“Abbiamo sfiorato l’impresa a Valdagno, contro una delle squadre più forti al mondo; la squadra di Vanzo sabato scorso ha surclassato i Campioni d’Europa del Liceo la Coruna e se oggi fossimo usciti con un punto non avremmo rubato nulla. Possiamo dire di aver fatto tremare i Campioni d’Italia negli ultimi minuti- il Presidente Corona fa riferimento al tiro di prima che Squeo si è fatto parare da Gnata e alla traversa di Sterpni con l’estremo veneto immobile- Perdere contro il Valdagno era in preventivo, però man mano che la gara prendeva corpo ho capito che i ragazzi avrebbero potuto scrivere una pagina indelebile della storia dell’ Hockey Sarzana. Gli avversari, specialmente nella prima parte, ci hanno forse sottovalutato e noi li abbiamo colpiti micidialmente in contropiede; nel secondo tempo è stato bravissimo il nostro portiere a tenerci in partita e nel finale abbiamo rischiato di strappare punti al Palalido, veramente impensabile alla vigilia. La classifica ci vede ancora noni, ma noi dobbiamo guardarci alle spalle e cercare al più presto di mettere al sicuro la salvezza. Nelle prossime gare abbiamo tre partite chiave: la vigilia di Pasqua il Giovinazzo al centro Polivalente, poi a Thiene e poi ancora in casa contro il Trissino: facciamo tesoro di questa serata, ma concentriamoci al massimo sulle prossime partite perché niente deve essere dato per scontato”.
LA CRONACA
Franco Vanzo schiera uno starting-five stellare con Nicoletti insieme a Dario Rigo sulla linea difensiva e in attacco la “coppia dei sogni” Carlos Nicolia & Pedro Gil, con Gnata a difesa della porta e in panchina a disposizione Randon, Cocco, Piroli , Bicego e il secondo portiere Pertegato. Alessandro Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Gomez. Il Valdagno si porta in vantaggio quando al 1’41” Pedro Gil esce dall’angolo basso e si gira velocemente lasciando partire un siluro che fredda Corona. Passa meno di un minuto e al 2’32” Squeo su assist di Borsi pareggia. Il Valdagno reagisce e Corona si esalta in due occasioni, prima su Randon su assist di Nicolia e poi sullo stesso Nicolia che lo costringe al miracolo. Rossoneri in vantaggio al 9’09” quando Squeo su punizione lascia partire un missile che si infila alla destra di Gnata. Terza rete dei sarzanesi al 10’06” con l’ex Gomez che con una bella azione personale taglia la difesa biancoceleste presentandosi a tu per tu con Gnata e con freddezza fa sdraiare l’estremo difensore e veneto e deposita la palla in rete portando il Sarzana sul risultato di 3 a 1. Capitan Rigo prova a prendere la squadra per man,o ma la sua forte conclusione viene parata da Corona. Sarzana pericolosissimo in contropiede con Squeo e Borsi che impegnano Gnata. Squeo è pericoloso quando lascia partire un tiro che colpisce la traversa con Gnata battuto. Il Valdagno reagisce e ricomincia a macinare gioco in attacco. Nicolia prima e Gil poi sfiorano il goal presentandosi a tu per tu con Corona, poi è Nicoletti ad impegnare Corona con una gran conclusione da fuori area. Al 14’39” il Valdagno accorcia le distanze quando Nicoletti lascia partire un tiro dalla distanza che Nicolia con una magia devia imparabilmente alle spalle di Corona. Poi Nicolia ruba palla e si invola tuto solo a tu per tu con Corona, ma il suo alza e schiaccia è preda del portiere rossonero. L’ attaccante argentino si rifà poco dopo quando al 17’31 serve un prezioso assist a Pedro Gil che da due passi mette la sfera alle spalle di Corona per il momentaneo 3 a 3. Valdagno potrebbe portarsi in vantaggio quando l’arbitro Cosci concede il tiro di rigore per i padroni di casa, ma la conclusione di Nicolia finisce alta sopra la traversa. Ancora un tiro diretto per i valdagnesi quando Squeo commette un fallo veniale su Nicolia punito con il cartellino blu e il tiro diretto che Pedro Gil, come a Sarzana nella partita d’andata, si fa parare da Corona. Nel power play successivo la difesa rossonera e l’estremo difensore sarzanese si esaltano e lasciano la porta ligure imbattuta. Al ripristino della parità numerica il Sarzana ritorna in vantaggio al 22'33” con De Rinaldis che con un tocco sotto porta batte Gnata e porta il punteggio sul 4 a 3 a favore dei rossoneri. Quando al suono della sirena del primo tempo mancano 38 secondi, Gomez perde palla in attacco e Pedro Gil si invola verso la porta sarzanese e con una bordata infila la pallina nel sette alla destra di un Corona incolpevole fissando il parziale sul 4 a 4, punteggio con il quale due squadre vanno al riposo.
