Attenzione agli orari: la partita va in diretta solo in streaming su RaiWeb (link in homepage su hockeypista.it) e in differita sul digitale terrestre a partire dalle 23.
Intanto il Bassano si è portato avanti di tre punti rispetto ai lodigiani svolgendo senza fatica il compitino in quel di Thiene. Si accende anche la sfida per il quinto posto; il pareggio cui è strato costretto il Forte dei Marmi a Giovinazzo ha portato a un tiro di schioppo il Breganze, vincitore d'una incollatura dell'avvincente derby contro il Trissino. Adesso ci sono tre punti che, con lo scontro diretto ancora da giocare (penultima giornata al Forte) sono davvero una cosa esigua.
Le cose più interessanti della giornata riguardano la parte bassa della classifica: ultimo posto per i play off e zona retrocessione. Tre risultati hanno rivoluzionato questa fascia di squadre: il pareggio del Giovinazzo, la vittoria esterna del Prato a Matera, ma soprattutto il successo pieno del Follonica sull'Hockey Novara che si può a buon titolo considerare il risultato a sorpresa di questa giornata. I maremmani fanno tre passi avanti di quelli pesanti e, pur restando in piena zona salvezza, operano un doppio sorpasso su Trissino e Matera. Tra l'altro lo fanno recuperando nell'ultima parte di gara una situazione che sembrava compromessa, con il Novara che a sua volta era passato da 2-0 a 2-4 e pareva destinato a un facile successo.
Risultato pesante anche quello del Prato a Matera, arrivato a pochi secondi dalla fine e reso possibile dalla punizione di prima fallita dai padroni di casa a 2" dalla sirena finale. Per il Matera la sconfitta è pesante e fa precipitare ancora di più la squadra di Valerio Antezza verso il fondo della classifica: adesso la zona retrocessione è a un punto appena, tanto quanto il distacco dal Giovinazzo che avrà però il vantaggio dello scontro diretto tra le mura amiche. Per il Prato i tre punti valgono una mini fuga in avanti sulla strada dell'ottavo posto e dell'accesso ai play off. Adesso il vantaggio sul Sarzana è salito a 4 punti, bottino da difendere con le unghie e con i denti.