Nella ripresa i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e Simone Corona inizia la sua battaglia personale contro la coppia Gil e Nicolia. Ci prova subito Gil, ma Corona risponde no; poi Nicolia su assist di Gil cerca di scavalcare Corona con un pallonetto, ma il portiere si ealta. Nicolia ancora pericoloso con almeno tre alza e schiaccia che non sorprendono l’estremo difensore ligure. Ci prova Nicoletti con un tiro dalla distanza, ma Corona toglie la sfera dall’incrocio dei pali. Riparte il Sarzana in contropiede e Borsi impegna Gnata. Al 35’39” Pedro Gil sfrutta una palla persa a centro pista dai giocatori rossoneri e con un’azione personale si presenta davanti a Corona e lo fredda con una bella conclusione alla sinistra del portiere sarzanese portando il punteggio sul 5 a 4. Riprende coraggio la squadra di Cupisti che con capitan De Rinaldis coglie la traversa. La squadra di casa vuole chiudere la gara, ma Corona dice di no a Randon e Nicolia, così come poco dopo a Rigo; poi Nicoletti batte alla perfezione una punizione dal limite, ma ancora Corona si esalta. Pedro Gil si trasforma in uomo assist: prima serve Rigo che al volo alza di poco la mira; poi regala una pallina a Nicoletti che segna aiutandosi nettamente con il pattino e la rete viene annullata dalla coppia arbitrale. Infine il finale sarzanese alla ricerca del pareggio con il grande rammarico per almeno tre ghiotte occasioni capitate. A 2’50” dal termine Il Valdagno commette il decimo fallo di squadra; il conseguente tiro di prima è affidato a Squeo, ma Gnata si supera parando la conclusione e poi è miracoloso sulla ribattuta. Pedro Gil serve a Nicolia che prova a sorprendere un attentissimo Corona che di no in serie a Nicoletti e a Gil. Dall’altra parte Gnata respinge su Squeo e a meno di un minuto dal suono della sirena viene salvato dal palo sulla conclusione di Sterpini. A pochi secondi dal termine è ancora bravo il portiere veneto su una conclusione di Borsi. Il suono della sirena consegna la vittoria ai padroni di casa, e lascia molto rammarico in casa Sarzanese per l’occasione sprecata contro una delle formazioni di club più forti al mondo.
Prossimo incontro Sabato 30 marzo alle 20,45 al Centro Polivalente di Sarzana contro il Giovinazzo.
RECALAC VALDAGNO - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 5 – 4 (4 - 4)
RECALAC VALDAGNO: Gnata (Pertegato), Nicoletti, Nicolia (1), Randon, Pedro Gil (4), Rigo, Piroli, Bicego, Cocco. Allenatore Franco Vanzo.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo (2), Pistelli, Sterpini, Gomez (1), De Rinaldis (1), Fioravanti, Borsi. Allenatore Alessandro Cupisti.
ARBITRI: Sig. Fronte (NO) Sig. Cosci (LU) ausiliario Sig. Ramina (VI)